21 C
Pisa
lunedì 19 Maggio 2025
14:40
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: numeri da record, in 2mila sul Battello Andrea da Pontedera

14:40

Il Battello Andrea da Pontedera chiude la stagione con 50 corse e 2mila persone a bordo

E’ stato tolto dall’acqua ieri il Battello Andrea da Pontedera, chiudendo così la stagione. Una stagione dai numeri veramente importanti. Il bilancio 2023 vede lo svolgimento di poco meno di 50 corse e la presenza a bordo di circa 2mila persone. “Numeri da record che confermano come il battello sia veramente attrattivo”, dice l’assessore comunale all’ambiente Mattia Belli, commentando i dati.
Nello specifico, tra giugno e ottobre, sono state 24 le corse ordinarie svolte nel fine settimana ( partenza e arrivo dal parco dei Salici ), con la presenza di guide storiche e ambientali ( Michele Quirici, Mario Mannucci e gli esperti di Legambiente ) e alcuni appuntamenti effettuati con scalo a La Rotta e la visita al Museo dei Mattonai, grazie alla collaborazione col Gruppo Il Mattone.

Foto: Battello Andrea da Pontedera – da Uff. stampa comune Pontedera

Foto: Battello Andrea da Pontedera – da Uff. stampa comune Pontedera

13 sono state le corse speciali, legate ad eventi o effettuate con la partecipazione di associazioni o altre realtà del territorio ( San Faustino, il percorso partecipativo Pop, gruppi sportivi, le Rsa, il Festival Sete Sois, la festa dei Fischi e delle Campanelle e altre iniziative, 8 quelle apprezzatissime con la presenza degli alunni di due scuole del territorio (Gandhi e Madonna dei Braccini ) e altre 4 in collaborazione con un locale sul fiume.

Foto: Battello Andrea da Pontedera – da Uff. stampa comune Pontedera

In totale 49 escursioni, con la presenza di circa 2mila persone, per un servizio che, lo ricordiamo, è gratuito e richiede solamente la prenotazione, grazie alla collaborazione con l’Ufficio Turistico Visit Valdera. “Una bellissima stagione, da incorniciare, con il battello che è andato a numeri anche superiori a quelli pre Covid, che ci consentono di proseguire in questo percorso di riscoperta delle nostre aree naturalistiche fluviali che caratterizzano la storia e l’evoluzione del territorio, della città e delle frazioni di Pontedera. La riscoperta e la connessione con queste aree sono fondamentali per lo sviluppo turistico e ambientale ma anche per immaginarci la Pontedera del futuro – dice ancora Belli – Questo l’abbiamo fatto con tanti residenti e tanti turisti, ma mi piace sottolineare l’esperienza svolta con le scuole, con 350 bambini che sono venuti a bordo del battello e le tante corse speciali realizzate con realtà socio-sanitarie e culturali. Una partecipazione massiccia, per una voglia di scoprire e riscoprire le peculiarità di una città legata alle acque. Proseguiremo il percorso del battello Andrea da Pontedera anche nei prossimi anni, ricordando che sono tre gli scali attivi e perfettamente funzionanti, due in città e uno a La Rotta e bisogna ringraziare tutte le persone che hanno collaborato all’organizzazione di questo servizio. Un plauso ai Canottieri Pontedera che, con il Comune, gestiscono materialmente il battello fluviale e sono fondamentali anche per la valorizzazione di quanto viene fatto.”

Ultime Notizie

Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi in tutta Pisa

PISA. Bus bloccati da auto in sosta selvaggia: corse saltate e ritardi. Giornata nera per il trasporto pubblico a Pisa quella di sabato 17 maggio 2025,...

Incidente tra 2 mezzi pesanti: traffico paralizzato 

E' accaduto oggi, lunedì 19 maggio. Grave incidente stradale questa mattina lungo la SS3bis “Tiberina” (E45), all’altezza del chilometro 155,800, nel territorio comunale di Pieve Santo...

Palio di Fucecchio 2025: trionfa la Contrada Samo

Dominio nella Buca d’Andrea: per il fantino è la quinta vittoria. È la Contrada Samo a scrivere il proprio nome nell’albo d’oro del 44° Palio...

Assalto a portavalori: arrestata la banda, 11 fermati

Rapina da 3 milioni tra esplosioni e spari: colpo da film nei pressi di San Vincenzo (LI). È stata smantellata la banda responsabile del clamoroso...

Sparita una giovane madre con il suo bimbo: l’appello 

Ogni dettaglio può essere fondamentale per riportare Samya e il suo bambino al sicuro. Si moltiplicano le ore d’ansia per la scomparsa di Samya Alderigi,...

Le opere di Leopoldo Terreni in mostra al Mandarino bistrot di Pontedera [VIDEO]

A Pontedera arriva la mostra "Blu come intorno alle stelle". Le opere dell'artista Leopoldo Terreni sono state esposte in un bistrot del centro storico. https://youtu.be/RbwcRacFIwo PONTEDERA...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Addio a Renato, testimone instancabile della vita di Peccioli

I suoi video rappresentano oggi una preziosa memoria storica di Peccioli, fatta di musica, eventi, volti e tradizioni. È scomparso Renato Pagni, figura molto amata...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...