25.3 C
Pisa
giovedì 1 Maggio 2025
09:28
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera simbolo della parità di genere. Ecco l’opera pop di colore e luce

09:28

Pontedera accoglie “L’Attesa” di Marco Lodola: l’arte contro la violenza di genere. Un’installazione per promuovere la parità e i diritti delle donne, nel cuore della città.

Pontedera si fa portavoce di un importante messaggio sociale attraverso l’arte. Il Comune, in collaborazione con la Regione Toscana e l’iniziativa La Toscana delle Donne, ospiterà per alcuni mesi l’opera “L’Attesa” del Maestro Marco Lodola. Realizzata appositamente per la rassegna regionale dedicata ai diritti e alla valorizzazione della figura femminile, l’opera vuole essere un segno tangibile di impegno contro la violenza di genere.

L’iniziativa mira a intrecciare arte urbana e sensibilizzazione sociale, offrendo uno spazio di riflessione pubblica all’interno di un contesto culturale vivo e attento. “L’Attesa” rappresenta un nuovo tassello nella relazione tra Pontedera e il linguaggio artistico di Lodola, già protagonista con il progetto LO DO LAND – City of Lights, che aveva acceso la città con installazioni luminose oggi divenute parte integrante del suo paesaggio urbano.

Essere considerata ‘Ambasciatrice’ della Toscana delle Donne mi rende orgogliosa e al contempo investita di una grande responsabilità su un tema di così fondamentale rilievo“, ha affermato Sonia Luca, assessora alle Pari Opportunità.

Fondamentale per la realizzazione del progetto è stato il sostegno del Presidente della Regione Eugenio Giani e di Cristina Manetti, ideatrice della rassegna Toscana delle Donne, che hanno condiviso con l’amministrazione comunale la visione di un’arte al servizio della comunità e dei suoi valori. I due hanno evidenziato l’importanza di Pontedera nel percorso regionale per contrastare la violenza di genere, promuovere la presenza femminile nelle istituzioni e garantire pari opportunità nel lavoro e nell’imprenditoria.

L’opera, caratterizzata dallo stile pop e luminoso tipico dell’artista, raffigura tre figure femminili – un’anziana, una donna adulta e una bambina – sedute su una panchina. Un’immagine potente e simbolica, come ha spiegato il sindaco Matteo Franconi: “Tre donne: un’anziana, una nel fiore dell’età e una bambina che aspettano un futuro senza violenza e discriminazione di genere”. L’installazione arriva a Pontedera da Firenze, dove era stata collocata davanti a Palazzo Strozzi-Sacrati, sede della Presidenza della Regione.

Il sindaco Franconi ha aggiunto: “La nostra città accoglie con orgoglio il riconoscimento del lavoro svolto, dei progressi fatti e delle sfide ancora da affrontare affinché le battaglie e i sogni delle generazioni femminili che ci hanno preceduto diventino progressivamente realtà di ogni giorno. Ringrazio la Regione per questa iniziativa che affida simbolicamente a Pontedera il ruolo di ambasciatrice de La Toscana delle Donne, confermando che le competenze e le esperienze di questa città sono e saranno al servizio di una conquista di civiltà che gli scettici chiamano utopia ma i sognatori, semplicemente, approdo”.

Con “L’Attesa”, Pontedera ribadisce il proprio impegno a favore dell’uguaglianza di genere, scegliendo la potenza evocativa dell’arte come strumento di lotta e di speranza. Una città che accoglie, ascolta e agisce.

Ultime Notizie

Pisa-Frosinone: aggiornamento live in tempo reale

Per il risultato, minuto di gioco e azioni salienti aggiorna la pagina RISULTATO:  PISA 1-0 FROSINONE         RISULTATO FINALE      Azioni salienti 2° tempo E' FINITA!...

Grave incidente: scontro tra moto e camper, un morto

Incidente mortale in provincia di Arezzo il 1° maggio. Ancora da chiarire la dinamica. Una giornata di festa si è trasformata in tragedia questa mattina,...

Primo maggio, la presenza della Giunta regionale alle iniziative per la Festa dei lavoratori

L'assessora al lavoro e alla formazione professionale Alessandra Nardini parteciperà alla manifestazione di Cgil, Cisl e Uil a Pontedera. Un primo maggio denso di iniziative in...

Famiglia intrappolata in auto dopo lo schianto contro un muro

E' accaduto ieri, mercoledì 30 aprile.  Paura nella tarda serata di ieri sulla Strada Provinciale 551, al chilometro 21,4 nel comune di Dicomano, dove un’auto...

Anziano aggredito da uno sconosciuto a Pontedera: sterno fratturato

Il racconto è stato confermato a VTrend.it dalla figlia. Doveva essere una giornata di festa per un uomo di 75 anni di Pontedera, che avrebbe...

Direzione mare: incidenti e traffico mandano in crisi la Fi-Pi-Li 

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 1° maggio. Mattinata difficile, quella del 1° maggio, per gli automobilisti della Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (Fi-Pi-Li),...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

Aggredita da 4 cani a Buti: ferita una donna

Si riaccende la polemica sulla gestione di animali potenzialmente pericolosi. Nella serata di ieri, un grave episodio ha scosso la comunità di Buti. In fondo...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...