8.6 C
Pisa
martedì 1 Aprile 2025
14:47
LIVE! In continuo aggiornamento

Presentato il nuovo progetto di valorizzazione turistica di Santa Maria a Monte

14:47

Si è tenuta presso il Teatro Comunale di Santa Maria a Monte la presentazione di “Smam 4 You – Il Castello rivive”: il nuovissimo progetto di valorizzazione turistica realizzato da Confcommercio Provincia di Pisa e dal Centro Commerciale Naturale di Santa Maria a Monte.

Un incontro molto partecipato e organizzato nel rispetto dei protocolli di sicurezza, con la partecipazione di imprenditori, commercianti, titolari di strutture ricettive, agriturismi, bar, ristoranti, produttori agricoli e associazioni del territorio, alla presenza del sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella e della giunta comunale,

“Un’iniziativa che vuole far vivere Santa Maria a Monte come destinazione turistica, attraverso un network di iniziative, strumenti di promozione, opportunità e attività esperienziali che coinvolgano direttamente aziende e imprese del territorio” afferma il responsabile sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa Alessio Giovarruscio. “Una proposta all’avanguardia per il nostro territorio, con un programma ricco, variegato e attraente, e che attraverso la sinergia delle attività può davvero valorizzare Santa Maria a Monte e le sue straordinarie potenzialità”.

“Non abbiate paura di partecipare a questo progetto davvero innovativo e interessante” è l’invito del sindaco di Santa Maria a Monte Ilaria Parrella. “Il nostro territorio è pronto a scommettere sul turismo, ed è bello vedere l’impegno e la partecipazione di commercianti che hanno costruito un modello aperto a tutti e a chiunque voglia portare il proprio contributo”.

È il presidente del Centro Commerciale Naturale di Santa Maria a Monte Fulvio Pratesi, ideatore del progetto in collaborazione con Camilla Salvini, a illustrare nei dettagli “Smam 4 You – Il Castello che vorrei”. “L’obiettivo è rendere Santa Maria a Monte una destinazione turistica, presentandola a tour operator e fiere di settore. Per fare questo c’è bisogno di un’offerta turistica integrata, con contenuti validi sia per i visitatori stranieri che per un turismo di prossimità, in modo che possano conoscere il territorio, sapere cosa vedere, dove comprare, dove mangiare e dove dormire”.

“Nel contenitore di Smam 4 You le attività aderenti possono essere conosciute e messe in vetrina, con la presenza su materiale pubblicitario, pacchetti turistici specializzati, su un sito internet già attivo, www.smam4you.com, e su una App dedicata, e potranno acquistare le “SMAM Card”, che permette di offrire al visitatore attività esperienziali, coinvolgerlo e fidelizzarlo con scontistiche legate al possesso della carta, da utilizzare nelle attività del territorio”.

Un’offerta che si lega alle iniziative e sul territorio. “Grazie alla collaborazione con la Pro Loco per la prima volta i musei di Santa Maria a Monte saranno aperti nei week-end, e per tutta la stagione estiva abbiamo in programma eventi e iniziative organizzati nel rispetto delle norme anti-Covid in grado di richiamare visitatori e contribuire a far conoscere il nostro territorio. Per far crescere questo progetto c’è bisogno della collaborazione e della massima partecipazione”.

Per maggiori informazioni e per aderire al progetto potete contattare Confcommercio Provincia di Pisa, (Lorenzo Lazzerini telefono 3200861545, mail: [email protected]), Fulvio Pratesi – 3294342521, Camilla Salvini – 3466265689, mail [email protected]).

 

Ultime Notizie

Muore a 16 anni travolto dal trattore, tragedia a Montopoli

Un tragico incidente ha scosso la comunità di Montopoli, in provincia di Pisa, dove un ragazzo di 16 anni ha perso la vita nel...

Allarme furti a Fornacette: entrano nella vettura e rubano tutto, anche le caramelle

Non solo furti nelle abitazioni ma anche in auto è questo l'allarme lanciato da un cittadino fornacettese che si è visto depredato anche delle...

Si ribalta più volte con il motociclo: interviene l’elisoccorso

L'uomo si trovava sulla SS 326 quando c'è stata la carambola. Ancora da chiarire le dinamiche. Pomeriggio di paura per il conducente di un motociclo....

Cerimonia del Cherubino d’oro di Unipi: 11 docenti premiati di cui uno di 107 anni

L’onorificenza è conferita ai prof per particolari meriti scientifici o per il contributo dato alla vita e al funzionamento dell’Ateneo. Nell’occasione consegnata una targa...

La fortuna sorride alla Toscana, vinti 42mila euro al Lotto

Succede ad Arezzo dove una persona è riuscita a fare 5 e vincere il ricco premio. La dea bendata ha baciato la Toscana con una...

Giovane chirurga pisana premiata in Corea per il miglior lavoro scientifico

Giulia Cirillo dell'unità operativa della Chirurgia epatica e del trapianto di fegato dell’Aoup premiata in Corea alla Surgical Week 2025. Giulia Cirillo, chirurga dell’Unità operativa...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Pistola nascosta sotto la felpa: minorenni scatenano il terrore a Pontedera

E' accaduto nel pomeriggio di venerdì, 21 marzo. Nel pomeriggio di venerdì scorso, una pattuglia della Polizia Ferroviaria di Pisa, in quel momento in servizio...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...