20 C
Pisa
martedì 22 Aprile 2025
14:30
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponte a Egola, doppio weekend col tartufo bianco

14:30

SAN MINIATO. Soddisfazione anche da parte del sindaco di San Miniato Simone Giglioli.

Anche Ponte a Egola è pronta a prendersi la scena in questa stagione del tartufo bianco 2023, che condurrà fra poche settimane alla Mostra Mercato in centro storico: nei weekend del 21-22 e 28-29 ottobre, infatti, è prevista la nona edizione della Sagra del Tartufo Bianco delle Colline Sanminiatesi, promossa dall’Associazione culturale La Ruga e in collaborazione con Fondazione San Miniato Promozione, Associazione Tartufai e il patrocinio dell’amministrazione comunale. Quest’anno ci sarà un antipasto vero e proprio venerdì 20, con l’apericena al tartufo su prenotazione al numero 3392393899 (che sarà ripetuta anche venerdì 27, sempre su prenotazione).

La sagra, invece, prevede sia la consumazione sul posto – nei locali di via 1° Maggio 200 – sia da asporto, con le classiche specialità al tartufo bianco come tagliolini, risotto, bistecca, filetto, scaloppine, uovo al tegamino (attenzione sarà dedicata anche al fungo porcino, con molti piatti a tema). Questi gli orari: sabato 21 cena dalle 19.30; domenica 22 pranzo dalle 12 e cena dalle 19.30 (in concomitanza con la Festa d’Autunno promossa dal Ccn e col coinvolgimento di altre associazioni locali); sabato 28 cena dalle 19.30 in poi e domenica 29 doppio appuntamento col pranzo dalle 12 e la cena dalle 19.30.

“Confermiamo un format consolidato ormai da anni – spiega il presidente dell’associazione La Ruga Simone Nieri – puntando sui nostri piatti forti resi preziosi dal tartufo bianco e dai funghi. La nostra festa è la dimostrazione che anche un territorio a vocazione industriale e conciaria può godere del tartufo e lavorare nel rispetto dell’ambiente“. Anche quest’anno la Sagra si avvarrà della preziosa collaborazione dell’associazione G.A.M. di Ponte a Egola, che si spende per l’inclusione delle persone con disabilità. L’associazione G.A.M. ci sarà anche alla Mostra Mercato in centro storico, per un totale di 10 volontari coinvolti, perché l’obiettivo è promuovere l’inclusione ed evitare che la disabilità venga messa da parte.

La sagra di Ponte a Egola corrisponde al quarto appuntamento della Stagione del Tartufo 2023 dopo La Serra, Corazzano e Balconevisi e prima di San Miniato Basso. Una volta terminate le sagre paesane, negli ultimi tre fine settimana di novembre sarà la volta della Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco di San Miniato, organizzata da Fondazione San Miniato Promozione. La Sagra del Tartufo a Ponte a Egola, giunta ormai alla nona edizione, è organizzata dall’Associazione La Ruga (nata nel 2006); un punto di riferimento che si contraddistingue per essere sede di iniziative ricreative e culturali durante l’arco dell’anno.

Alla promozione dell’iniziativa ha collaborato Fondazione SMP, che sta promuovendo tutte le feste dedicate al tartufo che condurranno alla 52° edizione della Mostra Mercato in centro storico: “Siamo al quarto appuntamento della stagione di avvicinamento alla Mostra Mercato di novembre – spiega il vicepresidente di Fondazione SMP Domenico Barsotti -. Parlare di tartufo anche qui dove c’è un’anima industriale dimostra l’unicità del nostro territorio e Ponte a Egola si merita di celebrare il tartufo con la sua sagra. Questo fungo ipogeo ha bisogno di un ambiente curato e tutelato e anche per questo abbiamo deciso di confermare la sostenibilità ambientale come tema portante della 52esima Mostra Mercato“.

