16.4 C
Pisa
venerdì 16 Maggio 2025
16:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, Vania Cenzatti compie 35 anni di attività

15:53

L’artigiana Vania Cenzatti crea gioielli destinati a essere tramandati di generazione in generazione. La tradizione orafa della famiglia Cenzatti ha inizio nel 1905, e nel 1989 Vania ha raccolto il testimone.

PONTEDERA – Disegnare su carta il gioiello, scegliere la pietra perfetta e assemblare i pezzi: un lavoro solitario che richiede pazienza, dedizione e un’attenzione meticolosa al dettaglio. Un mestiere che da 35 anni Vania Cenzatti porta avanti con passione, dando vita a creazioni orafe uniche.

La passione per la manualità ha accompagnato Vania Cenzatti sin dall’infanzia, un talento radicato nel DNA familiare e ereditato dal bisnonno, proprietario di un’oreficeria. Fin da piccola amava creare con le mani: “Mi è sempre piaciuto realizzare oggetti artigianali. Da bambina allestivo bancarelle sulla spiaggia per esporre le mie prime creazioni. Con studio, corsi di formazione e tanta dedizione, quella passione è diventata il mio mestiere“, racconta Vania. Nel 1991 ha aperto la sua prima bottega orafa a Pontedera, in via del Campanile. Dieci anni dopo, nel 2001, ha trasferito il laboratorio e il negozio nell’attuale sede di via Castelli, dove continua a creare gioielli con maestria e passione.

Vania Cenzatti a lavoro nel suo laboratorio di via Castelli.

Nel 2022, con il supporto di Confartigianato, la Camera di Commercio di Pisa ha conferito a Vania Cenzatti il prestigioso titolo di Maestro Artigiano, un riconoscimento che certifica la sua eccellenza nel settore e la sua predisposizione all’insegnamento del mestiere. “In questi anni ho avuto cinque apprendiste, alle quali ho cercato di trasmettere le mie competenze. Sono molto legata a loro e avrei sperato che potessero continuare la mia attività, ma ognuna ha scelto una propria strada, aprendo la propria bottega. Le capisco: anche io a suo tempo feci lo stesso“, spiega l’artigiana Vania Cenzatti.

Il settore dell’oreficeria, come molti altri mestieri artigiani, si trova di fronte alla sfida del ricambio generazionale e del trasferimento di conoscenze. “Tanti saperi artigiani rischiano di andare dispersi perché la scuola e la disciplina del lavoro non favoriscono più il passaggio di questi saperi alle nuove generazioni. Dobbiamo interrogarci su quali possano essere gli strumenti più adeguati ad agevolare la trasmissione di conoscenze“, spiegano Michele Mezzanotte, Segretario Generale di Confartigianato Imprese Pisa, e Massimo Camillieri Referente Imprese Confartigianato Pisa.

Da sx: Michele Mezzanotte, Vania Cenzatti e Massimo Camillieri

Ultime Notizie

Monitorare l’efficacia dei farmaci chemioterapici: il sensore ideato dagli ingegneri dell’Università di Pisa

Messo a punto dagli ingegneri del Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Pisa il sensore serve a monitorare l’assorbimento dei farmaci nel sito di...

Via ai lavori di spianatura delle spiagge di ghiaia a Marina di Pisa!

Nei prossimi giorni partirà anche l’intervento per la ricostruzione delle scogliere ricomprese tra il Bagno Arcobaleno e il Bagno Marta.  Come comunicato dal Comune di...

Massimo Galleni, l’imprenditore massacrato di botte a Livorno, è morto

L’imprenditore era stato ridotto in stato vegetativo dopo un’aggressione avvenuta nel 2023. Come riporta la Stampa Locale, l'imprenditore di Lido di Camaiore Massimo Galleni è...

(H)Open Day prevenzione cardiovascolare: il 27 e 30 maggio visite e servizi gratuiti a Pisa

Le visite gratuite potranno essere effettuate negli Ospedali Bollino Rosa di Fondazione Onda ETS fra cui l’Aoup. Come comunicato a VTrend da Aoup, la Fondazione...

Allerta di codice giallo per venti forti su quasi tutta la Toscana

In arrivo una perturbazione da nord-est in rapido transito sulla Toscana. Come comunicato a VTrend dall'Agenzia di informazione della Giunta Regionale una perturbazione da nord-est...

Lavori sulla rete idrica nel Comune di Pontedera: quando verrà interrotta l’erogazione d’acqua?

I lavori in oggetto rientrano nel quadro degli interventi volti alla distrettualizzazione della rete cittadina: l'obiettivo è ridurre perdite sulla rete. Acque comunica alla redazione...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Incidente frontale sul ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: feriti e traffico in tilt

E' accaduto questa mattina, venerdì 9 maggio. Mattinata difficile per la viabilità a Calcinaia, dove un incidente frontale tra due automobili ha causato il blocco...

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Serie A Pisa: modifiche al traffico e bus deviati per i festeggiamenti. Ecco i dettagli 

Autolinee Toscane informa che a Pisa, sabato 10 maggio 2025, in occasione dei festeggiamenti per la promozione in Serie A del Pisa Sporting Club,...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Pisa, campagna abbonamenti 24/25: prezzi e prelazione. Corrado: “Buon Campionato a Tutti”

Di seguito il comunicato stampa del Presidente Giuseppe Corrado. Il Pisa Sporting Club comunica che la Campagna Abbonamenti per la stagione 2024-2025 partirà mercoledì 31 luglio...

Pisa, furto in casa mentre i proprietari dormono: ladri tentano di rubare anche l’auto

Un furto in appartamento si è verificato nella notte tra l’8 e il 9 maggio in una zona residenziale della città di Pisa mentre...