31.6 C
Pisa
venerdì 13 Giugno 2025
17:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Premiati i diplomati con il massimo dei voti a Pisa

17:56

Agli Arsenali Repubblicani il sindaco e l’assessore Buscemi hanno consegnato l’attestato di merito ai 102 studenti diplomati col massimo dei voti.

Il Comune di Pisa premia le giovani eccellenze delle scuole pisane. Oggi, mercoledì 20 dicembre agli Arsenali Repubblicani si è tenuta la cerimonia di premiazione degli studenti neodiplomati più meritevoli, con la consegna del riconoscimento ai ragazzi delle scuole cittadine che hanno conseguito la votazione di 100/100 agli esami di maturità dell’anno scolastico 2022-23. A condurre l’appuntamento, organizzato dall’assessorato alle politiche scolastiche ed educative del Comune di Pisa, l’assessore Riccardo Buscemi che ha accolto e consegnato un attestato di merito e un premio a ciascun studente, 102 in tutto, alla presenza di insegnanti, dirigenti scolastici e familiari dei ragazzi premiati. Alla cerimonia ha partecipato il sindaco di Pisa Michele Conti e il dirigente scolastico provinciale Andrea Simonetti.

Una grande soddisfazione – ha detto il Sindaco Michele Conti salutando gli studenti – premiare questi ragazzi che hanno raggiunto un traguardo importante, conseguendo la maturità con il massimo dei voti. Molti di loro sono già iscritti all’università: per Pisa, città del sapere, dell’università, della ricerca e delle scuole di eccellenza, è bello pensare che questi ragazzi, le giovani eccellenze pisane, possano proseguire nella loro città il percorso di studi e continuare a realizzare i propri sogni, grazie al loro impegno, alla loro volontà e determinazione. Oggi premiamo il merito, in maniera simbolica, ma estendiamo i nostri complimenti a tutti i ragazzi che hanno raggiunto il diploma. Dietro al loro successo c’è il lavoro di un’intera comunità che è costituita dalla scuola, con insegnanti, studenti, dirigenti e famiglie che agiscono a sostegno di tutti i ragazzi, aiutando ciascuno a completare il proprio percorso formativo e a tirare fuori il meglio delle proprie capacità.

Una bellissima cerimonia – ha dichiarato l’assessore Riccardo Buscemi – semplice, ma di grande contenuto, in cui premiamo ben 102 centisti che nel 2023 hanno dimostrato l’eccellenza di studi nei nostri 8 istituti superiori. Come Amministrazione Comunale ci tenevamo a dare ai ragazzi meritevoli un riconoscimento simbolico, come incoraggiamento a proseguire il loro percorso di studi con il massimo impegno. Consegniamo un attestato anche a ciascuna scuola, che ringraziamo per la partecipazione alla cerimonia, e che ha contribuito al risultato eccellente di questi studenti.

Una giornata significativa – ha aggiunto Andrea Simonetti – per i ragazzi e per le loro famiglie, ma sicuramente per tutto il mondo della scuola. Un risultato che premia l’impegno, il lavoro svolto in classe e che fornisce un segnale importante per il futuro di questi ragazzi che adesso si affacciano agli studi universitari.

Questi i nomi dei 102 ragazzi pisani premiati per aver conseguito la votazione di 100/100:

Istituto Galilei – Pacinotti: Flavia Braccini, Chiara Burchielli, Marjan Celoni, Ranieri Cerri, Samuele Cioni, Marco De Palma, Elena De Pasquale, Simone Fabbrini, Roberta Iannazzo, Viola Lampredi, Federico Marconcini, Eleonora Mascia, Camilla Roscelli, Emy Sargentini, Giulia Schipani, Asia Spinabella, Vanessa Staltari, Anna Taccola, Costanza Tellini, Greta Toscanelli, Lisa Vinciguerra

IPSAR Matteotti: Mattia Boccuccia, Davide Casu, Filippo Falciani, Asia Fassari, Giulia Mangino, Luca Minuti, Elena Risaliti, Giulia Risaliti, Evelin Silva

Liceo Carducci: Chiara Angrisano, Maja Barontini, Elena Chelotti, Emma Conti, Letizia Ferrari, Xiaokang Luo, Sara Marchetti, Chiara Mastroianni, Sofia Mazza, Chiara Panicucci, Lorenzo Pellegrini, Martina Raimondi, Francesca Rebaudo, Asia Saviozzi, Sveva Silvestro, Emma Stefanini, Isabella Taddei, Marco Tamberi, Caterina Tanzi

