7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
17:25
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, ragazzi e cittadini da oggi in visita alla discarica e al depuratore Ecofor Service

17:23

Oltre 150 studenti delle scuole secondarie di primo grado dei comuni di Pontedera, Ponsacco, Casciana Terme Lari e Cascina hanno varcato stamani i cancelli degli impianti di Gello.

PONTEDERA. Saranno quattro giorni, da Giovedi a Domenica 21 Maggio, nei quali tutti i cittadini avranno la possibilità di visitare gli impianti di trattamento e smaltimento dei rifiuti speciali non pericolosi che provengono dalla filiera industriale di tutta la Toscana e non solo.

Protagonisti della prima giornata i ragazzi delle classi 1^C, della scuola “Duca d’Aosta” di S. Frediano a Settimo, Cascina, 2^B della scuola “Luigi Russo” di Casciavola-Navacchio, Cascina, 2^D della scuola “Giovanni Pascoli” di Cascina e 1^D, 2^A, 2^D della scuola “Mohandas Karamchand Gandhi” di Pontedera.

Con la guida delle loro insegnanti i giovani studenti hanno partecipato durante l’anno scolastico ad EcoZoomerun progetto specifico sui temi della sostenibilità ambientale ed in particolare sul ciclo dei rifiuti liquidi speciali non pericolosi. Ogni classe ha poi prodotto un lavoro che in questi giorni degli ECODAYS è esposto nel padiglione allestito nella sede Ecofor di Via dell’Industria ed è visibile anche online sul sito https://www.ecozoomer.it/zoomlab/

Dopo la visita guidata alla discarica ed al depuratore ogni scuola è stata premiata con un contributo di 500 euro per l’acquisto di materiale necessario all’attività scolastica e vari gadget dell’azienda compreso “Il gioco dell’Ecofor” distribuito ad ogni alunno.

Nel pomeriggio sono poi proseguite le visite dei cittadini che hanno potuto raggiungere gli impianti di Gello anche con la navetta gratuita in partenza da Pontedera Piazza Martiri della Libertà (Il Piazzone) Giovedi 18 – Venerdi 20 – Sabato 21 alle ore 14.45 ed alle 15.45 – Domenica 21 maggio alle ore 9.00

Domani Venerdi proseguono al mattino le visite delle scuole ed alle 15:30 il Workshop “Energia sostenibile ed energetica” Un momento di incontro e confronto per discutere dell’energia del futuro e di economia circolare. Parteciperanno:  Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale della Toscana – Matteo Franconi, Sindaco di Pontedera – Rossano Signorini, AD Ecofor Service SpA – Michelangiolo Raccio, Professore di Management ed Economia dell’Ambiente Università degli Studi della Campania. Modera l’incontro Federico Monechi, Caporedattore Rai TGR.

Hanno partecipato al progetto EcoZoomer le seguenti scuole:

  • Scuola Secondaria di I grado “Duca d’Aosta” – S. Frediano a Settimo, Cascina (PI)
  • Scuola Secondaria di I grado “Giovanni Pascoli” – Cascina (PI)
  • Scuola Secondaria di I grado “Luigi Russo” – Casciavola-Navacchio, Cascina (PI)
  • Scuola Secondaria di I grado “Mohandas Karamchand Gandhi” – Pontedera (PI)
  • Scuola Secondaria di I grado “Cardelli” – Casciana Terme Lari (PI)
  • Scuola Secondaria di I grado “Luigi Pirandello” – Casciana Terme Lari (PI)

I LAVORI DELLE SCUOLE SONO VISIBILI ONLINE su https://www.ecozoomer.it/zoomlab/

PROGRAMMA ECODAYS SABATO 20 MAGGIO

9:00 -13:00 Le scuole incontrano Ecofor

15:00 -17:30 Porte aperte ai cittadini: visite guidate agli impianti*

18:00 -20:30 ECOPARTY a cura di Modartech

DJ Set by Loxy e AperiTime con la partecipazione di Alan Cappelli Goetz, eco-influencer e attore. Evento in collaborazione con Istituto Modartech, Scuola di Alta Formazione Accademica e Professionale di Pontedera.

DOMENICA 21 MAGGIO

9:00 -13:00 Porte aperte ai cittadini: visite guidate agli impianti*

NAVETTA GRATUITA A/R da Piazza Martiri della Libertà (il Piazzone) a Ecofor Service

Giovedi 18 – Venerdi 20 – Sabato 21 alle ore 14.45 ed alle 15.45 – Domenica 21 maggio alle ore 9.00

 

 

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...