13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
12:56
LIVE! In continuo aggiornamento

Pontedera: al via il piano di trasporto scolastico definitivo. Ecco anche il menù per la refezione

12:56

PONTEDERA. Trasporto scolastico, dal 25 settembre il piano definitivo. Al via anche la refezione.

Dal 25 settembre entrerà in vigore il piano di trasporto definitivo valido per le scuole del Comune di Pontedera fino al termine dell’anno scolastico in corso. Il piano è stato elaborato sulla base delle domande pervenute e accolte e degli orari definitivi delle scuole.

Gli utenti del servizio, tramite email all’indirizzo di posta elettronica indicato nella domanda di iscrizione, ricevono l’indicazione di fermata, orario e scuolabus di riferimento. Il piano segue gli orari di entrata e uscita concordati con i singoli Istituti.

Per visualizzare il piano di trasporto, valido dal 25 settembre è possibile cliccare QUI.

E dal 25 settembre, con l’avvio dell’orario definitivo delle lezioni negli Istituti comprensivi, parte anche il servizio di refezione scolastica.

Per maggiori informazioni sull’organizzazione oraria dei singoli plessi scolastici è possibile consultare i siti dei singoli istituti.

Dal 25 al 29 settembre il servizio seguirà il menù allegato alla nota stampa, in attesa della pubblicazione del menù stagionale elaborato sulla base delle indicazioni della Commissione Mensa valido per tutto l’anno scolastico 2023/2024.

A tal proposito l’assessore comunale alle politiche educative Francesco Mori ha indirizzato una lettera ai genitori dei bambini che frequentano le scuola pontederesi. Questo il testo:

“Gentili Genitori,

da Lunedì 25 Settembre prenderà avvio il servizio di refezione scolastica nei plessi dei nostri Istituti Comprensivi cittadini. Il momento del pasto a scuola, come sapete, riveste una fondamentale importanza non solo dal punto di vista educativo, in quanto occasione per l’acquisizione di corrette abitudini alimentari, ma anche sanitario e sociale. 

A partire dalle prossime settimane riprenderà il lavoro della Commissione Mensa, composta da una rappresentanza di genitori, docenti e personale delle aziende Camst e Gemeaz appaltatrici del servizio.

La Commissione, ricostituita a partire dallo scorso anno dopo la sospensione dettata dalle limitazioni del periodo pandemico, proseguirà il suo cammino con l’obiettivo di conciliare l’attenzione alla preparazione di alimenti sani ed equilibrati con la ricerca di una maggiore appetibilità dei cibi, affinché questi incontrino il più ampio gradimento dei bambini e delle bambine, nel rispetto delle stagionalità.

Ove necessario, potranno essere previste diete personalizzate, anche dietro presentazione di debita certificazione medica in caso di patologie e/o allergie, e per ragioni di carattere religioso. Il personale dei Servizi Scolastici del Comune di Pontedera e dell’Unione Valdera rimarrà a disposizione per eventuali richieste di chiarimento e/o integrazione“.

Fonte: Comune di Pontedera

Ultime Notizie

La Galleria dei Giganti di Peccioli si “trasforma” in un’enorme sala da ballo: ecco perché 

L'evento, a ingresso gratuito, sarà presentato da Sara Di Vaira, maestra di ballo e protagonista di Ballando con le Stelle. All'interno dell'evento spazio anche...

Violenza senza freni: uomo picchia la moglie, poi si scaglia contro i Carabinieri

Dopo aver picchiato la moglie e guidato ubriaco senza patente, ha minacciato e colpito i militari. Serata di paura a Camucia, frazione di Cortona, dove...

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...