8.9 C
Pisa
venerdì 11 Aprile 2025
17:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: Premio Giovanni Gronchi, in arrivo la 27esima edizione

17:21

Conto alla rovescia verso il 27esimo premio nazionale di Arti Visive Giovanni Gronchi Città di Pontedera.

La mostra delle opere selezionate si terrà infatti nei giorni 8 – 22 Ottobre al Palp Palazzo Pretorio e, proprio il giorno 22, sarà decretato il vincitore, con la relativa premiazione.
Si tratta di un evento molto atteso e ricco di tradizione, che rende omaggio alla figura dell’ex Presidente della Repubblica, pontederese di nascita e che diffonde la conoscenza dei linguaggi artistici contemporanei. Negli anni ( l’avvio risale al 1991 ) il Premio Gronchi è divenuto così un appuntamento che ha radunato attorno a sè illustri critici e artisti di valore, contribuendo ad arricchire il dibattito culturale cittadino in maniera ancora più importante. Da due anni a questa parte il Premio ha coniugato le arti visive alla musica, promuovendo lo sviluppo di progetti trasversali e l’acquisizione di nuove competenze comunicative e creative.
27a edizione
La 27esima edizione del Premio è indetta dal Nucleo “Gronchi” di Pontedera – Acli Arte e Spettacolo, da Fondazione per la Cultura Pontedera e dall’Amministrazione Comunale, con il patrocinio di Regione Toscana e Provincia di Pisa. Possono partecipare artisti italiani e stranieri, con tipologie di opere legate a pittura, scultura, grafica, fotografia, grafica digitale, video e illustrazione. Ogni artista può partecipare con un massimo di tre opere, con temi, tecniche e materiali liberi. Le opere, che saranno preselezionate, possono essere edite o inedite. Quelle finaliste, come detto, saranno esposte al Palp, luogo dove dovranno anche pervenire ( termine ultimo il 5 Ottobre, a mano o con corriere, con allegata la ricevuta di pagamento della quota di partecipazione e la domanda ).
I premi previsti, oltre al vincitore assoluto ( con un premio dal valore di mille euro ) saranno anche assegnati a giovani artisti, ad un’opera che tratta temi cristiani, impegno sociale, pace, integrazione tra i popoli ( a cura dell’Acli ), mentre altri premi saranno assegnati in libri d’arte. Inoltre, il Nucleo “Gronchi” e il Comune di Pontedera promuoveranno la conoscenza del valore storico del Premio negli istituti scolastici, stimolando i giovani alla partecipazione fuori concorso.

Ultime Notizie

Scossa di terremoto con epicentro Vecchiano

Una scossa di terremoto e' stata registrata questo pomeriggio tra Lucca e Viareggio. Scossa di terremoto avvertita vicino a Vecchiano (PI): magnitudo 2.2 Un terremoto di...

Due serate a Calcinaia sul tema della sicurezza

Due serate dedicate alla sicurezza, alla conoscenza e alla prevenzione: il Comune di Calcinaia promuove due incontri aperti alla cittadinanza. CALCINAIA - Due serate dedicate...

Senzatetto di Pontedera, Cavallini replica a Ferretti

Le dichiarazioni di Elena Cavallini. In un’Italia dove spesso l’indifferenza scivola lungo i marciapiedi e lo sguardo si abbassa davanti alla povertà, c’è chi ha...

Studenti investiti da un’auto sulle strisce pedonali

Due studenti del liceo scientifico sono stati investiti da un’auto sulle strisce pedonali: 15 e 18 anni, il motivo dietro all’accaduto. FIRENZE - Come riporta...

Incidente sull’Arnaccio: donna perde il controllo dell’auto e finisce contro un albero

A Cascina, una donna di 58 anni è rimasta coinvolta in un pericoloso incidente in auto: dopo aver perso il controllo del mezzo, è...

Uomo ferito gravemente in regolamento di conti: operato al cervello, è in fin di vita

Per un regolamento di conti fra gang, tre uomini armati hanno fatto incursione in un circolo, ferendo gravemente un uomo e una donna: l'uomo...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...