13.4 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
15:10
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera celebra tutela diritti di bambini e adolescenti con giochi e attività

15:10

Il 33esimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza sarà celebrato con giochi, danze e laboratori in diversi punti della città: una giornata dedicata ai bambini, ai giovanissimi e alle loro famiglie.

PONTEDERA – Oggi, domenica 20 novembre, in occasione del 33esimo anniversario della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, sono stati organizzati giochi, danze e laboratori in diversi punti della città. Tre gli appuntamenti, che si svolgeranno nel pomeriggio.

Al parco Baden Powell, con l’organizzazione di Arnera, apertura straordinaria del centro giochi Oltrera “La Casina” dalle 15 alle 17. E, sempre nella stessa zona, alle 16,30, inaugurazione della panchina blu “Per i diritti delle bambine e dei bambini”.

In piazza Giovanni Paolo II, a Gello, Chez Nous Le Cirque organizza laboratori di circo sotto al tendone, dalle 15 alle 17.

Terzo appuntamento in piazza Vittime dei lager nazisti dove, con Uisp Valdera, sarà possibile partecipare a eventi con giochi da tavolo e animazione dalle 15,30 alle 18,30.

C’è inoltre da sottolineare che ritorna il percorso formativo di Arci Ragazzi, con una serie di incontri, dal titolo “I Diritti sono di Tutti”, presso la sede della cooperativa Arnera in via Brigate Partigiane.

Iniziative anche nei due nidi comunali: il nido comunale “La Mongolfiera” ha pensato di condividere il significato e il valore dei principi fondamentali della convenzione internazionale con le famiglie e l’intera comunità scolastica con una breve pubblicazione che ricorda i primi articoli di questo atto così rilevante per l’infanzia.

A contribuire fattivamente alla realizzazione di questa piccola pubblicazione, ha dato il suo contributo gratuitamente un babbo del nido, artista e disegnatore, Mirko Filippi, che ha realizzato 7 belle illustrazioni originali che narrano l’importanza di stare al fianco dei nostri bambini.

Le illustrazioni possono essere visionate da chiunque passi dalla struttura educativa perché sono esposte anche all’esterno del nido, che fa parte del  Polo 0-6 Enzo Catarsi.

Al nido “La Coccinella” invece sarà organizzato un momento di riflessione e sensibilizzazione rivolto alle famiglie dei bambini iscritti, proponendo delle letture dei Diritti Naturali di Gianfranco Zavalloni durante l’assemblea dei genitori che si terrà lunedì 21 novembre alle 17.

Da oggi sono inoltre esposti nella zona dell’accoglienza del nido dei pannelli realizzati dalle educatrici su questa tematica e in particolare sul diritto ad avere un nome e sul diritto a sporcarsi.

Ultime Notizie

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

Weekend sportivo: gare di scherma presso il nuovo palazzetto di Fornacette!

Il 5 e il 6 aprile a  Fornacette si terranno la Qualificazione Regionale per il Campionato Italiano Gold e il Campionato Regionale di Spada...

Incidente alla rotonda della Luna: coinvolti più veicoli, traffico in tilt

L'incidente, dalle informazioni raccolte pare che abbia coinvolto più mezzi. Un incidente stradale si è verificato oggi, martedì 2 aprile, intorno alle 16:30 presso la...

No alla messa in sicurezza di Via della Costia, il comunicato di protesta del gruppo “SiAMO PALAIA”

Bocciata la mozione per la messa in sicurezza dell'unica via breve di collegamento dopo la frana sulla S.P.36. Il Sindaco: "Avete scelto voi di...

Riattivata a Pisa la linea 25: dal Park Pietrasantina ai Musei dei Lungarni

  L'Assessore alla mobilità Dringoli: “Un unico percorso che unisce l’area monumentale al circuito del lungarno”. Come comunicato a VTrend dal Comune di Pisa, a partire...

L’iconica birreria Antivist chiude a Pontedera, già pronti i nuovi proprietari

Dopo quasi dieci anni all'insegna della birra artigianale d'eccellenza, la brasserie di Via Veneto lascia Pontedera e cede la gestione. Al suo posto nascerà...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...