21.4 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:09
LIVE! In continuo aggiornamento

Primato per Vicopisano: unico Comune con attivo riconoscimento di persona per SPID

16:09

VICOPISANO. Sempre più proiettato nel futuro. Vicopisano unico Comune della provincia, con Pisa, e fra i 6 in Toscana, ad aver attivato il riconoscimento di persona per SPID.

Sarà più facile l’acquisizione dell’identità digitale, dal 28 febbraio chiave unica di accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. “Dal 28 febbraio 2021, in attuazione del Decreto Semplificazioni del luglio scorso, convertito in legge l’11 settembre, SPID, sistema pubblico di identità digitale – spiega il Sindaco Matteo Ferrucci, che ha la delega all’innovazione tecnologica – sarà la chiave unica di accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione, insieme alla carta d’identità elettronica e alla Carta Nazionale dei Servizi. Per questo, con la fondamentale collaborazione del nostro responsabile del servizio informativo, Ivano Miscali, abbiamo già attivato, all’ufficio anagrafe, la possibilità di fare il riconoscimento di persona, dopo la fase della registrazione, per avere più velocemente SPID, la propria identità digitale, tramite il gestore di identità Lepida. Tutte le informazioni sono disponibili su id.lepida.it.”

Attualmente Vicopisano è l’unico Comune in provincia, oltre a Pisa, ad aver attivato il riconoscimento di persona, “de visu“. “Mentre in tutta la Toscana lo hanno fatto altri quattro Comuni finora – aggiunge il Sindaco – Montevarchi, Arezzo, Firenze, e Lucca, appunto. Dal sito di Lepida è possibile controllare, in tempo reale, la mappa degli sportelli, degli uffici e dei punti che offrono questo servizio. Il nostro è un territorio pieno di storia, un borgo medievale ricco di vestigia del passato sempre pronto ad abbracciare nuove tecnologie che possano dare alla comunità e al nostro tessuto culturale, ricettivo-turistico, produttivo ecc. benefici sotto molteplici punti di vista.”

“Il nostro obiettivo principale – conclude la Consigliera con delega alla Semplificazione, Serena Tarroni – è facilitare quanto più possibile la vita di tutti i cittadini e agevolare in particolare quella delle persone più fragili, penso all’accessibilità ad esempio, o all’opportunità di fruire di servizi pubblici, scolastici o sociali e numerosi altri, non muovendosi da casa. Nel momento in cui al posto di una gran mole di fogli, tanti spostamenti, difficoltà di vario genere e meccanismi resi a volte farraginosi dagli adempimenti burocratici i cittadini possono, e potranno sempre più, con la loro identità digitale, ‘entrare’ online in Comune con pochi click, tutto si semplifica davvero molto, non solo durante questa lunga e dura pandemia.”

 

 

Ultime Notizie

Pontedera-Lucchese, Menichini avverte i suoi: “vietato abbassare la guardia!”

Sabato 5 aprile, alle ore 17:30, lo stadio Ettore Mannucci sarà teatro del sentito derby tra Pontedera e Lucchese, una sfida che si preannuncia...

Sanità: sciopero generale previsto per l’11 Aprile

Il sindacato SI Cobas induce uno sciopero a cui aderisce il Servizio Sanitario; garantiti i servizi minimi essenziali, possibili disagi per esami e attività...

Cinghiale travolge e ferisce cacciatore

E' accaduto oggi, venerdì 4 aprile. Attimi di paura questa mattina a Montebenichi, frazione del comune di Bucine (Arezzo), dove un cacciatore di 54 anni...

Interruzione idrica a Montecalvoli Basso, ecco quando 

Interruzione idrica programmata nel comune di Santa Maria a Monte. Acque comunica che per lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria a Monte,...

Dipendente comunale muore in un incidente, lutto a Cascina

Lutto a Cascina: scomparso Saverio Saviozzi, dipendente comunale. Il cordoglio dell’Amministrazione. L’Amministrazione comunale di Cascina è in lutto per la tragica scomparsa di Saverio Saviozzi,...

La signora Emma compie 100 anni a Pisa, tanti auguri! 

Cento anni della signora Emma Lucarelli Bentivoglio, testimone di un secolo di storia tra Rodi, Pisa e Val Trebbia. Il Comune di Pisa ha fatto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...