7.8 C
Pisa
mercoledì 9 Aprile 2025
08:18
LIVE! In continuo aggiornamento

“Pontedera, no al lancio dei palloncini per San Faustino”

08:15

Riportiamo integralmente la lettera firmata dalle Associazioni Eliantus Volontari per l’ambiente, Circolo Legambiente Valdera, Plastic Free Pontedera, Occhio del Riciclicone Toscana. 

Al Gruppo FRATRES Pontedera ODV
Al sindaco e all’assessore all’ambiente del Comune di Pontedera
Ai quotidiani locali

NO AL LANCIO DEI PALLONCINI PER LA FESTA DI SAN FAUSTINO (10 ottobre, ndr) A PONTEDERA

Come associazione locali, impegnate a promuovere una cultura ecologista, con eventi di divulgazione e iniziative atte a generare comportamenti più sostenibili nei confronti dell’ambiente. Intendiamo ribadire l’appello già inviato lo scorso anno nei riguardi dell’iniziativa del gruppo Fratres. Siamo consapevoli che da sempre i palloncini, elementi immancabili delle feste, colorati e leggeri, offrano uno spettacolo emozionante quando vengono liberati in cielo! Ma in seguito al loro rilascio, i palloncini fluttuano per chilometri nell’atmosfera per poi scoppiare e finire a terra o in mare. Questi palloncini sono realizzati in materiale plastico non biodegradabile e impiegano anni per disintegrarsi; nel frattempo i frammenti vengono ingeriti dagli animali, con il risultato di causarne la morte.

Siamo sicuri che i bambini non siano consapevoli di questo enorme danno che un loro innocente gesto crea, ma noi adulti possiamo guidarli nelle scelte corrette. Liberare dei palloncini in aria ha lo stesso effetto ambientale di gettare dei rifiuti per terra, e questo lo si vuol fare in maniera deliberata con un atto legittimato dagli adulti. L’emozione di un attimo non può essere legata a un gesto tanto diseducativo e a un danno ambientale di così lungo effetto.

A conferma che la liberazione dei palloncini sia una pratica ormai anacronistica, si prendano come esempio le innumerevoli amministrazioni che in Europa e, ultimamente anche in Italia, lo hanno vietato. Alcuni esempi i link qui sotto.

https://www.larena.it/territorio-veronese/bassa/legnago-ordinanza-divieto-palloncini-1.9685134https://bari.repubblica.it/cronaca/2023/07/31/news/ambiente_multe_per_chi_lancia_in_aria_palloncini_il_divieto_a_vernole_salento-409603069/https://www.galluraoggi.it/cronaca/olbia-vieta-palloncini-3-agosto-2023/

Anche laddove si intenda utilizzare i palloncini definiti come “biodegradabili”, si ha comunque un impatto. Difatti contengono spesso composti minori di natura plastica la cui funzione è mantenere quelle caratteristiche tipiche dei palloncini come resistenza ed elasticità. Inoltre, studi recenti (che potete leggere a questo link https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0304389420316150?via%3Dihub) hanno dimostrato che i tempi di degradabilità sono spesso lunghi e comunque dipendenti dall’ambiente in cui vanno a finire.

Sono quindi dei nuovi rifiuti che si aggiungono a quelli che già purtroppo invadono ambienti cittadini e naturali e che causano un notevole impatto alla natura. Il lancio dei palloncini è un’esigenza effimera che può essere tranquillamente evitata, senza che questo causi traumi per i bambini. 

Con queste premesse, chiediamo al gruppo Frates di Pontedera di rinunciare al previsto lancio di palloncini in occasione delle prossime feste.

Grazie
Saluti

Le Associazioni
Eliantus Volontari per l’ambiente
Circolo Legambiente Valdera
Plastic Free Pontedera
Occhio del Riciclicone Toscana“.

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...