Liceo Scientifico Dini: Luca Bernini Carri, Irene Betti, Elisa Cinesi, Roberta Colombatto, Daniele Cozzani, Elisa D’elia, Ginevra Del Sarto, Giulia Festa, Martina Giorgi, Francesca Latronico, Tobia Moriconi, Stefano Nordio, Sergio Pezzini, Nicola Marco Piantadosi, Alberto Sagnotti, Viola Simonelli, Caterina Tognoni, Carolina Maria, Isara Tonarelli, Margherita Turchetti, Benedetta Emma Visciglia

Liceo Artistico Russoli: Mohamed Belymam, Samuele Bertolone, Marco Ciardini, Francesco Di Pretoro, Madjela Milloshi, Arianna Polzella, Roberta Salerno, Erika Sassetti, Alessia Tani, Chiara Tassoni Alessia Terzelli

Liceo Scientifico Buonarroti: Caterina Filomena, Lorenzo Galli, Marco Guerrini, Elisa Pagano, Ernesto Sisti, Edoardo Stella, Chiara Teti, Iacopo Viale

IIS Da Vinci – Fascetti: Dario Biasci, Tommaso Cavallini, Alessandro Gori, Danilo Gori, Lorenzo Marianini

IIS Santoni: Matteo Argentino, Alessio Battini, Sara Bianchi, Martina Ghimenti, Francesco Tocchini, Alice Turato, Veronica Saviozzi, Claudia Serrentino, Davide Simonelli

Ultime Notizie

Marenia, il litorale pisano torna ad animarsi per le sere d’estate

In programma incontri d’autore, concerti, spettacoli per bambini, laboratori e talent show tra Marina di Pisa, Tirrenia e Calambrone. Presentati oggi, in conferenza stampa a...

Volterra: è crisi per turismo e commercio

Confesercenti lancia l’allarme: servono interventi immediati per il ripristino della viabilità in zona San Felice, chiarezza sui regolamenti comunali e una gestione più efficiente...

Pisa, ambulatorio odontoiatrico aperto anche nei festivi dal 15 giugno

Iniziativa attiva al Santa Chiara grazie alla collaborazione tra Aoup e Asl, garantirà assistenza per le urgenze odontoiatriche di area vasta. Apre anche a Pisa...

Sciopero nazionale di Autolinee Toscane il 20 giugno: possibili disagi per i bus in tutta la Toscana

Garantite solo le fasce 4.15-8.14 e 12.30-14.29; coinvolto il personale viaggiante che gli impiegati, compresi quelli delle biglietterie. Venerdì 20 giugno i bus di Autolinee...

Pisa si accende per San Ranieri: torna la magia della Luminara

Centomila lumini, spettacolo pirotecnico e misure straordinarie di sicurezza per la festa in onore di San Ranieri. Lunedì 16 giugno, vigilia del patrono San Ranieri,...

Addio a Sandro Rotunno, il cordoglio del Consiglio Regionale e del Team Toscana

Il Consiglio Regionale e il Team Toscana si uniscono al dolore della famiglia. I funerali si terranno il 13 giugno nella chiesa di San...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Donna trovata senza vita in un maneggio a Perignano

Dramma nella tarda mattinata di martedì 4 giugno, quando una donna è stata trovata senza vita nel maneggio a Perignano: indagano i Carabinieri. CASCIANA TERME...

Tragedia nei campi di Boschi di Lari: uomo muore nonostante i soccorsi

La tragedia si è costumata oggi, domenica 8 giugno. Un drammatico episodio si è verificato questa mattina in Via dell'Aia Vecchia, nei pressi di Boschi di...

Tagli boschivi: intensificazione dei controlli e multe salate in Provincia di Pisa

Tre ditte sono state sanzionate per inosservanza del regolamento in materia dei tagli boschivi. I Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Volterra, Pomarance e Riparbella...

Conto alla rovescia per il “nuovo” ponte di Calcinaia: via ai lavori. Chiusura parziale

Il sindaco Alderigi: «Situazione complicata, ma faremo di tutto per partire al meglio». La data cerchiata in rosso è fine giugno, massimo inizio luglio. Dopo...

Muore a soli 17 anni, tragedia a Bientina

Sgomento e dolore nella comunità bientinese per la grave perdita. Una tragedia ha colpito profondamente la comunità di Bientina ieri mattina, quando è giunta la...

Incendio divampa in un’azienda di concime organico a Santa Croce sull’Arno

Le cause dell'incendio sono tutt'ora in fase di accertamento. Come comunicato alla redazione di VTrend dall’Ufficio Stampa dei Vigili del Fuoco di Pisa, ben due...