12.7 C
Pisa
venerdì 18 Aprile 2025
17:55
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte della Botte, il punto sui lavori e la risposta alle imprese

15:20

È stata demolita la seconda trave, a stretto giro avverrà la messa in opera della nuova.

Prosegue l’intervento sul Ponte della Botte a cura della Provincia di Pisa, del valore complessivo di 3.75 milioni di euro. “Lavorazioni che innegabilmente hanno riscontrato delle criticità, che sono andate dal reperimento dei materiali alla reale tipologia di intervento da mettere in pratica su una infrastruttura cosi imponente”, afferma il presidente Massimiliano Angori.

Nello specifico, “Nei giorni scorsi è stata demolita la seconda trave che a stretto giro sarà sostituita con la nuova, e nonostante il maltempo di questi ultimi giorni le operazioni stanno andando avanti. Sono stati ultimati i lavori propedeutici alla posa in opera degli elementi di consolidamento delle selle con piastre in acciaio, già fornite in cantiere. Sono stati forniti inoltre altri n.3 conci di piastra ortotropa da varare. In corso anche l’intervento da parte di Toscana Energia per la realizzazione dei collegamenti dei nuovi sottoservizi a monte e a valle del ponte”.

Nelle prossime settimane la Provincia farà un nuovo punto operativo della situazione. Angori ha colto poi l’occasione per riportare la risposta dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy al quale si sono rivolti, insieme alle Amministrazioni Comunali di Calcinaia e Vicopisano, per chiedere degli indennizzi per le attività commerciali interessate dalla chiusura alla viabilità del Ponte della Botte.

La risposta del ministero alle imprese:

“Pur condividendo la necessità di un supporto diretto per compensare le perdite economiche, ad oggi purtroppo non esistono strumenti agevolativi specifici a disposizione di questo Ministero che permettano l’erogazione di indennizzi diretti per i disagi descritti. Tuttavia, questo Dicastero rimane pienamente disponibile per esplorare soluzioni alternative che possano supportare le imprese del territorio in questo periodo di difficoltà.

In particolare, si segnalano le numerose misure incentivanti esistenti, che potrebbero rappresentare un’opportunità per le aziende locali. Tra queste, a titolo meramente esemplificativo, il Fondo di Garanzia per le PMI, al quale le imprese locali potrebbero ricorrere per facilitare l’accesso al credito bancario; la Nuova Sabatini che agevola parte degli interessi corrisposti al sistema creditizio dalla PMI per l’acquisto di beni strumentali alla produzione; gli Accordi per l’innovazione – il cui bando sarà a breve disponibile – volti a favorire la competitività delle imprese attraverso l’innovazione tecnologica, la quale potrebbe risultare strategica per le attività colpite. Inoltre, per una panoramica completa delle opportunità disponibili, le imprese interessate possono consultare il portale incentivi.gov.it“.

Ultime Notizie

Un gesto di cuore: ANC e Polizia locale portano le uova di Pasqua ai piccoli pazienti del “Lotti” di Pontedera

PONTEDERA. In pediatria le uova di Pasqua dell'Associazione nazionale Carabinieri e della Polizia locale.  Questa mattina, una delegazione dell’Associazione nazionale Carabinieri di Pontedera, accompagnata da...

Pediatra di libera scelta: novità a Cascina

Pediatra di libera scelta, a Cascina termina l'incarico della dottoressa Giannetti. A partire da martedì 29 aprile 2025 terminerà per dimissioni volontarie l’incarico provvisorio di...

Pasqua sicura a Pisa: ecco dove e come interverranno i Carabinieri

PISA. I Carabinieri intensificano i controlli sul territorio in vista delle festività Pasquali. In previsione del significativo aumento di presenze turistiche e delle celebrazioni legate...

Un sogno in campo: diventa Mascotte ufficiale di Pisa-Frosinone!

Un’iniziativa che unisce passione, emozione e coinvolgimento, e che regalerà al piccolo vincitore un ricordo da portare nel cuore per sempre. Hai mai sognato di...

On the road to Expo 2025: il brevetto dell’UniPi nel Padiglione Italia a Osaka

ATMOSMART, creato dal professor Giovanni Rallo, è una soluzione innovativa per il monitoraggio delle condizioni idriche delle colture.  Dal 24 aprile 2025 una tecnologia brevettata...

CNA Val di Cecina: Fausto Bacci confermato Presidente

L’assemblea ha confermato alla guida dell’associazione di categoria Fausto Bacci. Si è svolta ieri, giovedì 17 aprile, nella sede della Fondazione CRVolterra, l’assemblea elettiva della CNA Val di...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Lavori al ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia: quando partiranno e quanto dureranno

Le dichiarazioni del sindaco di Calcinaia Cristiano Alderigi, rilasciate a VTrend.it. Il Ponte di via Giovanni XXIII a Calcinaia, situato nella provincia di Pisa, è...

Muore professore e storico dell’arte: lutto alla Scuola Normale di Pisa 

Cordoglio per la scomparsa di Michael F. Zimmermann, 'Distinguished Professor' alla Scuola Normale. La Scuola Normale Superiore esprime la sua vicinanza alla famiglia del professor Michael F....

Attenzione sulla Fi-Pi-Li: segnalata la truffa dello specchietto

Invitiamo tutti a prestare la massima attenzione e a segnalare immediatamente eventuali episodi sospetti alle Forze dell’ordine. Negli ultimi giorni sono giunte segnalazioni riguardo alla...

Carabinieri: operazione ad alto impatto a Santa Croce, 7 pattuglie e 14 uomini per la sana movida

Santa Croce sull’Arno (PI), notte di controlli straordinari: Carabinieri in azione contro "mala movida" e illegalità stradale. Gli uomini e le donne del Comando Provinciale Carabinieri...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...