17.2 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
17:58
LIVE! In continuo aggiornamento

Previsto potenziamento dell’ospedale di Volterra

16:55

E’ il direttore generale della ASL Toscana Nord Ovest a confermarlo, rispondendo anche alle critiche della Lega: i servizi offerti dall’Ospedale di Volterrà verranno potenziati.

“Lo stanziamento di 6 milioni di euro destinati alla sanità volterrana va nella direzione di un potenziamento e non certo di un “indebolimento” come afferma la Lega. Infatti, il progetto presentato dal presidente della Regione, Eugenio Giani e dalla sottoscritta prevede investimenti strutturali e organizzativi”. Maria Letizia Casani, direttore generale della ASL Toscana nord ovest risponde alle dichiarazioni della Lega.

“Sono anche convinta e l’ho dichiarato in più occasioni – continua Casani – che gli ospedali decentrati siano molto importanti, come abbiamo potuto verificare in questo anno di difficoltà estrema, per questo credo fortemente che su questi presidi si debba investire anche dal punto di vista della sicurezza del paziente, cosa che abbiamo fatto istituendo la guardia attiva anestesiologica”.

“Ricordo che il <progetto Volterra> coinvolge molti settori, a partire dal pronto soccorso che offrirà la possibilità di istituire posti letto di osservazione breve e di HDU (High dependancy Unit), una sorta di ponte tra il pronto soccorso e la medicina interna, appositamente attrezzato per accogliere, monitorare costantemente i pazienti in attesa di diagnosi più precisa e per gestirne eventuali emergenze”. “Anche il blocco operatorio è coinvolto nel cambiamento grazie all’istituzione di una recovery room con posti letto ad alta intensità di cura per garantire una più efficace e sicura assistenza peri-operatoria, base necessaria per giungere anche ad un ampliamento della casistica chirurgica programmata. In particolare, saranno organizzati percorsi di elezione per alcune specialità e casistiche come la chirurgia ortopedica protesica, in cui sono coinvolti professionisti di tutta l’azienda, con la progressiva specializzazione e completezza del percorso che va dalla preospedalizzazione alla riabilitazione”.

“Dal punto di vista dell’assistenza – sottolinea il direttore generale – anche l’ospedale di Volterra, al pari degli altri presidi, sarà organizzato per intensità di cura, sfruttando il recente ammodernamento tecnologico e strutturale realizzato in area medica, sarà possibile creare un’area critica complessiva composta dai posti letto della recovery room e da quelli di sub intensiva, all’interno dei quali troverà la giusta collocazione anche il paziente cardiologico. La presenza di quest’area garantisce la gestione di pazienti nella fase iniziale dei percorsi delle reti tempo dipendenti (infarti, ictus, ecc). Infatti, i letti di osservazione breve subintensiva rendono possibile la gestione in sicurezza dei pazienti sottoposti a trombolisi”.

“L’ospedale di Volterra, con l’istituzione della guardia anestesiologica, è stato messo in sicurezza e questo è il primo obiettivo attuato in tempi record, tenendo anche conto della carenza di professionisti non solo a livello regionale ma anche nazionale. Un altro importante traguardo, anch’esso raggiunto rapidamente, è sicuramente l’istituzione della guardia internistica che garantisce, in accordo con il pronto soccorso, la capacità di presa in carico delle emergenze e urgenze. Due obiettivi importanti sul versante della sicurezza dei cittadini.

“Infine – conclude il direttore generale – mi preme anche evidenziare che, grazie alla nuova organizzazione, sono aumentate le ore ambulatoriali e le consulenze cardiologiche, non si capisce quindi a cosa si riferisce la lega quando parla di indebolimento”.

Ultime Notizie

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

Pontedera: 19enne accusa un malore a scuola

La studentessa è stata trasportata in ospedale. Momenti di apprensione questa mattina (martedì 8 aprile) intorno alle 8:40 in un istituto scolastico di Pontedera, dove...

Medaglie d’oro della sanità pubblica: il Presidente Mattarella premia i professionisti Aoup

Barbara Capovani, Ezio Soldati e Fabrizio Menchini Fabris, premiati al Quirinale con la medaglia d'oro. Nella giornata di ieri, lunedì 8 aprile, al Quirinale sono state consegnate due medaglie...

Continuano i lavori sui lungarni pisani, come cambia la viabilità

I lavori di asfaltatura del Lungarno Galilei cominceranno domani. Il Comune di Pisa informa la redazione di VTrend che è in corso una riqualificazione del...

49enne arrestato per associazione a delinquere e contraffazione dai Carabinieri di Lari

L'uomo dovrà scontare una pena di sei anni e sei mesi di reclusione. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Lari (PI) hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...

Pisa-Modena: aggiornamento live in tempo reale, entra nella pagina

PER RISULTATO, MINUTO DI GIOCO, AZIONI SALIENTI AGGIORNA LA PAGINA  PISA  - MODENA  RISULTATO FINALE: 1 - 2 AZIONI SALIENTI RIMANGONO 2' DI RECUPERO PRIMA DEL...