10.1 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
14:18
LIVE! In continuo aggiornamento

Fauglia: premiate due attività storiche e di tradizione 

14:16

Fauglia: Premiate le due storiche attività Macelleria Ughi e Bar Il Giardino. I riconoscimenti consegnati da Confcommercio.

Una, la Macelleria di Attilio Ughi, da oltre un secolo ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità. L’altra, il Bar il Giardino, porta avanti la tradizione di un locale a conduzione familiare nato nel 1966 e oggi alla quarta generazione. Confcommercio Provincia di Pisa premia due storiche attività di Fauglia per l’impegno e la dedizione dimostrati in oltre 50 anni di carriera con due targhe consegnate ai rispettivi titolari.

Visibilmente emozionato Attilio Ughi, classe 1948, dal 1964 sempre presente dietro al bancone dell’omonima macelleria in Corso Repubblica. “Sono davvero onorato e felice di aver ricevuto questo riconoscimento da Confcommercio” dichiara “Sono nato a Fauglia e per 55 anni ho fatto il commerciante qui, in una macelleria che con me è arrivata alla terza generazione, nell’attività inaugurata da mio nonno Attilio e proseguita poi dal mio babbo Enzo. Oggi spero davvero che qualche giovane voglia aprire a Fauglia nuovi negozi o locali per dare nuova vita al paese“.

Una lunga tradizione anche quella del Bar Il Giardino di Fauglia. “Mia nonna Giancarla Mambrini ha aperto nel 1966 insieme a mio nonno Bruno Betrò” racconta la nipote Gisella Sciocchetto. “Poi sono subentrati i figli Francesco Betrò e Maria Franca Betrò e a seguire sono entrata io, affiancata dal marito Michele Papini fino a due anni fa, quando purtroppo un brutto male lo ha portato via. Oggi a mandare avanti l’attività sono io con l’aiuto di mia figlia Carla e la nostra dipendente Annalisa Calleja che ormai fa parte di questo team da svariati anni. Tanta è la soddisfazione per questo traguardo. Da sempre cerchiamo di essere un punto di riferimento per il paese e nel nostro locale al numero 140 di Corso Repubblica mettiamo a disposizione colazioni, spuntini per pranzo e aperitivi, insieme ad ampi spazi e occasioni di svago, come il bocciodromo e la sala giochi“.

Una premiazione doppiamente importante” il commento del direttore di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli. “Due riconoscimenti per celebrare la carriera di uno storico commerciante e uomo di Confcommercio sul territorio e per un locale che testimonia l’importanza del passaggio generazionale. Realtà di questo tipo costituiscono un modello da seguire e possono davvero rappresentare un esempio indicando la strada da seguire ai giovani che vogliono aprire un’attività“.

Esprime soddisfazione per il traguardo raggiunto il sindaco di Fauglia Alberto Lenzi, che allo stesso tempo evidenzia “la difficoltà per le piccole realtà del territorio di sopravvivere e fronteggiare la concorrenza della grande distribuzione e la persistente difficoltà di reperimento di personale“.

Ricordo fin da piccola la Macelleria di Attilio Ughi piena di gente, un presidio che ha svolto negli anni un servizio essenziale, mentre il Bar Il Giardino è davvero un bellissimo esempio di ricambio generazionale” i complimenti dell’assessore al Commercio Pietra Molfettini.

Due attività molto importanti per fauglia che rappresentano e hanno rappresentato un servizio sociale per una comunità che sa stringersi intorno alle proprie aziende” le parole del presidente Area Vasta Confcommercio Pisa Alessandro Simonelli.

Fonte: Confcommercio Provincia di Pisa

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...