22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
11:24
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, raddoppiato il servizio di ritiro ingombranti

11:24

PONTEDERA. Il Comune di Pontedera, insieme a Geofor, incrementa i passaggi per il ritiro dei rifiuti ingombranti. Si passa infatti da due a quattro passaggi settimanali. Una decisione presa per venire incontro alle esigenze della cittadinanza e contenere i tempi di attesa di chi adopera questo servizio gratuito.

Al cittadino rimarrà aperta la possibilità di portare autonomamente (previa prenotazione) i propri ingombranti al Centro di Raccolta in località La Bianca, che, in via straordinario post Covid, ha avuto un’estensione dell’orario di apertura a 12 ore giornaliere, per 6 giorni settimanali, da giugno fino a settembre. Successivamente, in base ai dati su accessi e tipologie di smaltimento, verrà ricalibrata l’organizzazione della stessa.

Le novità dal, prossimo anno per gli sfalci e le potature. L’aumento delle frequenze di raccolta, pur con le vigenti normative in essere legate all’emergenza coronavirus, sarà affiancato da altre variazioni del servizio, tutte mirate a favorire le necessità degli utenti. Ad esempio, a partire dal gennaio 2021, il servizio di raccolta di sfalci e potature verrà erogato al sabato pomeriggio e non più al mercoledì (in modo tale da raccogliere prontamente le produzioni di verde del sabato mattina).

Nuovo kit per la raccolta della carta. Per ciò che concerne la raccolta della carta, inoltre, il nuovo kit (in consegna a partire dalla prossima settimana) comprenderà un nuovo mastello bianco da 50 litri, utile proprio per il conferimento di carta e cartone, a differenza della precedente busta in carta da 35 litri.

“Queste azioni – ha spiegato l’assessore all’ambiente Mattia Belli – rappresentano una serie di migliorie pensate per andare incontro alle varie richieste dei cittadini, ma anche un voler tenere alta l’attenzione sui temi ambientali. Oggi è particolarmente importante puntare sulla qualità dei materiali di recupero, perché fare bene la raccolta differenziata non significa solo fare la propria parte, ma rappresenta un vero e proprio gesto per l’ambiente, finalizzato a risparmiare le risorse del nostro pianeta e a recuperare materia prima-seconda, da avviare al riciclo, vero scopo della corretta separazione dei rifiuti“.

La prenotazione online e telefonica. Si ricorda che, come avviene per le prenotazioni accessi ai Centri di Raccolta, è consigliabile richiedere il ritiro ingombranti a domicilio utilizzando la modalità online presente sul sito www.geofor.it, piuttosto che il Numero Verde. Per chi preferisse comunque adoperare il telefono (nell’ultimo mese, Geofor, ha registrato oltre ventimila telefonate), è stato verificato che il chiamare nella fascia oraria pomeridiana consente di avere tempi di attesa inferiori, rispetto a quelli del mattino.

Il call-center dell’azienda sta comunque adoperandosi per contenere le attese dell’utenza e perfezionando le modalità di risposta anche attraverso altri canali

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...