8.6 C
Pisa
sabato 5 Aprile 2025
14:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte di via Ciro Menotti: il punto del sindaco Betti

14:39

ll sindaco Michelangelo Betti sulla questione del Ponte di via Menotti a Latignano.

CASCINA – “L’attesa di vedere il ponte di via Pacinotti riaperto e un programma di intervento sui ponti del canale emissario è del tutto fondata da parte dei cittadini. Le opposizioni che commentano non sono invece minimamente credibili”, a parlare è il sindaco Michelangelo Betti.

“Il disagio e le conseguenti reazioni dei residenti di Latignano per la chiusura del ponte sono infatti del tutto comprensibili e condivisibili- prosegue il primo cittadino-. L’atto dell’amministrazione comunale, definito in base a un’analisi dei vigili del fuoco, è basato sul rispetto della sicurezza: è ormai noto a tutti come le strutture in cemento armato siano esposte a rischi in mancanza di manutenzioni”.

Il sindaco Michelangelo Betti

“Su quei ponti il Comune di Cascina ha competenza solo per la cura del manto stradale, ma non ha titolo per lavori strutturali- ci tiene a sottolineare Betti-. La partita per l’individuazione dell’ente competente per questo tipo di lavori non è banale e infatti molte amministrazioni si sono succedute senza riuscire a definirlo. Questa amministrazione, grazie a un confronto con la Regione Toscana e l’incarico a un professionista esterno, sta lavorando come non era stato fatto in precedenza. Di certo il tempo ci è nemico, viste le legittime attese dei residenti, ma si deve tener conto di questo quadro di partenza”.

“Fanno invece un po’ sorridere le uscite pubbliche degli ex-amministratori cascinesi, Rollo e Meini, che hanno governato insieme questo Comune per oltre quattro anni, senza realizzare alcun intervento sui ponti e senza neppure avviare un’indagine seria per l’individuazione della titolarità degli interventi sui ponti. Tra l’altro la linea dell’amministrazione contestata da Rollo e Meini oggi è la stessa che la giunta Ceccardi portava avanti a inizio 2019. D’altronde è ovvio che non abbiano fatto interventi, dato che, anche loro, erano tenuti a rispettare le competenze dell’ente locale. E in effetti muovono critiche mentre lavoriamo per colmare le lacune amministrative che abbiamo trovato. Lacune che i cittadini hanno giudicato col voto amministrativo e di cui loro stessi sono consapevoli, tanto che non sono neppure stati in grado di presentarsi uniti alle elezioni”, conclude il primo cittadino di Cascina.

 

Ultime Notizie

Addio a Michele Brogi, il cuore si ferma a 29 anni

E' successo nella notte tra il 3 e il 4 Aprile all'ospedale delle Scotte di Siena: Il giovane, trapiantato di cuore, si è spento...

Ponsacco: uomo denunciato per furto in abitazione

Identificato dai Carabinieri grazie alle immagini di video-sorveglianza fornite dalla vittima. Nella mattinata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Ponsacco (PI) hanno denunciato in...

Rotary Toscana dona 10 lettini ginecologici all’USL Toscana nord ovest

Un'iniziativa del progetto "Libellula" per garantire alle donne un accesso più equo e inclusivo alle visite ginecologiche, migliorando l’assistenza nelle strutture sanitarie del territorio.  L'associazione...

Un Memorial per Matilde: Sport e Solidarietà in Campo a Bientina

L'associazione Lunperlaltro organizza una partita di beneficienza prevista per Domenica 6 Aprile, nel ricordo di Matilde, bambina bientinese scomparsa prematuramente a causa di una...

Cascina: sorpreso a spacciare cocaina, arrestato

Carabinieri fermano un 27enne in flagranza di reato, ma il giudice non applica misure restrittive. Nel pomeriggio di ieri, i Carabinieri della Stazione di Cascina...

Notte di paura all’ospedale: un uomo aggredisce ripetutamente il personale sanitario

E' accaduto nella notte tra il 31 Marzo ed il 1 Aprile al pronto soccorso dell'ospedale Empoli, la delegata Fp CGIL Firenze Sabrina Leto...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...