9.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:37
LIVE! In continuo aggiornamento

Premio regionale innovazione Toscana, Pontedera protagonista

15:37

Sono state 3 le startup del polo tecnologico di Pontedera ad aggiudicarsi dei riconoscimenti al premio “Innovazione Toscana”.

Tre aziende start up, insediate nel polo tecnologico pontederese di sostegno all’innovazione e attivo nel favorire l’integrazione fra ricerca, impresa e mercato, hanno ottenuto riconoscimenti importanti, ieri mattina, a Firenze, nell’ambito del premio regionale “Innovazione Toscana”.
Nello specifico, nella sezione Brevetti, il primo posto è stato assegnato a Nemesys, con la membrana a scambio anionico. Il brevetto consiste in un’innovativa apparecchiatura per la realizzazione di elettrolizzatori per la produzione di idrogeno green. La membrana, realizzata con polimeri innovativi, offre elevata resistenza e prestazioni elettrochimiche superiori rispetto alle tecnologie attuali.
Tra le start up innovative secondo premio per Mediate con Cassiopea, che sviluppa una tecnologia flessibile per affrontare il problema degli incidenti sul lavoro causati dalla manomissione dei dispositivi di sicurezza delle macchine o degli impianti.
Nella categoria Ricerca, Sviluppo e Innovazione Digitale e Sostenibile secondo premio a Glayx con il progetto Pshave che sviluppa una piattaforma digitale in grado di generare “digital twin” dei sistemi energetici aziendali, inclusi i sistemi di autoproduzione e consumo, per simulare tutti gli scenari possibili di funzionamento e attuare con comandi attivi le scelte ottimali per ridurre i costi economici e ambientali.
“Abbiamo assistito con grande soddisfazione alla premiazione delle nostre startup”, ha detto il presidente di Pontech (società consortile a maggioranza di capitale pubblico per il sostegno all’innovazione che gestisce il polo tecnologico CERFITT di PontederaDamiano Bolognesi: “Temi come la transizione energetica e la sicurezza del luogo di lavoro sono quanto mai attuali e sapere che le nostre startup stanno offrendo un contributo importante con le proprie innovazioni ci riempie di orgoglio. Non è stato di sicuro un percorso semplice, ma grazie al talento di innovatori le start up sono riuscite ad ottenere questo prezioso riconoscimento. Facciamo loro un grosso in bocca al lupo nella speranza che il futuro possa riservare molte altre soddisfazioni”.
“L’ottimo risultato ottenuto dalle aziende pontederesi al Premio Innovazione Toscana 2024 dimostra ancora una volta come le sinergie che siamo riusciti ad attivare nella nostra città tra università, centri di ricerca e imprese, riescano a produrre idee innovative che possono avere una ricaduta importante sul tessuto economico e produttivo del nostro territorio. In un momento in cui i settori tradizionali vivono una crisi profonda, è fondamentale trovare nuove strade e nuove opportunità di sviluppo imprenditoriale. Pontedera ha tutte le carte in regola per offrire un terreno fertile in cui le idee possono trasformarsi in opportunità concrete di lavoro e di crescita” ha affermato Giovanna Caridi, consigliera comunale con delega all’innovazione.
La settima edizione del Premio Innovazione Toscana “Amerigo Vespucci” è stato organizzato da Digital Innovation Hub Toscana e promosso da Confindustria Toscana e Consiglio Regionale della Toscana. “Vorrei dire a chi fa impresa – ha dichiarato il presidente del Consiglio Regionale Antonio Mazzeodi avere coraggio nel costruire qualcosa di nuovo, perché il mondo ha bisogno dei vostri talenti e della vostra intelligenza”.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...