20.6 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, PALP: ‘La dolce vita’, viaggio storico fatto di 120 foto

15:06

“Gli Anni Della Dolce Vita: Una Mostra Fotografica di Successo a Pontedera”.

il PALP – Pontedera  ospita un evento straordinario che ha catturato l’attenzione di quasi 600 visitatori. La mostra, intitolata “Gli Anni Della Dolce Vita”, è un percorso fotografico realizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (F.I.A.F), curato da Fulvio Merlak, Claudio Pastrone e Giorgio Tani. L’esposizione è stata inaugurata il venerdì 12 maggio e rimarrà aperta fino al 18 giugno presso il PALP, con ingresso libero per tutti i visitatori. L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Comune di Pontedera e della Fondazione Pontedera per la Cultura, con il patrocinio della Regione Toscana.

La mostra sta ottenendo un notevole successo, con un grande afflusso di visitatori durante i fine settimana e una buona presenza anche nei giorni infrasettimanali. L’antologica presenta 120 fotografie in bianco e nero, scattate da alcuni dei più importanti fotografi italiani tra la fine degli anni ’50 e il 1968. Questa esposizione rappresenta un’occasione unica per ammirare il lavoro di grandi autori che hanno contribuito a definire un’epoca storica caratterizzata dalla vivacità e dallo spirito della Dolce Vita.

Un ruolo fondamentale per l’allestimento della mostra è stato svolto dalla Sezione Fotografica CReC Piaggio, che ha collaborato attivamente per aprire i festeggiamenti del 75º anniversario della FIAF. La sezione dedicata alla città di Pontedera offre uno sguardo privilegiato sugli anni ’60 attraverso una selezione di scatti che rappresentano la vita quotidiana e i cambiamenti sociali di quel periodo.

La mostra, organizzata in tre parti intitolate “La Dolce Vita”, “L’Amara Vita” e “La Nuova Vita”, permette ai visitatori di immergersi nelle immagini e di rivivere pezzi di storia italiana. L’esposizione presenta il glorioso mondo dello starsystem dell’epoca, con fotografie che ritraggono icone come Fellini, De Sica, Pasolini, Mastroianni e Sophia Loren. Inoltre, gli scatti documentano gli atelier di alcuni dei più grandi sarti dell’epoca, immortalati dalle lenti dei fotografi come Garolla, Giancolombo, Palmas, Merisio, Lucas e Secchiaroli.
La mostra non si limita a raccontare il glamour e le celebrità degli anni della Dolce Vita, ma si spinge oltre, esplorando i cambiamenti nello stile di vita dell’epoca. Le fotografie mettono in luce l’emigrazione dal sud, il lavoro nelle fabbriche, le periferie delle grandi città, il boom dell’automobile e i divertimenti dei giovani.

La mostra “Gli Anni Della Dolce Vita” rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera di un’epoca straordinaria e per riflettere sulle trasformazioni sociali.

Ultime Notizie

‘Green Goal’, studenti del XXV Aprile liberano il verde di Pontedera dai rifiuti

Bella iniziativa con i giovani studenti delle classi seconda C e seconda F del Liceo scientifico XXV aprile di Pontedera per la realizzazione di un percorso di formazione e...

Come difendersi dalle truffe: a Salvatelle il secondo incontro con i Carabinieri

Dopo la significativa partecipazione al primo incontro a Terricciola, il Comune di Terricciola - in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri - organizza un secondo...

Calcinaia, auto si schianta contro un albero: grave una donna

Un incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi, 3 aprile, poco prima delle 14:30, quando un’auto è finita contro un albero a...

37enne trovato morto in casa, sul corpo diversi fendenti, s’indaga

Tragica morte di un uomo di 37 anni, trovato senza vita nella sua abitazione con numerose ferite da arma da taglio. La macabra scoperta...

Si intrufola in un garage a Vicopisano: incastrato dalla descrizione della vittima del furto 

Furto in garage a Vicopisano: 32enne denunciato dai Carabinieri e refurtiva recuperata. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Vicopisano hanno deferito in...

Maxi incidente in autostrada Pisa: coinvolti 10 mezzi, feriti  

E' accaduto nella mattinata di oggi, giovedì 3 aprile. Un incidente che ha coinvolto dieci mezzi si è verificato questa mattina lungo l'autostrada A11, nel comune di Vecchiano....

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...