La decisione è stata presa il 27 marzo, durante un incontro tra l’Amministrazione Comunale, i pubblici esercizi locali, le associazioni di categoria e il Centro Commerciale Naturale (CCN), con l’obiettivo di definire la programmazione degli eventi nei prossimi mesi.
Pontedera si appresta a vivere una stagione estiva ricca di eventi e spettacoli, con un calendario che promette di mantenere viva l’atmosfera cittadina anche nei mesi più caldi. La tanto attesa Notte Bianca è stata ufficialmente fissata per sabato 21 giugno, una data che segna l’inizio di una serie di iniziative pensate per coinvolgere residenti e visitatori.
Oltre alla Notte Bianca, sono stati confermati altri quattro eventi di rilevanza, che si svolgeranno nel corso dell’estate e nei mesi successivi, arricchendo ulteriormente il calendario delle manifestazioni cittadine. Questi eventi, pur avendo una dimensione più contenuta, rappresentano occasioni preziose di aggregazione e intrattenimento per la comunità.
Alessandro Puccinelli, assessore al commercio del comune di Pontedera, ha sottolineato l’importanza di un lavoro condiviso con tutte le realtà locali. “È la volontà dell’amministrazione stringere un rapporto sempre più stretto con le associazioni di categoria e con i commercianti. Sono molto soddisfatto, il tavolo di confronto è stato molto partecipato e il lavoro è stato costruttivo. Siamo tornati al nome ‘Notte Bianca’ perché con ‘Notte Granata’ qualcuno aveva equivocato con la squadra di calcio. Ora dobbiamo gestire il budget di 100.000 euro che è stato messo a disposizione dall’Amministrazione comunale, una cifra consistente da distribuire tra la Notte Bianca e gli altri eventi in programma. Abbiamo deciso di incontrarci di nuovo la prossima settimana per proseguire la discussione e definire i dettagli organizzativi con il CCN, le associazioni di categoria e i pubblici esercizi“.
Anche Claudio Del Sarto, responsabile di Confesercenti Valdera, Cuoio e Val di Cecina, insieme a Valentina Aurilio, Presidente Confesercenti Pontedera, ha evidenziato il ruolo delle associazioni locali nel successo della Notte Bianca. “Tante attività e tanti associati a Confesercenti sono coinvolti in questo progetto. Il lavoro di rappresentanza è stato importante e il clima positivo ha portato alla conferma della Notte Bianca per il 21 giugno. Oltre a questo evento, sono stati programmati altri quattro appuntamenti per l’estate, con i 100.000 euro messi a disposizione dall’amministrazione, che ringraziamo. L’idea è quella di ridurre lo spazio della festa della Notte Bianca al centro città per dare spazio a nuovi eventi. Il prossimo incontro è fissato per il 1° aprile, dove discuteremo idee e iniziative per la Notte Bianca e per gli altri eventi“.
Lorenzo Nuti, presidente del direttivo Confcommercio di Pontedera, ha posto l’accento sul cambiamento nelle abitudini della popolazione, dovuto anche alla pandemia, e sulla necessità di evolvere l’evento. “Sono molto soddisfatto di vedere un’assemblea così partecipata da parte dei commercianti. Da questa riunione è emersa la volontà di rivedere la Notte Bianca non come un evento unico e sporadico, ma come una festa che lasci spazio a un budget per altre manifestazioni. Vogliamo che i mesi estivi siano l’occasione per far vivere la città. La Notte Bianca tornerà alle origini, ma con un concetto più integrato e sinergico, dove i commercianti avranno un ruolo protagonista“.
Infine, Alessandro Lonsi, presidente di CCN We Are Pontedera, ha espresso soddisfazione per la collaborazione tra tutte le parti coinvolte. “Siamo molto contenti di questa collaborazione. L’unione fa la forza e il modo in cui è stata affrontata la riunione di ieri promette eventi più costruttivi. Siamo felici che il nome Notte Bianca sia stato ripristinato e anche le sue modalità di svolgimento. Si trattava di un desiderio condiviso da tutti i nostri associati. La data del 21 giugno è perfetta e faremo di tutto per organizzare anche altri eventi che possano portare gente a Pontedera. Inoltre, un aspetto positivo è che due rappresentanti del settore food si uniranno al tavolo decisionale, fondamentale per la buona riuscita degli eventi“.
Con un programma così ricco e un forte impegno da parte di tutti i protagonisti locali, Pontedera si prepara a diventare un punto di riferimento per eventi culturali e sociali, mantenendo viva l’energia della città anche nei mesi estivi.
©Riproduzione riservata
