13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
20:42
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera, Leonardo Menichini si presenta: “Ho una grande responsabilità”

20:29

Il nuovo allenatore si è presentato allo stadio Mannucci, prende il posto dell’esonerato Alessandro Agostini. Il presidente Millozzi: “Era necessaria una svolta per ritrovare serenità e risultati positivi“. E alla squadra lancia un messaggio: “Bisogna mettere da parte gli interessi individuali per il bene della squadra“.

PONTEDERA. Leonardo Menichini, allenatore di lunga esperienza, è il successore di Alessandro Agostini. Il tecnico toscano ha parlato così in conferenza stampa di presentazione: “Sono contento di essere qui. Ho avuto anche proposte da altre società, ma ho scelto la proposta del Pontedera perché conosco l’ambiente, e perché credo nelle potenzialità dei giocatori. Non so per quale motivo non le abbiano espresse. Sicuramente c’è stato anche un pizzico di sfortuna, ma credo che questa squadra abbia potenzialità che non hanno ancora tirato fuori”.

So di avere una grande responsabilità – ammette Menichinima sono abituato perché ho allenato anche in piazze molto più calde e più polemiche. Tuttavia questo a me non mi deve far rilassare, ma mi deve far dare il meglio per raggiungere la salvezza“.

Dalle difficoltà ne usciamo tutti insieme, il campionato è competitivo, è molto difficile. Come ha detto il Presidente, l’obiettivo primario è quello di raggiungere quanto prima la salvezza“, ha detto il neo-allenatore granata.

Il presidente Millozzi: “Permettetemi di salutare e ringraziare il mister Agostini e il suo vice (Vincenzo Sgambato, ndr). Non l’ho potuto fare sabato di persona perché non ero presente a Carpi. Lo ringrazio per l’impegno profuso e per la serietà dimostrata in questi mesi a Pontedera“.

La svolta: “Come società – prosegue Millozziabbiamo sentito la necessità di dare una svolta a questo inizio di campionato. Non per una questione di impegno da parte dei ragazzi, che hanno sempre mostrato impegno, volontà e sacrificio, ma perché certamente i risultati non sono stati ritenuti soddisfacenti da parte della società.

Obiettivo: rasserenare il clima. “Accanto ai risultati – spiega Millozzi – abbiamo sentito anche la necessità di vedere un po’ più di determinazione, di aggressività e di capacità di leggere partite in modo diverso rispetto al passato. E forse anche nella necessità di restituire un clima più sereno. Un clima con meno nervosismo, sia in campo che fuori”. Anche il direttore Zocchi sottolinea la necessità di cambiare il clima interno: “Bisogna ricreare quell’ambiente sereno che ci ha sempre portato a far sì che i risultati che erano stati preventivati a inizio del stagione, poi sono quelli che abbiamo raggiunto alla fine“, ha detto Moreno Zocchi.

Il messaggio alla squadra.Questo – spiega il presidente Simone Millozzi – è un segnale che vogliamo dare anche alla squadra. Nessuno disconosce l’impegno che c’è stato fino ad oggi, ma ora bisogna mettere un po’ da parte l’individualità e i legittimi interessi personali, e pensare all’interesse collettivo della squadra. Ci deve guidare uno spirito solidare in questa avventura”.

Da sx: Moreno Zocchi, Simone Millozzi, Leonardo Menichini. Foto VTrend

Chi è Leonardo Menichini: 70 anni, nato a Ponsacco l’11 dicembre del 1953. Ex difensore con 202 presenze in Serie A e 31 in Serie B, Menichini ha vissuto stagioni importanti con Roma, Catanzaro e Ascoli. La sua carriera da allenatore si estende per oltre trent’anni, iniziata come vice di Carlo Mazzone e proseguita alla guida di diverse squadre di Serie B e Serie C, tra cui Crotone, Salernitana e Reggiana. L’ultimo incarico è stato per 6 mesi sulla panchina della Turris, in Lega Pro, con la quale ha raggiunto una miracolosa salvezza all’ultima giornata.

La classifica preoccupa. Dopo 8 partite ha bisogno di una svolta e la società tenta la carta Leonardo Menichini. Oggi il Pontedera si trova al 16esimo posto con soli 7 punti raccolti.

S.L. © RIPRODUZIONE RISERVATA

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...