19.9 C
Pisa
martedì 20 Maggio 2025
16:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Progetto per migliorare la sicurezza idraulica nel Comune di Fauglia dopo l’alluvione del 2023

16:33

A lavoro per il progetto di messa in sicurezza idraulica delle frazioni di Acciaiolo e Valtriano, dopo l’alluvione avvenuto nel 2023.

Lo scorso 15 aprile si sono incontrati a Firenze l’assessora regionale all’Ambiente Monia Monni e il sindaco di Fauglia Alberto Lenzi. Presenti anche l’assessore di Fauglia Carlo Carli, l’assessore Cirano Rossi e i tecnici regionali, comunali e quelli della Provincia di Pisa. L’argomento in discussione era una compiuta valutazione sulle criticità idrauliche delle frazioni di Acciaiolo e Valtriano, nel Comune di Fauglia, per capire lo stato attuale ed eventuali prospettive per migliorare la sicurezza dei due abitati.

Messa in sicurezza della frazione di Acciaiolo:
Dal 2009 ad oggi il Comune di Fauglia ha più volte affrontato questa questione con il Consorzio di Bonifica 4 Basso Val d’Arno, realizzando alcuni interventi di messa in sicurezza lungo il corso del torrente Tora ed effettuando anche simulazioni di piena, che hanno portato all’ipotesi della realizzazione di una cassa di espansione sul rio Cascine (affluente del rio Conella che a sua volta confluisce nel Tora) per evitare futuri allagamenti nella frazione di Acciaiolo.

Per l’intervento era già stato richiesto un finanziamento nel 2022, dal quale però l’amministrazione comunale era rimasta esclusa. Vista però la frequenza con la quale la frazione si trova esposta a criticità idrauliche, l’assessora Monni si è impegnata ad affrontare questo tema insieme al Genio Civile per reperire quanto prima possibile le risorse necessarie per la progettazione e la realizzazione delle opere.

Messa in sicurezza della frazione di Valtriano:
La messa in sicurezza idraulica della frazione di Valtriano, invece, passa dalla risoluzione di una criticità che riguarda il ponte della SP 12 sul rio Fontino. Il ponte è formato da un primo attraversamento su un vecchio manufatto in mattoni, e una parte più recente, realizzata in seguito ad un ampliamento della viabilità. La sezione idraulica del vecchio ponte è più grande rispetto a quella della parte più moderna, contribuendo così all’allagamento dell’abitato di Valtriano a novembre 2023.

La Provincia di Pisa ha proposto una soluzione per eliminare il restringimento di sezione idraulica ed è stato su questo argomento è stato interpellato il Genio Civile, che effettuerà una valutazione complessiva del progetto all’interno di un tavolo tecnico di concertazione, attivato per condividere una strategia e risolvere la criticità.

Fonte: Ufficio Stampa Comune di Fauglia

8 e 9 giugno ci saranno le Amministrative in Valdera, hai già deciso per chi votare?

  • Sì, ho già deciso per chi voterò (60%, 741 Votes)
  • No, non ho ancora deciso (26%, 319 Votes)
  • Non andrò a votare (10%, 129 Votes)
  • Voterò scheda bianca (3%, 41 Votes)

Voti totali: 1.230

Loading ... Loading ...

Ultime Notizie

Ore di ansia: ritrovato l’uomo scomparso grazie all’intervento dell’elicottero Drago 

Ricerca di persona dispersa in zona impervia. Si sono concluse nel migliore dei modi le ore di apprensione per la scomparsa di Angiolino Carli, 87...

Microonde in fiamme: evacuate 500 persone da una struttura ricettiva

E' accaduto questa mattina, martedì 20 maggio. Paura questa mattina in una struttura ricettiva di Viale Belfiore, a Firenze, dove un incendio, divampato all’interno di...

Ragazza americana cade dalla spalletta dell’Arno nella notte

E' accaduto nella notte tra lunedì 19 e martedì 20 maggio. Momenti di apprensione nella notte sul Lungarno Anna Maria Luisa de’ Medici a Firenze,...

Anziano scomparso: ricerche in corso da ore

«Stiamo perlustrando la zona con i droni e le unità cinofile», ha detto il Sindaco. Sono ore di apprensione a Sovigliana, frazione del comune di...

Tragedia a Ibiza: muore ragazzo italiano dopo una serata in discoteca

E' accaduto all'alba di ieri, lunedì 19 maggio. Una vacanza finita in tragedia per un giovane italiano, deceduto all’alba di ieri all’interno di una discoteca...

Raccolta fondi per ristrutturare il campo di calcio a 5 “Andrea Braschi”

Zambra unita per lo sport e la memoria: oltre 30mila euro necessari per restituire vita al campo dedicato a un amico scomparso. Restituire un luogo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...