22 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
09:22
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, pulizia dei fossi e cura della vegetazione: nuova ordinanza

09:22

PONTEDERA. Il Comune di Pontedera ha pubblicato sull’albo pretorio l’ordinanza che impone, entro sessanta giorni, ai proprietari o possessori o comunque detentori a qualsiasi titolo di terreni ed immobili in generale prospicienti le strade comunali, le strade vicinali ad uso pubblico e tutte le strade di pubblico passaggio, di provvedere alla cura e alla pulizia degli stessi beni e alla regolazione della vegetazione che si protraggoni in area pubblica.

L’abbandono e l’incuria di terreni prospicienti strade comunali o comunque di pubblico passaggio può rendere insicura la percorrenza della viabilità, come il deflusso delle acque meteoriche ovvero l’ostacolo all’interno dei fossi e canali non curati può comportare, a causa del ristagno delle stesse, l’insorgere di numerosi problemi di carattere igienico-sanitario. Spesso inoltre parte delle cattive condizioni di viabilità sono dipendenti anche dalla negligenza dei proprietari frontisti che non provvedono tempestivamente ad eseguire le opere di loro spettanza come la pulizia dei fossi laterali, il taglio delle siepi e dei rami delle piante che si protendono oltre il ciglio stradale, nonché la rimozione immediata delle zolle od altro materiale della lavorazione dei campi.

Al fine quindi di render più sicura la percorrenza delle strade e la sicurezza idraulica del territorio il Comune ha emesso una ordinanza, la n. 314 del 16 dicembre 2020.

L’ordinanza stabilisce che i proprietari e/o conduttori dei beni dovranno intervenire per sistemare i fossi, pulirli, risagomarli,rimuovere gli ostacoli nei canali. Inoltre dovranno realizzare interventi per evitare allagamenti e rimuovere gli ostacoli al deflusso dell’acqua. Inoltre dovranno tagliare piante, arbusti ecc, che compromettano la stabilità dell’argine, evitare fenomeni di dilavamento dei versanti, dovranno rimuovere materiale che possano causare fenomeni franosi e la vegetazione che ostacola la transitabilità, la visibilità della strada e la leggibilità della segnaletica stradale. Insomma tutti i proprietari dovranno curare i terreni in modo da non causare problemi alla collettività e ai beni pubblici e privati confinanti.

“Questa ordinanza norma la cura dei fossi e dei canali e sollecita ai proprietari ad intervenire – commenta l’assessore Mattia Belli -; la cura e la manutenzione del territorio sono oggi essenziali per la sicurezza idraulica ed idrogeologica, visti i cambiamenti climatici in corso, ormai evidenti. L’anno prossimo peraltro collegheremo queste norme al nuovo regolamento di pulizia rurale per far si che siano meglio recepite e costantemente rispettate”.

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...