16.7 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
09:33
LIVE! In continuo aggiornamento

Premio Internazionale Galileo Galilei, i vincitori dell’edizione 2024

09:33

PISA. Il prestigioso riconoscimento, da oltre sessant’anni, celebra l’eccellenza scientifica e culturale italiana e internazionale.

Si è tenuta ieri a Pisa la cerimonia di premiazione della 63ª edizione del Premio Internazionale Galileo Galilei, il prestigioso riconoscimento che da oltre sessant’anni celebra l’eccellenza scientifica e culturale italiana e internazionale.

Quest’anno, il Premio Galilei per la Cultura Italiana è stato assegnato all’illustre storico tedesco Werner Eck, mentre il Premio Galilei per le Scienze Economiche è stato conferito al rinomato economista italiano Giovanni Dosi. Entrambi i vincitori sono stati selezionati all’unanimità dalle rispettive giurie, composte da eminenti studiosi di fama internazionale.

Werner Eck, noto per i suoi straordinari contributi nel campo della storia antica e dell’epigrafia romana, ha ricevuto il premio per il suo lavoro fondamentale sulle iscrizioni latine e la storia dell’Italia nell’Impero Romano. Nato a Norimberga nel 1939, il Professor Eck ha insegnato presso l’Università di Colonia e collaborato con importanti istituzioni italiane, come l’Accademia dei Lincei. Le sue opere, tradotte in italiano, hanno notevolmente arricchito la comprensione della storia romana nel nostro Paese.

Giovanni Dosi, Professore di Politica Economica alla Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa, è stato premiato per i suoi pionieristici studi sull’economia dell’innovazione, sul cambiamento tecnologico e sulla teoria dell’impresa. Le sue ricerche innovative, in particolare nel campo del “modelling basato su agenti”, hanno aperto nuove prospettive nelle scienze economiche e hanno contribuito in maniera significativa alle politiche economiche globali.

Dal 1962, il Premio Internazionale Galileo Galilei, fondato da Tristano Bolelli, ha l’obiettivo di valorizzare la cultura italiana nel mondo e di riconoscere il contributo degli scienziati italiani a livello globale. Ogni anno, un autorevole studioso straniero viene premiato per i suoi studi sulla cultura italiana, insieme a uno scienziato italiano che si è distinto nel campo delle scienze naturali.

Dal 2006 il Premio ha aperto una sezione dedicata alla scienza, e dal 2011 conferisce anche il Premio Galilei Giovani, riconoscendo il talento emergente e contribuendo così a garantire che l’eredità di eccellenza continui a ispirare le nuove generazioni.

 

 

La cerimonia di oggi ha visto la partecipazione di numerose personalità del mondo accademico, scientifico e istituzionale, consolidando il ruolo del Premio come punto di riferimento per la promozione della cultura e della scienza italiana a livello internazionale.

Per ulteriori informazioni:
Fondazione Premio Internazionale Galileo Galilei
Website: www.premiogalilei.org

Ultime Notizie

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

Sedici chilometri con l’auto piena di rifiuti per abbandonarli a Selvatelle

TERRICCIOLA. La linea dell’amministrazione è netta: tolleranza zero verso chi inquina. Ha percorso ben 16 chilometri per disfarsi illecitamente di rifiuti trasportati con la propria...

Violento impatto tra 2 auto: una si ribalta, feriti in quattro

E' accaduto oggi, sabato 17 maggio. Un grave incidente stradale si è verificato questa mattina in località San Firenze, nel comune di Arezzo, coinvolgendo due...

Notte Bianca 2025 a Pontedera: al via l’avviso per l’individuazione degli organizzatori

PONTEDERA. L’Amministrazione Comunale ha ufficialmente dato il via ai preparativi per la “Notte Bianca 2025”, pubblicando un avviso esplorativo per individuare soggetti interessati e...

Cucciolo di capriolo salvato accanto alla madre morta: ora è al sicuro

Il cucciolo, visibilmente impaurito ma in condizioni fisiche complessivamente buone, è stato prontamente preso in carico. Un toccante intervento di salvataggio si è svolto nei...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...