21 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
15:06
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, PALP: ‘La dolce vita’, viaggio storico fatto di 120 foto

15:06

“Gli Anni Della Dolce Vita: Una Mostra Fotografica di Successo a Pontedera”.

il PALP – Pontedera  ospita un evento straordinario che ha catturato l’attenzione di quasi 600 visitatori. La mostra, intitolata “Gli Anni Della Dolce Vita”, è un percorso fotografico realizzato dalla Federazione Italiana Associazioni Fotografiche (F.I.A.F), curato da Fulvio Merlak, Claudio Pastrone e Giorgio Tani. L’esposizione è stata inaugurata il venerdì 12 maggio e rimarrà aperta fino al 18 giugno presso il PALP, con ingresso libero per tutti i visitatori. L’evento è stato reso possibile grazie alla collaborazione del Comune di Pontedera e della Fondazione Pontedera per la Cultura, con il patrocinio della Regione Toscana.

La mostra sta ottenendo un notevole successo, con un grande afflusso di visitatori durante i fine settimana e una buona presenza anche nei giorni infrasettimanali. L’antologica presenta 120 fotografie in bianco e nero, scattate da alcuni dei più importanti fotografi italiani tra la fine degli anni ’50 e il 1968. Questa esposizione rappresenta un’occasione unica per ammirare il lavoro di grandi autori che hanno contribuito a definire un’epoca storica caratterizzata dalla vivacità e dallo spirito della Dolce Vita.

Un ruolo fondamentale per l’allestimento della mostra è stato svolto dalla Sezione Fotografica CReC Piaggio, che ha collaborato attivamente per aprire i festeggiamenti del 75º anniversario della FIAF. La sezione dedicata alla città di Pontedera offre uno sguardo privilegiato sugli anni ’60 attraverso una selezione di scatti che rappresentano la vita quotidiana e i cambiamenti sociali di quel periodo.

La mostra, organizzata in tre parti intitolate “La Dolce Vita”, “L’Amara Vita” e “La Nuova Vita”, permette ai visitatori di immergersi nelle immagini e di rivivere pezzi di storia italiana. L’esposizione presenta il glorioso mondo dello starsystem dell’epoca, con fotografie che ritraggono icone come Fellini, De Sica, Pasolini, Mastroianni e Sophia Loren. Inoltre, gli scatti documentano gli atelier di alcuni dei più grandi sarti dell’epoca, immortalati dalle lenti dei fotografi come Garolla, Giancolombo, Palmas, Merisio, Lucas e Secchiaroli.
La mostra non si limita a raccontare il glamour e le celebrità degli anni della Dolce Vita, ma si spinge oltre, esplorando i cambiamenti nello stile di vita dell’epoca. Le fotografie mettono in luce l’emigrazione dal sud, il lavoro nelle fabbriche, le periferie delle grandi città, il boom dell’automobile e i divertimenti dei giovani.

La mostra “Gli Anni Della Dolce Vita” rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’atmosfera di un’epoca straordinaria e per riflettere sulle trasformazioni sociali.

Ultime Notizie

L’Aoup protagonista al congresso europeo di chirurgia bariatrica

Importante partecipazione dell’Aoup al congresso europeo della Ifso – International Federation for the Surgery of Obesity, conclusosi a Venezia sabato scorso, che in questa...

Giants Cup: 27 squadre di calcio giovanile di tutta Italia si sfideranno a Peccioli

Ecco la Giants Cup a Peccioli: il primo torneo nazionale di calcio giovanile porterà 27 squadre da tutta Italia al Pagni. L'organizzazione è curata...

Quando l’Eccellenza si unisce: Bellezza e Benessere in un’unica straordinaria sinergia, EL’S Stars Parrucchieri

Nasce una collaborazione esclusiva e rivoluzionaria tra EL'S Stars Parrucchieri e lo studio di fisioterapia della Dott.ssa Michela Rubichi. SPONSORIZZATO Un connubio unico tra natura...

Bimbo di 5 anni cade dalla finestra: è grave

La speranza di tutti ora è rivolta al piccolo, perché possa superare al più presto questo terribile momento. Un grave episodio ha sconvolto ieri mattina...

Cerretini al congresso FdI Ponsacco: «Amministrazione peggio della vecchia politica»

Le dichiarazioni di Paola Cerretini durante il congresso locale di Fratelli d’Italia a Ponsacco.  È un intervento carico di tensione e amarezza quello pronunciato da Paola...

Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi in tutta Pisa

PISA. Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi. Giornata nera per il trasporto pubblico a Pisa quella di sabato 17 maggio 2025,...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...