13.5 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
15:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera celebra tutela diritti di bambini e adolescenti con giochi e attività

15:10

Il 33esimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sarà celebrato con giochi, danze e laboratori in diversi punti della città: una giornata dedicata ai bambini, ai giovanissimi e alle loro famiglie.

PONTEDERA – Oggi, domenica 20 novembre, in occasione del 33esimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sono stati organizzati giochi, danze e laboratori in diversi punti della città. Tre gli appuntamenti, che si svolgeranno nel pomeriggio.

Al parco Baden Powell, con l’organizzazione di Arnera, apertura straordinaria del centro giochi Oltrera “La Casina” dalle 15 alle 17. E, sempre nella stessa zona, alle 16,30, inaugurazione della panchina blu “Per i diritti delle bambine e dei bambini”.

In piazza Giovanni Paolo II, a Gello, Chez Nous Le Cirque organizza laboratori di circo sotto al tendone, dalle 15 alle 17.

Terzo appuntamento in piazza Vittime dei lager nazisti dove, con Uisp Valdera, sarà possibile partecipare a eventi con giochi da tavolo e animazione dalle 15,30 alle 18,30.

C’è inoltre da sottolineare che ritorna il percorso formativo di Arci Ragazzi, con una serie di incontri, dal titolo “I Diritti sono di Tutti”, presso la sede della cooperativa Arnera in via Brigate Partigiane.

Iniziative anche nei due nidi comunali: il nido comunale “La Mongolfiera” ha pensato di condividere il significato e il valore dei principi fondamentali della convenzione internazionale con le famiglie e l’intera comunità scolastica con una breve pubblicazione che ricorda i primi articoli di questo atto così rilevante per l’infanzia.

A contribuire fattivamente alla realizzazione di questa piccola pubblicazione, ha dato il suo contributo gratuitamente un babbo del nido, artista e disegnatore, Mirko Filippi, che ha realizzato 7 belle illustrazioni originali che narrano l’importanza di stare al fianco dei nostri bambini.

Le illustrazioni possono essere visionate da chiunque passi dalla struttura educativa perché sono esposte anche all’esterno del nido, che fa parte del  Polo 0-6 Enzo Catarsi.

Al nido “La Coccinella” invece sarà organizzato un momento di riflessione e sensibilizzazione rivolto alle famiglie dei bambini iscritti, proponendo delle letture dei Diritti Naturali di Gianfranco Zavalloni durante l’assemblea dei genitori che si terrà lunedì 21 novembre alle 17.

Da oggi sono inoltre esposti nella zona dell’accoglienza del nido dei pannelli realizzati dalle educatrici su questa tematica e in particolare sul diritto ad avere un nome e sul diritto a sporcarsi.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...