13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
19:44
LIVE! In continuo aggiornamento

Premiata edicola del Piazzone. Angiolino: “Anche durante lockdown con il sorriso”

19:44

PONTEDERA. ”Cuore d’impresa”, Confesercenti premia gli imprenditori che nei mesi del lockdown si sono impegnati con gesti di solidarietà.

Confesercenti ha organizzato una premiazione nella quale sono stati assegnati dei riconoscimenti agli imprenditori che che “in questi terribili mesi di coronavirus si sono impegnati con gesti di solidarietà”, affermano Alessandro Cordoni presidente Confesercenti Litorale e Simone Romoli responsabile area pisana. La categoria dei giornalai ha ottenuto uno di questi riconoscimenti, a ritirare il premio è stato Buccarello Angiolino, titolare dell’edicola Gabbani situata sul ‘Piazzone’ a Pontedera. Abbiamo colto l’occasione per fargli un’intervista e porgli alcune domande sulla sua attività durante questi mesi di restrizioni dovute al Covid. (In corsivo troverete le nostre domande e di seguito le risposte del vincitore del premio).

– Lei ha ricevuto un premio, un riconoscimento da Confesercenti: come le è stato motivato? Il premio è stato dato alla categoria dei Giornalai ed io come responsabile l’ho ritirato, questa categoria finalmente è stata riconosciuta come fondamentale dallo stato, di conseguenza siamo rimasti aperti durante il lockdown, e abbiamo potuto continuare ad offrire i nostri servizi ai cittadini. Siamo stati un punto di riferimento durante questo lockdown. Mi reputo fortunato ad essere rimasto aperto, visto che molte altre attività hanno dovuto chiudere.”

– Umanamente come ha vissuto questa situazione? Le persone venivano a comprare il giornale, quindi quali erano i discorsi ricorrenti in seno a quello che è il problema sanitario? Molti volevano fare semplicemente qualche chiacchiera, per uscire da questa chiusura imposta dal governo, molti mi raccontavano piccole cose della loro vita. Durante il lockdown parecchi anziani che compravano il giornale ne approfittavano per fare due parole.”

Poi è arrivato il periodo durante il quale tutti si mettevano in coda per ottenere le mascherine… com’è andato quel momento appena successivo al lockdown totale? La regione ci ha chiesto di mettersi a disposizione per distribuire le mascherine, noi abbiamo accettato anche per un senso civico, nonostante conoscessimo l’esperienza delle farmacie che hanno avuto dei grossi problemi. Questi problemi li abbiamo avuti anche noi: si creavano delle file fuori, magari alcune persone erano impazienti ecc. Però l’abbiamo affrontato con senso civico, visto anche il riconoscimento dello stato che ci ha conferito il grado di categoria fondamentale durante il lockdown. Aver avuto questo riconoscimento ha significato molto per noi, quindi abbiamo affrontato questo compito di distribuzione con una certa diligenza visto che tantissimi di noi (giornalai. n.d.r.) hanno aderito all’iniziativa distribuendo milioni di mascherine, a volte anche in condizioni difficili. Da sottolineare anche che magari qualcuno non ha comprato il giornale per la troppa fila presente davanti ai punti vendita, comunque nell’insieme è stata un’esperienza positiva.

Come ultima domanda faccio capo a quello che molti raccontano di lei, cioè che lei cede il giornale al cliente come se servisse un buon piatto di pasta… da dove nasce questa sua arte di cui tutti parlano? “Sono 30 anni d’esperienza, io mi reputo fortunato perché faccio un lavoro che mi piace, quindi ci metto passione e credo veramente nel ruolo che abbiamo, cioè quello di dare la possibilità a tutti di essere rappresentati in un punto vendita. É per questo che abbiamo giornali di destra, di sinistra, politici e apolitici. Abbiamo tante pubblicazioni di nicchia che non è facile ne vendere ne proporre, cerco sempre di dare il meglio, sono una persona positiva e cerco sempre di vedere il bicchiere sempre mezzo pieno, la mia filosofia positiva cerco di trasmetterla sempre anche agli altri anche attraverso un sorriso.”

 

 

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...