L’intervista di VTrend.it a Claudio Del Sarto dopo l’aggressione alle due commesse: “Massima solidarietà, ma il problema è ben più ampio e non riguarda solo Pontedera”.

“Il problema della sicurezza va avanti da tempo e non riguarda solo Pontedera. Basta aprire i giornali: si leggono episodi simili ovunque. Furti, aggressioni, spaccate. Il caso delle due commesse aggredite è gravissimo e merita la massima solidarietà, ma non possiamo affrontare la questione con slogan o improvvisazioni. Serve concretezza“. Claudio Del Sarto, responsabile di Confesercenti per la Valdera, il Cuoio e la Val di Cecina, interviene sull’episodio di violenza avvenuto nei giorni scorsi in città e propone soluzioni pratiche.
“Anche nel fine settimana non siamo intervenuti immediatamente, proprio per rispetto della situazione e per attendere che si chiarisse meglio la dinamica”, spiega Del Sarto. “Ma adesso è chiaro che non si tratta solo di un fatto isolato: i problemi ci sono e non si può continuare a ignorarli. Non parliamo solo dei grandi reati, ma anche dei piccoli furti quotidiani, che vediamo segnalati continuamente nei gruppi dei commercianti. Borse, vestiti, articoli di ogni tipo: episodi che creano un clima di insicurezza costante“.
Del Sarto invita alla prudenza e a lasciare che siano le forze dell’ordine a gestire la sicurezza. “C’è chi vorrebbe sostituirsi alle autorità, ma non è il nostro compito. Noi siamo un’associazione di categoria, lavoriamo al fianco delle imprese e possiamo portare proposte, non certo fare la ronda. La sicurezza è una questione provinciale, non solo comunale. Ma alcune misure locali si possono attuare da subito“.
Tra le proposte avanzate, c’è quella di un pattugliamento a piedi da parte della polizia municipale. “Lo abbiamo detto anche al sindaco Franconi. È un’azione concreta, fattibile da subito, come già accade durante il mercato. Il corpo di polizia locale dipende direttamente dall’amministrazione comunale, quindi può intervenire. Non risolve tutto, lo sappiamo, ma può rappresentare un deterrente, specie nei confronti dei piccoli furti“.
Questa mattina il sindaco di Pontedera Matteo Franconi ha partecipato al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica che ha affrontato anche il tema della sicurezza urbana nel comune di Pontedera. Successivamente al Comitato il sindaco ha incontrato le associazioni di categoria dei commercianti e del Ccn. “Il Comando di Polizia Locale, su cui ricordo che in questi 5 anni abbiamo investito aumentando il personale del 35% – da 24 a 32 operatori, svolgerà un servizio dedicato a piedi durante l’apertura degli esercizi commerciali all’interno del centro commerciale naturale“, dichiara Franconi. La proposta di Confesercenti quindi, è stata confermata.
Pontedera, stretta alla sicurezza: più forze in campo e videosorveglianza potenziata
Del Sarto ribadisce la necessità di un confronto con la prefettura, richiesto con le altre associazioni: “Aspettiamo che ci convochino, insieme alle altre associazioni di categoria. Se arrivano ulteriori rinforzi da parte delle forze dell’ordine, tanto meglio. Ne abbiamo bisogno. Ma intanto agiamo con quello che abbiamo, senza aspettare miracoli. La paura tra commercianti e cittadini c’è, e non va ignorata“.
Infine, un messaggio di resilienza: “Pontedera non si ferma. Si continuerà a lavorare, a organizzare eventi, a far vivere la città. Ma serve più attenzione al tema della sicurezza, e serve adesso. Senza retorica, con serietà“.