16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
16:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Pranzo solidarietà a Befana, il circolo Arci in cucina per 80 persone

16:55

Il Circolo Arci La Catena, in collaborazione con Arci Valdarno Inferiore e con il contributo essenziale dell’Azienda Speciale Farmacie San Miniato, ha pensato nel giorno di Befana di preparare con i propri volontari e distribuire circa 80 pasti a vari nuclei familiari, in difficoltà economiche, sul territorio comunale.

Le famiglie sono state individuate grazie alla collaborazione della Caritas Diocesana di San Miniato, che segue e aiuta queste famiglie.

“Sarebbe stato sicuramente più bello poter ospitare queste persone all’interno dei nostri locali, e unire così l’aspetto della solidarietà alla socializzazione, che in questo ultimo anno ci è mancata davvero tanto – spiega il vicepresidente di Arci Valdarno Inferiore Davide Spalletti. – Un modo per noi per ribadire quanto, malgrado sia sempre più difficile in questa pandemia continuare a fare ciò che i circoli hanno sempre fatto, non abbiamo comunque intenzione di fermarci”.

E’ un piccolo gesto che i nostri volontari hanno voluto regalare, in un periodo di difficoltà per tante famiglie, ma che vuol lanciare un segno di speranza nei confronti di chi è più fragile e soffre di più questa pandemia proprio all’inizio del nuovo anno, che speriamo ci possa portare fuori da questa emergenza sanitaria e sempre più sociale.

Come associazioni Arci, in tempi in cui siamo chiamati al distanziamento sociale e a rispettare le regole, non possiamo dimenticare il nostro impegno solidale e vogliamo rivendicare il nostro ruolo di promozione sociale, di presidio sul territorio e di luogo di incontro ideale, che si fonda su valori e principi di solidarietà e di mutualità.

E’ per questo che lanciamo un appello anche al governo e alle istituzioni perché si possa tornare lentamente e nel rispetto delle regole, che sempre abbiamo applicato con rigore, ad una regolare attività di socializzazione e di ricreazione, tanto cara e utile per le nostre frazioni e per combattere la solitudine di tante persone nostre socie e non solo.

E le istituzioni, intanto, hanno risposto nella giornata del 6, dove alla partenza dei pasti sono intervenuti il sindaco di San Miniato Simone Giglioli, il segretario del circoli Ugo Giantini, Andrea Gronchi dell’Azienda Speciale Farmacie e Nadia Magni, della Caritas Diocesana sanminiatese.
“Bella iniziativa in un momento in cui i circoli cominciano a soffrire, come le persone che continuano a sostenere, la lunga chiusura e gli effetti di questa emergenza – ha detto Giglioli. – Un bel gesto che dà un po di speranza per il 2021 alle persone che l’hanno persa e fanno fatica a pensare ad un nuovo anno migliore. In un comune come il nostro, con tante frazioni, i circoli e le Case del Popolo sono da sempre un faro di socialità e solidarietà. La loro mancanza si sente, perché non sono solo un luogo di ritrovo, ma veri centri in cui ci si organizza come oggi qui a La Catena per organizzare progetti e iniziative per la comunità”.
Una solidarietà che, grazie alla messa a disposizione delle materie prime da parte dell’Azienda Speciale Farmacie, alcuni mezzi messi a disposizione come il pulmino dell’associazione “Sport e Solidarietà”, il lavoro in cucina di Claudia, Daniela, Laura, David, Alberto e la distribuzione di Ivano e Vasco è diventato realtà, con un menù a base di pasta al pomodoro, filetto di orata con verdure miste, panettone, cantuccini, arance e pane.
“Manifestazione che abbiamo sposato subito con piacere – dice Andrea Gronchi, dell’Azienda Speciale Farmacie – rispondendo all’entusiasmo di persone che oggi avrebbero potuto essere altrove e invece hanno voluto fare la loro parte. E noi, come Azienda Speciale, con loro”.

 

 

 

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...