20.8 C
Pisa
martedì 29 Aprile 2025
17:13
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, stretta alla sicurezza: più forze in campo e videosorveglianza potenziata

16:46

Matteo Franconi ha partecipato al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che ha affrontato anche il tema della sicurezza urbana nel comune di Pontedera, con particolare riferimento ai recenti reati ed episodi di microcriminalità verificatisi in città.

PONTEDERA – Questa mattina il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ha partecipato al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che ha affrontato anche il tema della sicurezza urbana nel comune di Pontedera, con particolare riferimento ai recenti reati ed episodi di microcriminalità verificatisi in città. Successivamente al Comitato il sindaco ha incontrato le associazioni di categoria dei commercianti e del Ccn.

“Ho ringraziato sua Eccellenza il Prefetto per aver celermente dato riscontro alla mia richiesta e convocato il tavolo”, ha detto il sindaco.

“Le Forze di Polizia hanno garantito il rafforzamento tempestivo della presenza in città e il potenziamento coordinato dei servizi di prevenzione e controllo in alcuni quadranti urbani maggiormente critici”, ha aggiunto Franconi.

“Oltre a esprimere la gratitudine per l’impegno e lo sforzo profuso da Polizia di Stato, Carabinieri e Finanza ho confermato che il Comune di Pontedera continuerà a fare la propria parte sotto alcuni profili connessi al tema della sicurezza. Da questo punto di vista – sottolinea il sindaco di Pontedera –  il Comando di Polizia Locale, su cui ricordo che in questi 5 anni abbiamo investito aumentando il personale del 35% – da 24 a 32 operatori, svolgerà un servizio dedicato a piedi durante l’apertura degli esercizi commerciali all’interno del centro commerciale naturale.”

“Inoltre – aggiunge Franconi – è al vaglio degli uffici tecnici e pronto all’approvazione un piano triennale di sviluppo del sistema pubblico di video-sorveglianza con l’aumento del 30% delle apparecchiature dalle attuali 125 a circa 170 per un investimento complessivo di oltre 300.000 euro.”

“Ho rinnovato inoltre la richiesta del progetto Strade Sicure alla Stazione” – dice ancora il sindaco di Pontedera – “E nel rispetto delle prerogative di competenza esclusiva delle forze di Polizia, in merito alle azioni da intraprendere, ho infine ribadito la necessità che venga assicurata la migliore e maggiore attenzione possibile perché sia dato concreto riscontro alle legittime istanze di sicurezza da parte della comunità. Ho accolto con favore la proposta del signor Prefetto di aggiornare il tavolo entro la metà di maggio per monitorare l’efficacia delle azioni messe in campo.”

“Ovviamente – conclude il sindaco Franconi – ho ribadito piena disponibilità, secondo gli strumenti che l’ordinamento giuridico attribuisce al sindaco, a cooperare con le autorità di Pubblica Sicurezza per l’adozione di agni atto che il Comitato Provinciale ritenesse utile, efficace e pertinente allo scopo.

Su un tema così importante e complesso come quello della sicurezza urbana continuerò a non raccogliere le provocazioni strumentali di chi urla ai problemi per bieco interesse politico; continuerò a stare soltanto dalla parte delle legittime preoccupazioni della comunità cercando soluzioni efficaci e concrete”.


“Poco fa siamo stati convocati dal Sindaco, insieme alle associazioni di categoria, per affrontare il tema della sicurezza, tornato nuovamente al centro dell’attenzione dopo il recente episodio avvenuto in centro”dicono dal CNN WeArePontedera.

Il Sindaco ci ha riferito che, in seguito all’incontro avuto questa mattina con il Prefetto, è stato comunicato l’impegno a mettere in campo congiuntamente tutte le forze disponibili.

L’Amministrazione, attraverso l’operato della Polizia Municipale, garantirà un presidio del centro cittadino a piedi durante gli orari di apertura dei negozi.

Tra dieci giorni verrà effettuata una prima verifica sull’efficacia delle misure adottate.

Detto questo, resta fondamentale continuare a denunciare ogni episodio, perché solo attraverso le denunce è possibile ottenere maggiori risorse e promuovere iniziative di impatto, come i progetti “Strade Sicure” e “Stazioni Sicure”.

Il CCN WeArePontedera, insieme a Confesercenti e Confcommercio, chiederà un incontro urgente al Prefetto per analizzare a fondo la situazione e portare all’attenzione delle istituzioni la voce dei commercianti”.

Ultime Notizie

Al via il nuovo corso per volontari della Croce Rossa a Uliveto Terme

Rivolto ai giovani dai 14 anni in su, l’iniziativa mira a coinvolgere nuove energie nel volontariato locale. Uliveto Terme – Il prossimo 27 maggio alle...

Pontedera, Confesercenti: “Serve più sicurezza, ma con azioni concrete. Basta slogan”

L'intervista di VTrend.it a Claudio Del Sarto dopo l’aggressione alle due commesse: “Massima solidarietà, ma il problema è ben più ampio e non riguarda...

Pontedera, stretta alla sicurezza: più forze in campo e videosorveglianza potenziata

Matteo Franconi ha partecipato al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che ha affrontato anche il tema della sicurezza urbana nel comune di Pontedera, con particolare...

Violenta rapina a Pontedera: convalidato l’arresto dell’aggressore

È stato convalidato l’arresto dell’uomo che sabato scorso ha seminato il panico in Corso Matteotti, aggredendo due commesse durante una rapina alla profumeria Marionnaud. PONTEDERA...

Volontari del Parco, inaugurata la sede: ora si cercano nuove adesioni

Inaugurata la sede dei Volontari del Parco, come fare per unirsi al gruppo attivo da tre anni. Inaugurata la sede dei Volontari del Parco: «Sono...

Condominio avvolto dalle fiamme: una donna finisce in ospedale

L’allarme è scattato alle ore 13:25 di oggi, una donna è finita in ospedale a causa dell’incendio. FIRENZE – Paura nel primo pomeriggio di oggi,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...

Spara a un’auto a fucilate: 56enne fermato a Santa Maria a Monte

Il soggetto è stato denunciato per porto abusivo di armi, danneggiamento aggravato, minaccia ed esplosioni pericolose. Fermata anche la madre 80enne. Un’efficace e rapida attività...

Ponsacco, diffamazione sui social: Sindaco e giunta passano alle vie legali contro una cittadina

L’amministrazione comunale affida all’avvocato il mandato per procedere legalmente. Il sindaco di Ponsacco, Gabriele Gasperini, insieme alla giunta comunale, ha presentato una querela per diffamazione...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Spara al figlio e tenta di togliersi la vita a Santa Maria a Monte: è il killer di Gucci

E' accaduto oggi, martedì 22 aprile. Benedetto Ceraulo è noto per essere stato l'esecutore materiale dell'omicidio di Maurizio Gucci. Un tragico episodio di violenza familiare...