18.3 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
07:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, patria di Vespa, ospita l’Italian Motor Week al Museo Piaggio

07:55

Il programma, patrocinato dal Ministero del Turismo, da ACI e dall’Aeronautica Militare, ha avuto il sostegno di numerose Regioni tra cui la Toscana che annovera l’importante città dei Motori: Pontedera.

Fine settimana ufficiale di Italian Motor Week, la manifestazione nazionale promossa da ANCI Città dei Motori, con un fitto programma di eventi motoristici nelle città a vocazione motoristica aderenti all’Associazione. Maranello, Imola, Torino, Arese, Nicolosi, Noale, Monza, Modena e tutte le 40 città hanno organizzato eventi per promuovere il turismo motoristico e far conoscere al grande pubblico le grandi passioni per il motorismo italiano che percorrono tutta la penisola segnandone un tratto identitario tra i più riconosciuti nel mondo.

Il programma, patrocinato dal Ministero del Turismo, da ACI e dall’Aeronautica Militare, ha avuto il sostegno di numerose Regioni tra cui la Toscana che annovera due importanti città dei Motori: Pontedera, patria di Vespa, e Scarperia-San Piero terra che ospita il circuito del Mugello.

Ricco il programma di eventi toscani, partito già nei due week end di inizio settembre, con la prova speciale in notturna del Rally di Casciana e le esibizioni di gokart, auto storiche e sportive.

Il 16 e 17 settembre ci si trasferisce nel “santuario” di Vespa, il Museo Piaggio, dove sabato sera alle 19:00 si presenta il libro “La prima Vespa non si scorda mai” di Paola Scarsi, una serata d’onore per i tanti ospiti che, arrivati da tutta Italia, racconteranno le emozioni vissute con Vespa. Molti saranno gli ospiti, tra cui Roberto Leardi, presidente del Vespa Club d’Italia e il presidente nazionale di Coldiretti Ettore Prandini. Domenica 17 Motoraduno del Moto Club Pontedera con partenza alle 8:30 dal Museo Piaggio e arrivo, dopo il giro in Valdera, nella base della 46° Brigata Aerea a Pisa a sugellare la partnership tra le Città dei motori e l’Aeronautica per i 100 anni dalla sua Fondazione.

E proprio per lanciare l’evento di domenica, oggi pomeriggio, a Pontedera, c’è stata la visita del comandante della 46esima Brigata Aerea, Giuseppe Addesa, che ha incontrato nella sala consiliare il vicesindaco Alessandro Puccinelli, i rappresentanti delle Forze dell’Ordine e i delegati di alcune associazioni del territorio, esprimendo soddisfazione “Per l’importante partecipazione” e sottolineando come “Le immagini iconiche dei motori siano un tratto distintivo dello stile italiano nel Mondo“.

Il vicesindaco Alessandro Puccinelli ha parlato dell’importanza di Italian Motor Week: “Un lavoro di assieme che ha messo insieme più soggetti e la vicinanza di Pontedera all’aeroporto pisano ci permette di instaurare legami ancor più stretti come comunità“.

All’incontro, da remoto, ha preso parte anche il sindaco di Maranello e presidente di Città dei Motori Luigi Zironi: “Una rete solida e complessa per costruire un prodotto completo – ha detto Zironi parlando di Italian Motor Week – vogliamo mettere a sistema cose importanti e raccontarle a tutti, perche il tema motori – ha sottolineato il presidente di Cdm – ha anche una grande valenza turistica“.

Un programma di eventi che premia il lavoro di ANCI Cittamotori” dice il pontederese Eugenio Leone, vicepresidente nazionale, “Che, in questi anni, ha lavorato per immaginare e realizzare l’Italian Motor week con l’obiettivo di far emergere il valore del motorismo italiano, oggi importante volano dell’economia. Basti pensare alla ricerca e alle produzioni motoristiche, alle attività ed eventi sportivi, al mototurismo che hanno sempre importanti ricadute sui territori“.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...