18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:26
LIVE! In continuo aggiornamento

Prima campanella a Pisa: il saluto del sindaco e il punto sulla situazione

16:26

Michele Conti: “Tra PNRR e opere di manutenzione investiamo ogni anno risorse per rendere gli spazi più accoglienti, fruibili e sicuri”.

È suonata la prima campanella stamani, lunedì 16 settembre, per gli studenti pisani di ogni ordine e grado che sono rientrati a scuola. Il sindaco di Pisa Michele Conti, accompagnato dall’assessore alle politiche scolastiche Riccardo Buscemi, ha fatto visita stamani alle scuole secondarie Fibonacci in centro storico, alle primarie Moretti in via Ximenes nel quartiere di Putignano, alle primarie Gereschi di Pisanova e alle scuole Quasimodo di Calambrone per augurare un buon inizio anno scolastico a bambini, insegnanti, personale e dirigenti scolastici.

“Il primo giorno di scuola – dichiara il sindaco Michele Contiè sempre una giornata di festa: inizia un nuovo anno che per ogni studente costituirà un’occasione unica di crescita ed esperienza. La scuola è lo spazio fondamentale per lo sviluppo di bambini e ragazzi, dove trascorrono il periodo più importante della loro formazione e per questo come Amministrazione in questi anni abbiamo sempre investito tante risorse per mettere in sicurezza il patrimonio scolastico e garantire scuole più accoglienti, curate e funzionali. Sono soddisfatto, perché girando per le scuole, i risultati dei piccoli e grandi interventi che stiamo portando avanti si iniziano a vedere”.

“Grazie alla grande opportunità del PNRR, stiamo costruendo 5 asili nido e una scuola media completamenti nuovi che entro il 2026 restituiremo alla città. Tra investimenti PNRR, opere di manutenzione e interventi di ristrutturazione degli edifici, ogni anno investiamo tante risorse a servizio delle strutture scolastiche, garantendo inoltre con la nostra presenza, l’ascolto e la collaborazione, la capacità di risolvere le varie esigenze delle scuole, da quelle più semplici fino ai problemi più complessi. Rivolgo a tutta la comunità scolastica un caloroso augurio di buon inizio dell’anno scolastico.”

Servizi di refezione e trasporto scolastico. L’Amministrazione Comunale ha comunicato a ciascun istituto scolastico la disponibilità a partire con il servizio della refezione già dal primo giorno di scuola. Ciascun istituto scolastico ha poi deciso in autonomia, in base alle proprie esigenze e capacità organizzative, quando far attivare il servizio mensa. La maggior parte degli istituti attiverà il servizio nel periodo compreso tra il 18 e il 30 settembre. Per quanto riguarda il trasporto scolastico, il servizio, messo a disposizione delle scuole già dal primo giorno, inizierà nel periodo compreso tra il 16 e il 23 settembre sulla base delle richieste di ciascun istituto scolastico.

Lavori nelle scuole. Durante la pausa estiva sono stati effettuati lavori di manutenzione in alcune scuole, con particolare attenzione alla riqualificazione di spazi esterni, campo polivalenti e delle palestre per le attività ludico motorie degli alunni.

Campi Polivalenti: riqualificazione degli spazi esterni per attività ludico-motorie degli studenti delle Scuole Secondarie di I° Grado. Importo lavori: 149.850 euro. Scuola Fibonacci – Lavori eseguiti: demolizione piattaforma esistente, scavi e ripristini pendenze e smaltimenti, cordonato di bordo nuovo, campo polivalente e pista di accelerazione, posa in opera geotessile, stabilizzato, binder e usura; da completare: posa in opera manto sportivo in resina colorata (dopo 50 giorni di asciugatura asfalto), completamento sistemazioni aree a verde e panchine. Scuola Mazzini – Lavori eseguiti: Demolizione piattaforma esistente, scavi e ripristini pendenze e smaltimenti, posa in opera cordonato di bordo nuovo campo polivalente e pista di accelerazione, posa in opera di geotessile, stabilizzato, binder e usura. Sistemazioni esterne; da completare: Posa in opera manto sportivo in resina colorata (dopo 50 giorni di asciugatura asfalto). Scuola Fucini – Lavori eseguiti: Tracciatura campo e pista, taglio asfalto esistente, scavo per inserimento cordolo pista e campo polivalente, posa in opera di geotessile, stabilizzato, binder e usura. Sistemazioni esterne per ripristino pendenze ai bordi del campo; da completare: Posa in opera manto sportivo in resina colorata (dopo 50 giorni di asciugatura asfalto).

