A seguito della segnalazione di un cittadino le Guardie Zoofile sono intervenute controllando accuratamente l’area segnalata.
Come riportato in un post Facebook del profilo NOGRA ( Guardie Zoofile Soccorso Animali Protezione Civile), venerdì 13 febbraio, le Guardie Zoofile sono state attivate dalla Polizia Municipale e dall’ufficio Ambiente / Animali del Comune di Pisa.
Ciò è accaduto a seguito della segnalazione di un cittadino al Distaccamento di P.M. del Litorale, Comandato dall’ispettore Gina Vitagliano, sempre attenta alle Tutela degli Animali.
Il cittadino che ha compiuto la segnalazione avrebbe visto due uomini che lanciavano, a suo dire, simil bocconi avvelenati nell’area a verde del Teatro all’aperto di Calambrone ( dietro al vecchio Ospedale Americano ), con entrata da via delle Mimose.
Le Guardie Zoofile intervenute, hanno controllato l’area segnalata, senza riscontrare la presenza di simil esche o bocconi avvelenati. Con l’occasione, hanno pulito e rimosso molti oggetti di plastica presenti e non raccolti dopo il taglio dell’erba.
Il segnalante, non ha potuto dichiarare con assoluta certezza che i due uomini avessero lanciato esche / bocconi avvelenati, e nonostante i molti dubbi, il controllo è stato svolto con la massima attenzione. Nel caso fosse stato ritrovato materiale compatibile dannoso per la salute degli Animali, i cani da ricerca bocconi avvelenati sarebbero stati impiegati, al fine di una bonifica più approfondita.
Nel post sopracitato viene raccomandato di non creare allarmismi sul social riguardanti probabili o presunte rilevazioni di bocconi avvelenati, ma piuttosto l’invito è sempre quello di avvertire immediatamente la polizia municipale del luogo e gli uffici competenti.