15 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
14:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Progetto Pass: al via negli ospedali di Livorno, Pontedera e Versilia

14:13

USL NORD OVEST TOSCANA. È stato attivato negli ospedali di Livorno, Pontedera e Versilia il programma regionale PASS pensato per facilitare l’accesso ai “Percorsi Assistenziali per Persone con Bisogni Speciali”

“Il programma ideato dalla Regione Toscana in collaborazione con i coordinamenti delle associazioni per la disabilità – spiega Lorenzo Roti, direttore sanitario dell’Azienda USL Toscana nord ovest – ha l’obiettivo di garantire universalità ed equità di accesso ai servizi sanitari. Diventa più facile per le persone con disabilità intellettive, fisico-motorie o sensoriali accedere ai nostri servizi grazie alla realizzazione di risposte personalizzate pensate su misura per i bisogni dei singoli utenti. Nei mesi scorsi sono stati individuati e formati dei professionisti molto motivati per andare incontro alle esigenze non solo sanitarie, ma anche logistiche e organizzative delle persone con disabilità. Questo permette di offrire prese in carico personalizzate per ridurre le barriere, fisiche e culturali, affinché l’accesso ai servizi sanitari sia, di fatto, possibile a tutti. Ad oggi sono tre i presidi ospedalieri individuati, ma confidiamo di poter estendere in futuro l’iniziativa ad altre strutture”.
 
Come funziona. Per accedere alle prestazioni è necessario registrarsi sulla “Piattaforma Pass” (https://www607.regione.toscana.it/portal/main) dove viene richiesto di descrivere i bisogni sanitari specifici, ma anche i “gusti” della persona per permettere l’allestimento di una accoglienza quanto più confortevole possibile. “Il modello organizzativo e assistenziale – racconta Eluisa Lo Presti, project manager per l’Azienda USL Toscana nord ovest del programma PASS – è assolutamente innovativo perché si fa carico di individuare proattivamente le tipologie di servizi da assicurare e soprattutto di offrirli in un ambiente “specificatamente accogliente” ovvero con quelle accortezze, segnalate dai familiari, che il singolo può apprezzare. Penso, ad esempio, a musiche di sottofondo gradite al paziente o altre piccole accortezze che in casi delicati come questi possono fare la differenza. Il paziente, una volta messo a proprio agio, potrà contare su un’équipe dedicata e sui cosiddetti infermieri facilitatori, specificatamente formati dalla Regione Toscana. Gli infermieri facilitatori seguono il paziente durante tutto il percorso, dalla prenotazione della prestazione alla programmazione delle prestazioni, adattando le procedure sanitarie alle sue caratteristiche e curando poi l’accompagnamento dall’arrivo fino all’uscita dall’ospedale. Quando, come ieri, il facilitatore di un ospedale ci riferisce che Francesco, un uomo con autismo che non voleva nemmeno venire in ospedale e tantomeno essere toccato, è riuscito fare il prelievo di sangue, l’ECG, l’ecografia del collo, la risonanza magnetica e la visita endocrinologica, senza nessun turbamento per se stesso e per la famiglia che l’accompagnava, possiamo dire di aver raggiunto l’obiettivo”.

 
Cosa viene offerto. I servizi offerti all’interno dei Pass variano molto essendo basati sulle esigenze delle persone che attivano il percorso. Si va dall’esecuzione di prelievi ematici, mai banali con alcune tipologie di disabilità, ad altre più complesse come elettrocardiogrammi o altra diagnostica per la quale può essere necessaria la sedazione del paziente, se non collaborante.
 
Come prenotare. Per richiedere una prestazione e il proprio percorso agevolato è possibile iscriversi direttamente nel portale PASS o rivolgersi ai professionisti dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest chiamando il numero 0585 498550 oppure scrivendo direttamente un’email all’indirizzo [email protected]. Gli utenti o i familiari saranno ricontattati per programmare un primo incontro d’inquadramento del problema e pianificazione del percorso sanitario.

Questi i nominativi del personale impegnato nelle equipe Pass dedicate negli ospedali di:

LIVORNO (Antonella Perini, Alessio Petronici, Irene Lolaico, Lisanna Baroncelli, Carla Floris, Massimo Graziano. Edi Landucci, Riccardo Luschi, Michele Malventi, Sonia Melosi, Simona Milanelli, Francesca Nemo, Teresa Paragliola, Helen Rahimi Fard Hamedani, Andrea Gesi e Elena Bertagni)

PONTEDERA (Simona Vallini, Emiliano Carlotti, Sabina Sanguineti, Rosanna Danvetti, Monica Marconcini, Claudio Belcari, Nicoletta Cioni, Norberto Dal Canto, Massimo Guglielmini, Maria Luisa Morinelli, Antonio Piccolo, Laura Roveda, Patrizia Scida, Gabriella Sibilia, Maria Grazia Militello, Monica Cacelli e Manola Salvadori)

VERSILIA (Silvia Piconcelli, Maria Linda Garbusi, Monica Costa, Plinio Fabiani, Chiara Bellotto, Rachele Pascale, Alessandro Lucchesi, Fabrizio Biffoli, Giampaolo Galantini e Francesca Giannini)

O.R.

 

Ultime Notizie

Aggressore anziana signora a Pontedera: individuato e denunciato! Chi e’

L'anziana signora fu aggredita senza ragione da un individuo nei pressi della stazione ferroviaria, i Carabinieri della stazione di Pontedera, attraverso le indagini, sono...

Un viaggio teatrale nel bosco di Montecastello [VIDEO]

Ricerca e sperimentazione teatrale nella natura. Un’esperienza immersiva che unisce teatro e natura, ricerca e sperimentazione: è questa la proposta di ART: IN TEATRO E...

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...