Scuola Lorenzini: interventi di manutenzione straordinaria e riqualificazione area esterna della scuola. Importo lavori 64.722 euro. Lavori eseguiti: Completamento percorso pedonale posto nel giardino retrostante l’edificio; Recupero corticale aggetto di gronda edificio, aggetto entrata e locale tecnico e consolidamento muratura esterna; Ripristino guaina copertura aggetto entrata e locale tecnico oltre a installazione pluviali; Recupero intonaco esterno edificio, rampe disabili e relativa tinteggiatura; Ripristino muro perimetrale giardino retrostante; Realizzazione porzione di nuova rampa disabili; Tinteggiature interne di alcune aule e della relativa balza; Sostituzione gronde e pluviali lato strada

Manutenzioni Palestre: interventi di manutenzione straordinaria su alcune palestre di scuole primarie e secondarie. Importo lavori: 130.314 euro. Lavori eseguiti: Palestra Gereschi: verniciatura palestrina piano primo con paraspigoli. Palestra Mazzini: verniciatura completa delle due palestre e degli spogliatoi, sostituito linoleum dalle balze con rasatura e pittura lavabile traspirante, riparazione linoleum pavimento. Palestra Zerboglio: verniciatura completa degli spogliatoi e balza della palestra; da completare: riparazione linoleum pavimento. Palestra Fucini: verniciatura completa delle balze della palestra grande e dei bagni della palestra; da completare: sostituzione completa del linoleum e zoccolino. Palestra Castagnolo: impermeabilizzazione totale bordo copertura della palestra con ripristino pendenza del massetto sottostante. Palestra Biagi: verniciatura balze palestra, locali adiacenti e bagni. Sostituzione zoccolino, installazione canestri. Palestra Toniolo: verniciatura completa palestra, installazione canestri. Da completare: Palestra Fibonacci: Pannelli fonoassorbenti.

Interventi di manutenzione su vari plessi. Importo lavori: 116.777 euro. Lavori eseguiti: revisione intonaci e tinteggiature scuola secondarie Fucini, Mazzini e Fibonacci succursale, infanzia Calandrini, primaria Collodi; sistemazione e consolidamento di pavimentazioni; revisioni di impermeabilizzazioni di coperture e recupero corticale gronde; ripristino impianto idraulico interno e linea di adduzione esterna scuola primaria Quasimodo; realizzazione vialetto esterno scuola Toti.

Cantieri PNRR. È in fase di partenza il cantiere per la demolizione e la ricostruzione della scuola Niccolò Pisano di Marina di Pisa, che verrà realizzata in una dimensione di sostenibilità ambientale e sociale, con un intervento complessivo di 7,7 milioni di euro, di cui 4,8 milioni con fondi PNRR, 1,1 milioni di risorse comunali, 1,2 milioni di fondi GSE e 482mila di fondi FOI. Cantiere partito in questi giorni

Sono in corso i lavori finanziati con 5 milioni di euro messi a disposizione dal PNRR in 5 asili nido, di cui 3 con opera di demolizione e ricostruzione completa e 2 con opera di riqualificazione degli edifici. Gli interventi, oltre a mettere a disposizione strutture nuove, ecosostenibili e funzionali, porteranno ad un aumento complessivo di 31 posti nido.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...