Soddisfazione anche da parte del sindaco di San Miniato Simone Giglioli: “Nove edizioni per la sagra più giovane tra quelle offerte dai nostri territori, l’ultima nata, ma che si è guadagnata a pieno titolo un posto nel cartellone degli eventi autunnali dedicati al nostro prodotto di eccellenza: la Sagra del tartufo a Ponte a Egola. Grazie al lavoro di squadra rodato e consolidato dell’associazione La Ruga, un vero punto di riferimento per questa frazione, va in scena questo appuntamento che propone un menù ricco di gustose specialità, un binomio conceria-buon cibo che non è così comune a tutti i luoghi, e che dimostra quanto le due anime di questo paese, quella industriale e quella alimentare, possano convivere ed essere traino l’una dell’altra“.

Per info e prenotazioni: 3392393899.

FONTE: UFFICIO STAMPA FONDAZIONE SMP

Ultime Notizie

Esplosi colpi tra padre e figlio: dramma a Santa Maria a Monte

La tragedia si è consumata nella mattinata di oggi, martedì 22 aprile. Una tragedia familiare ha scosso questa mattina la comunità di Santa Maria a Monte....

Droga e utilizzo indebito di carte di credito: 63enne al “Don Bosco” di Pisa

Arrestato pluripregiudicato per scontare pena residua per droga e utilizzo indebito di carte di credito.  Nel pomeriggio dello scorso 18 aprile, i Carabinieri della Stazione di Santa Croce sull’Arno...

Rifiuti, fiumi inquinati e pesca illegale: Carabinieri Forestale in azione nel Pisano

Settimana intensa contro i crimini ambientali e il bracconaggio. Prosegue senza sosta l'impegno del Nucleo Carabinieri Forestale di Pisa nella tutela dell'ambiente e della biodiversità del...

Sicurezza violata nei cantieri: 2 aziende nei guai a Pisa

Sicurezza sul lavoro: controlli a Pisa, scattano denunce e sospensioni per due aziende edili. Un’ampia operazione congiunta dei Carabinieri della Stazione di Pisa Porta a Mare e del...

Ruba il portafoglio a un anziano in un supermercato a Capannoli: incastrata dalle telecamere

Le indagini dei militari sono state avviate a seguito della denuncia presentata lo scorso 6 aprile da un uomo. Lo scorso 18 aprile, i Carabinieri della...

Giovane accoltellato alla stazione di Pontedera

L’episodio ha subito scatenato una forte reazione politica. Tra venerdì 18 e sabato 19 aprile, proprio alla vigilia di Pasqua, un giovane è stato accoltellato...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Pisa, appello disperato di una mamma: cerca stallo temporaneo per i suoi 2 cani, Ace e Milly

Ciò che serve ora è una casa temporanea in zona Pisa o nelle immediate vicinanze. Un accorato appello è stato lanciato sui social dalla pagina...

Tentato omicidio in Valdera: 19enne spara contro i carabinieri

Il giovane aveva droga in auto. È stato arrestato per tentato omicidio. Momenti di grande tensione nella mattinata del 12 aprile a Pontedera, dove un...

Farmavaldera assume: tre posti da commesso a tempo indeterminato, tutti i dettagli

Ecco un posto dove lavorare in un ambiente dinamico, al servizio della comunità, con la stabilità di un contratto a tempo indeterminato. FARMAVALDERA s.r.l., società...

Finti operatori al telefono in Valdera: l’iniziativa Enel per difendersi dalle truffe

Sul sito enel.it tutte le misure per difendersi e per scoprire i numeri fasulli. PONTEDERA/VOLTERRA – “La tua sicurezza è importante per noi, per questo vogliamo aiutarti a...

Tamponamento in FiPiLi, lo schianto a San Miniato

Incidente nel primo pomeriggio di oggi lungo la Sgc FiPiLi, nel tratto compreso tra San Miniato Basso ed Empoli Ovest. SAN MINIATO/EMPOLI – Un incidente...

Aggressione al Santa Chiara: paziente tenta di pungere infermieri con siringhe usate

Paura nel reparto SPDC durante il turno di notte. Il sindacato Nursind: “La sicurezza del personale è a rischio”. Ancora un episodio di violenza in...