13.8 C
Pisa
mercoledì 2 Aprile 2025
17:32
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera:”freddo e muffa nella scuola”

17:32

Scuole al freddo e strutture degradate nel villaggio scolastico di Pontedera.

La situazione delle scuole di Pontedera continua a peggiorare. Niente luce e riscaldamento al “Fermi”, dove alcune classi hanno toccato il record negativo di 15° C. Muffa che ricopre interi ambienti nel liceo scientifico “XXV Aprile” e importanti criticità strutturali, come finestre con tapparelle rotte che costringono gli studenti a fare lezione con luce solare diretta negli occhi o, nei periodi estivi, a temperature insostenibili. Al classico ex “Andrea da Pontedera”, gli studenti si sono persino ingegnati con fogli di giornale per schermare le finestre.

Questi sono solo alcuni dei problemi segnalati da studenti, insegnanti e personale ATA, che testimoniano una situazione di degrado inaccettabile per un’area scolastica importante come il villaggio scolastico di Pontedera.

Christian Nannipieri, di Fratelli d’Italia, interviene sulla questione: “Le strutture scolastiche rappresentano un elemento fondamentale e integrante del sistema scolastico, poiché il loro stato influisce direttamente sul benessere e sulla qualità dell’apprendimento per studenti e docenti. A Pontedera, purtroppo, il loro stato ha un impatto profondamente negativo ed è inaccettabile. Chiediamo alla Provincia e agli enti competenti di chiarire immediatamente quali interventi a breve e lungo termine intendano adottare per risolvere in modo strutturale le gravi criticità del villaggio scolastico.”

Anche Simone Fabbrini, responsabile provinciale di Azione Studentesca, ha espresso il suo dissenso: “È inaccettabile che studenti e personale debbano vivere quotidianamente in ambienti scolastici in condizioni fatiscenti: tra impianti di riscaldamento non funzionanti e strutture sempre più degradate e insicure. Le segnalazioni che ci giungono dagli istituti del villaggio scolastico non possono essere ignorate. Come Azione Studentesca, chiediamo agli organi competenti un impegno concreto per avviare interventi di manutenzione e l’apertura di un tavolo di confronto affinché tutti gli studenti pontederesi possano vedere rispettato il loro diritto a un’istruzione in spazi dignitosi e adeguati.”

Ultime Notizie

Dal Museo di Anatomia umana UniPi i materiali di scena per la fiction Rai 1 “Costanza”

La serie in quattro puntate, la prima è andata in onda domenica 30 marzo. Il Museo di Anatomia umana “Filippo Civinini” dell'Università di Pisa ha...

Contestazione dei tifosi, seggiolini e bottiglie in campo: tensione al Comunale di Ponsacco 

L'arbitro ha preso la decisione di porre fine alla gara per garantire la sicurezza di tutti i presenti. Una partita che doveva essere una normale giornata...

Addio a Cristina, la nonna della Toscana: si spegne a 112 anni

Si è spenta serenamente nella sua casa di Firenze Cristina Paloscia, la donna più anziana di tutta la Toscana. Con i suoi 112 anni,...

Operaio cade da una scala e finisce in ospedale: è grave

Il fatto si è verificato ieri, martedì 1 aprile. Un incidente sul lavoro ha avuto luogo ieri a Pescia, in provincia di Pistoia, dove un...

Furto di farmaci salvavita: banda colpisce nelle farmacie degli ospedali

Si tratta di farmaci oncologici, antireumatici e per i diabetici. Una banda criminale altamente specializzata ha messo a segno un colpo da 250mila euro, rubando...

Fiamme in un’azienda: alta colonna di fumo nella zona industriale

Il tempestivo intervento delle squadre dei Vigili del Fuoco ha permesso di evitare danni più gravi. Le squadre del Comando dei Vigili del Fuoco di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...