12.9 C
Pisa
giovedì 17 Aprile 2025
15:27
LIVE! In continuo aggiornamento

Prestazioni specialistiche, in Toscana sono più del 2019

15:27

Giani e Bezzini: “Bene valutazione Agenas, ma dobbiamo ancora fare passi in avanti“.

La sanità pubblica toscana chiude il 2022 con quasi l’1 per cento di prestazioni specialistiche sanitarie in più rispetto al 2019.  A dirlo è Agenas, l’ Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, che ha reso noti i dati. Un risultato non banale, se si considera che i primi mesi del 2022 sono stati segnati dal Covid-19 e che si è riscontrato un forte tasso di abbandono dalle prestazioni, dovuto ad un sentimento ancora diffuso di insicurezza lasciato dalla pandemia.

La Toscana è l’unica regione italiana ad aver lavorato di più rispetto al 2019, registrando un dato positivo ben distante dalla media nazionale, col segno meno, che si attesta intorno al -9,38 per cento, con flessioni di alcune regioni anche oltre il 20 per cento e molte altre sopra il dieci. Lo attesta di nuovo Agenas.

In particolare in Toscana nel 2022 si è registrato un aumento del 2 per cento delle ecografie, soprattutto internistiche, pari a 12.000 prestazioni in più rispetto al 2019. Sono cresciute dell’8 per cento le risonanze magnetiche dirette, del 13 per cento le Tac con contrasto e del 7 per cento senza contrasto, insieme alle prestazioni di diagnostica strumentale di cardiologia cresciute dell’8,3 per cento e alle procedure oculistiche che registrano un aumento del 9,17 per cento. Si attestano anche dati positivi per quanto riguarda le visite, sia prime visite che controlli: aumentano le oncologiche, endocrinologiche, pneumologiche, riabilitazione, gastroenterologiche. Si registra anche un incremento per le visite specialistiche, in particolare quelle legate agli effetti del coronavirus (+1,24% pneumologia, +16% immunologia, +13,21% allergologia, +6% gastroenterologia) oltre ad un +9% delle visite oncologiche, +11,54% della reumatologia e +15% delle neurochirurgiche.

“Esprimiamo soddisfazione per i dati pubblicati da Agenas, merito dello straordinario lavoro degli operatori medici e sanitari. –  commentano il presidente della Toscana Eugenio Giani e l’assessore al diritto alla salute Simone Bezzini – Tuttavia siamo consapevoli del grande impegno che ci aspetta per ridurre i disagi che il fenomeno delle liste d’attesa genera sui cittadini. Proprio per questo siamo al lavoro su una delibera per impiegare le risorse autorizzate dal Milleproroghe, pari al 0,3 del fondo sanitario nazionale, per contenere le liste d’attesa, alla quale se ne aggiungerà un’altra sull’appropriatezza delle visite, per evitare le pressioni sul sistema sanitario regionale, e sull’innovazione del modello di organizzazione, per la gestione delle prestazioni e dei sistemi di prenotazione. Questo è quello che rientra nelle nostre competenze, per produrre risultati davvero significativi è necessario però lo stanziamento di consistenti risorse aggiuntive da parte del governo sul fondo sanitario nazionale”.

Fonte: Toscana Notizie

Ultime Notizie

Nuova perturbazione in Toscana, codice giallo esteso a venerdì 18 aprile

Una nuova perturbazione transiterà in Toscana tra il pomeriggio di oggi giovedì e la mattina di domani, venerdì 18 aprile, con piogge che localmente...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Linee telefoniche fuori uso nelle sedi sanitarie di Pisa

Guasto sulle linee telefoniche regionali: problemi per raggiungere le sedi sanitarie di Massa, Lucca e Pisa. PISA - L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica che, a...

Federica Squarcini torna in Nazionale: la capannolese convocata per il collegiale azzurro

Dopo un periodo di assenza dalla scena internazionale, Federica Squarcini torna a vestire la maglia della Nazionale Italiana di pallavolo. CAPANNOLI - Dopo un periodo...

Pontedera celebra la Vespa e saluta i vespisti diretti a Gijón

Pontedera si prepara a un lungo Vespa Day all’insegna della passione motoristica. Dal 24 al 27 aprile Expo Motori accoglie il “Goodbye Party” per...

Castelfranco di Sotto, il mercato si farà anche a Pasquetta

La mattina di Pasquetta tornano le bancarelle del mercato settimanale in piazza XX Settembre a Castelfranco. CASTELFRANCO DI SOTTO - Lunedì 21 aprile, in occasione del Lunedì dell’Angelo, Piazza...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

S’infortuna ad una caviglia in zona impervia: attivato l’elisoccorso a Volterra

E' accaduto oggi, sabato 12 aprile. Un episodio di emergenza ha coinvolto oggi, una persona (con ogni probabilità, un escursionista) in difficoltà in una zona...