19.9 C
Pisa
sabato 17 Maggio 2025
14:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, ‘Ponte di Parole’: è record! Oltre 2000 presenze

14:55

Record di presenze per Ponte di Parole, la quattro giorni letteraria andata in scena a Pontedera con oltre 30 appuntamenti in vari luoghi della città.

E’ quello andato in scena che ha fatto centro, il festival diffuso che ha colto nel segno, con tanti eventi “sold out”, ma una partecipazione costante e numerosa ad ogni iniziativa. Il bilancio è più che soddisfacente e stima oltre 2mila presenze.

Incontri di varia natura, autori importanti, coinvolgimento di tantissime realtà del territorio. Primato di pubblico per Marco Malvaldi a Villa Crastan, in tantissimi da Mauro Pescio, Michela Matteoli, Paolo Malaguti, Marco Vichi e Leonardo Gori e Giorgio Bastonini. Ma tutti gli appuntamenti in cartellone, in un susseguirsi di eventi, tutti gratuiti, che hanno trasformato Pontedera in una biblioteca a cielo aperto, hanno avuto un seguito partecipatissimo. Tra il Palp, Villa Crastan, Biblioteca Gronchi, con diramazioni della manifestazione anche a cinema Agorà, fondazione Idana Pescioli, galleria Coop, centro diurno La Rotta, Vivo e Le Mantellate.

“Numeri importanti in questa seconda edizione di Ponte di Parole – ha sottolineato il sindaco di Pontedera Matteo Franconi, ringraziando lo staff organizzativo, tutte le realtà del territorio che hanno fatto squadra per la riuscita dell’evento, gli ospiti e le persone che hanno partecipato – adesso lavoreremo su Ponte di Parole 2024 nella convinzione, come più volte abbiamo detto, che la cultura sia uno dei motori di sviluppo del territorio, un volano di crescita per la comunità e un fattore di coesione”.

Dati di partecipazione confermati anche nelle due manifestazioni correlate, con le premiazioni che si sono svolte in biblioteca: il phototelling, concorso letterario riservato a giovani scrittori di racconti brevi ( vincitrice Ania Giachetti ) e poesia dorsale, gara di poesie create con i dorsi dei libri ( vittoria di Gianluca Ferrucci ). E tantissime persone, quasi 200, che hanno preso parte al set fotografico legato al Progetto collettivo nazionale “Obiettivo Italia, censimento fotografico – Fotografiamo gli Italiani” promosso dalla Fiaf e organizzato dal Circolo Ricreativo e Culturale Piaggio sezione fotografica, installato sabato in piazza Curtatone e domenica a Villa Crastan.

Tutti incentrato sul libro, come mezzo di conoscenza e crescita, ma anche socialità e sviluppo di relazioni. Quelle stesse messe in campo dall’Amministrazione Comunale che, con il patrocinio di Regione Toscana, ha coinvolto nel programma la Fondazione per la Cultura Pontedera, la biblioteca Gronchi, la Fondazione Piaggio, le librerie cittadine ( Roma – Ubik, Equilibri, Carrara, Non Solo Fumetto ), il teatro popolare di Treggiaia, Arci Valdera, Utel, Fondazione Pescioli e Crescere Insieme, l’Accademia europea di Manga, Acli, Il Carrubo onlus, l’Accademia Musicale, l’Associazione italiana di cultura classica, Viviteatro e la sezione soci Coop Valdera, Cantieri Osso del Cane, l’Accademia dell’Incompiuto, il Centro Poliedro e la sezione fotografica Crec Piaggio.

Ultime Notizie

Il Capannoli è in Prima Categoria: quattro anni in crescendo e i rigori che fanno il sogno realtà

Il Capannoli vola in Prima Categoria dopo la vittoria della finale playoff ai calci di rigore: la cavalcata del gruppo viola, iniziata quattro anni...

Pam Pisa, incertezza dopo la cessione: a rischio 19 posti di lavoro, scatta la mobilitazione sindacale

Supermercato PAM. Nessun progetto per il futuro dopo l'acquisto del gruppo cinese: sindacati preoccupati per le sorti dei 19 lavoratori e lavoratrici. PISA - Nei...

Carcere, detenuti hanno droga e cellulari: scoperti durante una perquisizione

Sequestrati cellulari e cocaina durante una perquisizione in carcere. Il Sappe: «Serve un piano urgente per la sicurezza». PRATO - Questa mattina, durante una perquisizione...

Pontedera, furto al supermercato: portafoglio rubato dalla borsa di un’anziana

La donna si è accorta del furto del portafoglio, prelevato dalla borsa mentre si trovava al supermercato per fare la spesa: l’appello social. PONTEDERA –...

Auto d’epoca rubata in provincia di Pisa: ritrovata grazie a pedinamenti e telecamere

Carabinieri smantellano furto di auto d'epoca da 40.000 euro e restituiscono prezioso veicolo al proprietario. Nella giornata dello scorso 14 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Operativa...

Turista quasi truffato sulla Fi-Pi-Li a San Miniato: Carabiniere fuori servizio ferma il colpo

SAN MINIATO. Carabinieri arrestano pluripregiudicato per tentata truffa dello specchietto. Nella tarda mattinata del 15 maggio, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di San Miniato (PI), hanno...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

L’inno del Pisa nato a Santo Pietro Belvedere. L’omaggio di Pierpaolo Guerrini e Andrea Bocelli

Con l'inno del Pisa, Bocelli e Guerrini hanno regalato alla città e alla squadra un'opera destinata a entrare nella storia del calcio, un simbolo...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...