13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
21:34
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera saluta il suo comandante. Daniele Campani va in pensione: “Il giudizio lo lascio agli altri“

21:14

Pontedera rende omaggio al comandante della Polizia Municipale Daniele Campani. Arrivò a Pontedera nel 1990 e nel 2017 diventò comandante. Dal primo febbraio entra in servizio il nuovo comandante Francesco Frutti (ex comandante a Campi Bisenzio).

PONTEDERA. Un’ultima volta in divisa per il comandante della Polizia Municipale di Pontedera Daniele Campani. Da domani sarà in pensione dopo 34 anni di servizio nella città della Vespa e dopo 42 anni di servizio nel Corpo.

Campani ha iniziato la sua carriera nella Polizia Municipale nel 1982 nel comune di Vallecrosia (Imperia). Dopo 8 anni di servizio, nel 1990, è entrato in Polizia Municipale di Pontedera dove ha ricoperto diversi ruoli, tra cui vice comandante. Nel 2017 è diventato comandante, subentrando a Michele Stefanelli.

Oggi, 31 gennaio 2024, nella sala consiliare del Comune, il sindaco di Pontedera ha ringraziato Campani per gli anni di servizio che ha dedicato alla città: “Volevamo festeggiare con Campani il traguardo della pensione e omaggiare il suo impegno per Pontedera. Per noi (si rivolge a Campani, ndr) sei stato un compagno di strada importante, un punto di riferimento per l’attuale amministrazione e per quelle precedenti. Sei stato capace di fare squadra con le altre forze dell’ordine e di comprendere le diverse esigenze del territorio. Grazie a nome mio e a nome della città perché ti ho sempre trovato una persona leale e capace di raccontare i bisogni della città“, ha detto il sindaco di Pontedera Matteo Franconi.

A sx: il sindaco Matteo Franconi, a dx: il comandante Daniele Campani. Foto VTrend

Con gli occhi lucidi dall’emozione il comandante Daniele Campani ha ringraziato tutti i presenti: “A me le parole non piacciono, preferisco i fatti. Dopo quasi 50 anni di lavoro penso sia arrivato il momento giusto per meritare la pensione. Potrò dedicarmi alle mie passioni e a tutte quelle cose che non ho potuto fare in questi anni di servizio. Il merito di tutto ciò che ho ottenuto in questi anni va soprattutto al personale che mi ha affiancato, sempre con professionalità e impegno. Lascio dire agli altri se ho lasciato qualcosa di positivo alla città“, ha concluso Campani.

In Daniele Campani – ha raccontato con la voce rotta dall’emozione il Vice Questore Dr. Fezza, dirigente del Commissariato di Pontedera – abbiamo sempre trovato un validissimo collaboratore e interlocutore. Nei momenti particolari ho trovato anche un amico. Perciò non posso che ringraziarti per quello che hai fatto in questi anni sperando che tu possa continuare a darci un aiuto o un consiglio qualora dovessimo averne bisogno, anche in vista dei prossimi eventi che saranno impegnativi“.

Saluto un amico che in questi anni mi ha lasciato tanto – ha detto Vice Comandante Vicario, Dott. Andrea Gazzotti –. Daniele è una persona capace, caparbia e professionale. Nonostante alcuni lo considerino “cattivo” per me è la persona “cattiva” più buona che io conosca. Nei suoi anni di attività non ha mai lasciato nessuno da solo, questo è un insegnamento che mi porterò dietro per il resto della mia carriera“.

Al centro il Vice Comandante Vicario, Dott. Andrea Gazzotti. Foto VTrend

Un aneddoto che testimonia la determinazione e lo spirito di servizio di Campani nel suo lavoro è stato raccontato dal Dr. Fezza. Era il 14 agosto del 2021, quando, in compagnia del comandante Campani, che aveva appena subito un infortunio che gli impediva di camminare senza difficoltà, si trovarono davanti un ladro che stava scappando con la refurtiva. Fezza ha raccontato che, quando ha fermato il ladro, si è girato e ha visto Campani, nonostante le difficoltà, inseguire il ladro, correndo zoppicando.

Presenti anche alcuni esponenti delle forze politiche: il consigliere comunale Domenico Pandolfi ha detto: “Difficile immaginare Pontedera senza Campani al comando della Polizia Municipale, è stata una persona molto disponibile. Goditi questa pensione meritata“, anche il consigliere comunale Emilio Montagnani con delega allo sport ringrazia il comandante: “In questi anni ho conosciuto Campani nei momenti in cui abbiamo affrontato le problematiche riguardanti agli impianti sportivi. Grazie alla sua collaborazione e ai suoi consigli abbiamo trovato le soluzioni migliori. Sicuramente ci mancherà il suoi aiuto“. “Oltre a essere un grande professionista – ha aggiunto il consigliere comunale Marco Salvadorisei stato un esempio per tutti noi. In molti casi ci hai detto come comportarci e come muoversi sul territorio“. Infine il vicesindaco Alessandro Puccinelli ha raccontato: “Ho conosciuto Daniele Campani quando ero consigliere di opposizione ma negli ultimi anni, in cui ho svolto il ruolo di amministratore, ho avuto l’opportunità di averci un rapporto approfondito e di confronto. La politica è l’arte del possibile e quando non era possibile, la tua risposta – si rivolge a Campani – era “negativo”. Non credevo che mi sarebbe mancato sentirmi dire “negativo“.”

Un momento della celebrazione. A sx: il sindaco Matteo Franconi, a dx: il comandante Daniele Campani. Foto VTrend

©️RIPRODUZIONE RISERVATA
‌S.L.

Ultime Notizie

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...