13.8 C
Pisa
mercoledì 16 Aprile 2025
16:02
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte della Botte: il punto sulle lavorazioni 

16:02

Sopralluogo istituzionale il 9 gennaio per un punto sulle lavorazioni.

Nella mattinata di giovedì 9 gennaio si è svolto un sopralluogo istituzionale sul Ponte della Botte sull’Arno per verificare l’avanzamento delle lavorazioni di manutenzione straordinaria all’infrastruttura a cura della Provincia di Pisa. Sul posto si sono recati il Presidente dell’ente provinciale Massimiliano Angori, il Sindaco di Vicopisano Matteo Ferrucci e il Sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, presente anche la struttura tecnica provinciale con il Dirigente alla Viabilità Provinciale ingegner Cristiano Ristori e la ditta, alla quale è stato chiesto di fare un punto della situazione anche in relazione alle tempistiche.

“Nei giorni del 20-21 gennaio verrà effettuata la posa della prima lastra sulla parte del ponte lato Calcinaia, e nei giorni seguenti la ditta si è impegnata a fornirci il cronoprogramma definitivo in base a questa fase per la riapertura della infrastruttura. I ritardi oggettivi sono essenzialmente causati dal fatto che quando la ditta è andata ad eseguire materialmente l’intervento questo si è rivelato molto più complesso rispetto a quanto era stato ipotizzato in fase di progettazione. È pur vero, anche se questa non vuole essere assolutamente una giustificazione, che stiamo parlando di una imponente infrastruttura dei primi anni ’60, lunga 130 metri e costituita da 3 pile in alveo più 2 spallette, su cui si sta lavorando a pieno ritmo, compresi anche i giorni delle passate festività e grazie ai 3 ponti by bridge che consentono di proseguire le lavorazioni in sicurezza anche durante i periodi di piena dell’Arno”, aggiunge il Presidente Angori. “Il consolidamento della infrastruttura è stato al momento completato, risultano indietro le fasi delle demolizioni, elemento dovuto anche alle suddette caratteristiche del ponte. E non a caso stiamo parlando di un intervento del valore di 3.75 milioni di euro, volto a una sempre maggiore sicurezza della viabilità. Siamo consapevoli, tuttavia, anche che questa incertezza sulla data di riapertura provoca disagi alle comunità e alle attività commerciali, per cui ci siamo da tempo attivati, insieme alle Amministrazioni Comunali, per rintracciare delle forme di ristoro. Al momento sappiamo che l’ente regionale sta facendo il possibile per stanziare al più presto risorse, mentre dal Governo non ci è arrivato alcun riscontro. Ovviamente, qualsiasi forma di ristoro sarà erogata alle attività in base alla certificazione delle perdite di fatturato a causa della chiusura prolungata della infrastruttura”. “Verso fine gennaio infine ci aspettiamo un cronoprogramma definitivo da parte della ditta, di cui daremo conto anche senz’altro in un nuovo incontro intanto con le associazioni di categoria entro il mese di gennaio e poi con altri eventuali incontri pubblici”, conclude Angori.

“Sento tutta la responsabilità – dice il Sindaco di Vicopisano, Matteo Ferrucci – dei disagi quotidiani che stanno subendo le attività commerciali vicine al Ponte e i cittadini. Infatti l’Amministrazione di Vicopisano ha già erogato ristori a chi sta avendo cali di fatturato. E continuerò a sollecitare la Regione affinché faccia la sua parte. Spero che le delicate e complesse operazioni, che non erano prevedibili prima dei lavori, programmate per il  20-21 gennaio vadano nel migliore dei modi e che la ditta, di conseguenza, ci dia buone notizie sulla tempistica dell’apertura. Passo ogni giorno dal cantiere e ho sempre constatato che i lavoratori, che ringrazio tanto, hanno continuato gli interventi, come concordato, tutti i giorni, incluse le festività natalizie e questo è facilmente riscontrabile da chiunque. La ditta ieri ci ha detto  che è stato completato l’80% dei lavori, ma aspettiamo i giorni successivi al 20 e 21 gennaio per dare ulteriori e più dettagliati aggiornamenti”.

“Il Ponte della Botte è un’infrastruttura cruciale per il nostro territorio – dichiara il Sindaco del Comune di Calcinaia, Cristiano Alderigi – e in questo nuovo sopralluogo è stata mia premura farlo comprendere a tutti gli attori interessati da questa opera tanto complessa quanto essenziale per la mobilità quotidiana dei nostri concittadini e per le aziende che più risentono di questa chiusura. Ho naturalmente apprezzato lo sforzo degli operatori della ditta e della Provincia di Pisa per fare in modo che i lavori proseguissero anche nel periodo natalizio. E’ evidente che questo impegno non è stato stato sufficiente per riaprire nei tempi stabiliti, ma aspettiamo con fiducia il cronoprogramma che ci sarà presentato a fine gennaio. Ribadisco quanto sia fondamentale per il Comune di Calcinaia ultimare l’intervento nel più breve tempo possibile perché abbiamo un ponte di proprietà, quello di via Giovanni XXIII, su cui dobbiamo necessariamente intervenire iniziando nella prima parte del 2025. Per realizzare il 2° lotto della manutenzione straordinaria dell’infrastruttura abbiamo infatti ricevuto un finanziamento ministeriale abbinato al PNRR che, come noto, scadrà a marzo 2026. Si tratta di un lavoro estremamente oneroso per le casse comunali e non possiamo permetterci di perdere tempo e conseguentemente denaro pubblico”.

Ultime Notizie

Parcheggi cancellati ma occupati: la protesta dei residenti di Pontedera

La segnalazione/protesta arriva da un gruppo di cittadini del quartiere stazione: nonostante siano stati cancellati alcuni stalli del parcheggio accanto alla stazione dei bus,...

Spari contro i Carabinieri in Valdera, Usic Toscana: “Solidarietà ai colleghi”

Riportiamo integralmente le dichiarazioni di USIC Toscana.  "Apprendiamo con profondo sgomento che un giovane di 19 anni ha attentato alla vita  di una pattuglia di...

Calendario di eventi per il Giro d’Italia a Pisa: il programma completo.

Il sindaco Conti: Abbiamo fatto squadra all’interno del tessuto sociale, culturale e produttivo della città: Comune, Pisamo, mondo dello sport e dell’associazionismo, categorie produttive,...

Aperte le iscrizioni ai centri estivi per le associazioni pisane

Le domande entro il 30 aprile. Assessore Buscemi: “Iniziativa che conferma l’attenzione dell’Amministrazione per la famiglia e per le esigenze dei genitori”. Il Comune di...

Rinvio dell’interruzione idrica a Santa Maria a Monte e Bientina

La decisione a causa delle condizioni meteo complicate. L'intervento a data da destinarsi. In riferimento ai lavori sulla rete idrica nel comune di Santa Maria...

Tra scontri satellitari e uso dei corpi celesti: Unipi al centro del “diritto spaziale”

L'Università di Pisa porta avanti il progetto EUSPIL che riguarda il cosiddetto "diritto spaziale". Chi è responsabile se c’è una collisione fra satelliti, come si...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...