20.5 C
Pisa
lunedì 5 Maggio 2025
17:17
LIVE! In continuo aggiornamento

Pranzo e alcoltest per sfatare i miti del nuovo codice della strada: l’idea di Confcommercio Pisa

17:17

Il presidente di Confcommercio Stefano Maestri Accesi: “Il messaggio che vogliamo trasmettere è di buon senso: ognuno deve conoscere i propri limiti e comportarsi di conseguenza, senza cedere a un panico ingiustificato che penalizza inutilmente il settore della ristorazione”.

“Bere un bicchiere o due di vino a pasto non è contro la legge”. A ribadire il concetto sono Confcommercio Provincia di Pisa Fipe Confcommercio, la federazione italiana dei pubblici esercizi, in collaborazione con il quotidiano Il Tirreno, che per dimostrarlo organizzano a Pisa un evento speciale: “A tavola con buon senso: vino, cultura e sicurezza”, promosso da Confcommercio a livello regionale. Un pranzo su invito, aperto ad esponenti delle istituzioni e giornalisti, che siederanno a tavola al Ristorante La Pergoletta, dove potranno accompagnare alle pietanze una certa quantità di vino per poi sottoporsi volontariamente a un test alcolemico con un etilometro professionale, offerto dalla Farmacia Caroti Ghelli di Tirrenia.

Il nostro obiettivo – spiega il direttore generale di Confcommercio Pisa Federico Pieragnoli – è fermare l’allarmismo creato da una cattiva interpretazione del nuovo Codice della Strada, che ha portato a un drastico calo dei consumi nei pubblici esercizi, mettendo in difficoltà il settore della ristorazione e ovviamente tutta la filiera produttiva. Il nuovo Codice della Strada non ha introdotto alcun divieto assoluto sul consumo di alcol (ad eccezione che per i neopatentati e gli autisti professionisti), ma ha confermato i limiti già esistenti per chi si mette alla guida, 0,50 grammi di alcol per litro di sangue, esattamente come prima, inasprendo semplicemente le sanzioni e le contravvenzioni”.

“Il messaggio che vogliamo trasmettere è di buon senso: ognuno deve conoscere i propri limiti e comportarsi di conseguenza, senza cedere a un panico ingiustificato che penalizza inutilmente il settore della ristorazione. Il consumo responsabile di vino fa parte della nostra cultura e del nostro stile di vita, basato sulla convivialità e sulla moderazione, e non ha niente a che vedere con i modelli di consumo di altri Paesi”, sottolinea il presidente di Confcommercio Pisa Stefano Maestri Accesi.

“Non mettiamo in discussione la necessità di contrastare l’abuso di alcol alla guida, ma vogliamo sottolineare che uno o due bicchieri di vino durante un pasto equilibrato non costituiscono un pericolo né tantomeno un reato – aggiunge la presidente di ConfRistoranti Confcommercio Pisa Daniela Petraglia Il pranzo è un’occasione per sfatare falsi allarmismi e valorizzare uno stile di vita responsabile. Il vino è segno identitario del nostro Paese, non è giusto che finisca nel mirino di una campagna denigratoria che non giova a nessuno. Richiamiamo piuttosto alla responsabilità personale, senza diffondere falsità”.

L’iniziativa, che sarà replicata in altre città toscane, si inserisce in una più ampia campagna di informazione promossa da Fipe e Confcommercio per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza di una comunicazione chiara ed equilibrata sul tema del consumo di alcol e sicurezza stradale.

Ultime Notizie

Peccioli avrà un nuovo planetario, ecco dove verrà installato

Peccioli avrà presto un nuovo planetario. È già stata approvata, infatti, una variazione di bilancio che prevede l’installazione di un nuovo strumento all’avanguardia per...

Una vita al servizio del paese: Peccioli saluta “Traccia”

Chi lo ha conosciuto lo ricorda come una persona dal cuore grande, sempre con un sorriso e una parola buona, attento ai bisogni del...

Pontedera, si incatena al Comune per chiedere un incontro con il Sindaco

PONTEDERA. Alessandra Benvenuti (Usb Pisa) si incatena al Comune per chiedere un incontro con il sindaco Franconi. Gesto clamoroso questa mattina (lunedì 5 maggio) al...

Perde i sensi in piazza e muore dopo una caduta, tragedia a Volterra

L’intera comunità di Volterra è scossa dall’accaduto. Dramma questa mattina (lunedì 5 maggio) a Volterra, in Piazza Martiri della Libertà, dove un uomo ha improvvisamente...

Una vita per la scienza e i bambini: Montopoli premia la prof.ssa Sgandurra

L'appuntamento è per Giovedi 8 Maggio alle ore 18.30 nella Sala Consiliare del Palazzo Comunale (Via Guicciardini 61, Montopoli in Val d'Arno). Si svolgerà il...

Ancora una spaccata a Pontedera, stesso bar colpito

Ancora una spaccata nello stesso bar già colpito un mese fa. Fratelli d’Italia: “Città fuori controllo, PD in silenzio”. Cresce la tensione a Pontedera dopo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Anziano aggredito da uno sconosciuto a Pontedera: sterno fratturato

Il racconto è stato confermato a VTrend.it dalla figlia. Doveva essere una giornata di festa per un uomo di 75 anni di Pontedera, che avrebbe...

Aggredita da 4 cani a Buti: ferita una donna

Si riaccende la polemica sulla gestione di animali potenzialmente pericolosi. Nella serata di ieri, un grave episodio ha scosso la comunità di Buti. In fondo...

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA TIME: RECUPERO 5'   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE...

Uomo scomparso da Caprona: l’aggiornamento

Alle 7:30 di questa mattina, le ricerche dell’uomo scomparso a Caprona non hanno ancora dato alcun esito. VTrend lo apprende dal comando dei Vigili...

Ponte della Botte, si riparte! Via libera alle auto, quando 

Mercoledì 30 aprile alle 7 riapre a senso unico di marcia il Ponte della Botte. Riapre domani alle 7, esclusivamente per le auto, e dunque...