12.8 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
11:11
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, “Rissa in centro. L’amministrazione è dormiente”

14:44

Lo afferma il consigliere Tecce, che richiede l’utilizzo dello strumento del Daspo urbano.

PONSACCO. Il consigliere comunale di Fratelli d’Italia, Pericle Tecce, interviene in merito alla rissa che sarebbe avvenuta la sera di venerdì in un esercizio commerciale di Ponsacco (la vicenda non è del tutto chiara, sono in corso le indagini delle forze dell’ordine):

“Quanto accaduto è conseguenza diretta dello stato di degrado e insicurezza in cui ormai da anni versa il nostro Comune, e che negli ultimi tempi vede una pericolosa e preoccupante escalation di violenza ai danni dei cittadini“.

E continua Tecce: “durante il consiglio comunale del 21 febbraio u.s. il sindaco ha avuto il coraggio di recriminare all’opposizione il fatto di non avere ricevuto espressi ringraziamenti per aver avviato lo sgombero del Palarom“.

“La verità è che il primo cittadino non sta facendo niente di concreto, le uniche misure ad oggi in atto sono quelle previste per legge in materia di sfratto – dichiara Tecce-. Né più né meno. Non ci venga a parlare di eroiche iniziative da parte sua. Il vicesindaco, inoltre, nel suo comunicato pubblicato il 26 febbraio 2023 sugli organi di stampa, dichiara che la  questione del Palazzo Rosa non è ancora risolta, attribuendo generiche colpe alle Forze dell’Ordine ed alla lentezza dell’operato dei curatori fallimentari. Tale giustificazione è pretestuosa e assurda: la situazione attuale è semmai frutto degli anni di pessima ed indolente attività amministrativa portata avanti dalla sinistra, attore principale dell’attuale amministrazione, così come delle precedenti. Senza l’azione dei curatori fallimentari i (pochi) sgomberi di cui l’amministrazione si vanta, non ci sarebbero stati”.

Tecce afferma: “Il sindaco non ha voluto, saputo o potuto utilizzare tutti gli strumenti a sua disposizione per far fronte alle criticità. Chiedo pertanto che venga richiesta l’attuazione dello strumento del Daspo urbano, quantomeno per quelle zone in cui predominano insicurezza e degrado, aree nei confronti delle quali regna un silenzio assordante da parte del governo locale.

Affermo questo – spiega Tecce- perché ritengo di primaria importanza da parte del Sindaco l’emissione di ordinanza contingibile ed urgente che preveda l’applicazione del cosiddetto ‘Daspo urbano’, ovvero l’ordine di allontamento dai luoghi occupati per quei soggetti che ‘in forma invasiva o molesta, ed anche insistente o minacciosa, turbano la tranquillità e la sicurezzaì dei cittadini, impedendo la libera fruizione di spazi o l’utilizzo di determinate aree’, come è sicuramente la zona del centro del paese.

Ponsacco e i ponsacchini meritano ascolto, tutela e decoro, ma soprattutto un’amministrazione seria e in grado di attuare tutti gli strumenti che un amministratore
possiede”,  conclude Tecce.

Scene da Far West a Ponsacco: “Ora basta!”

“Ennesimo episodio di violenza a Ponsacco, Consiglio comunale aperto non più rimandabile”

Ultime Notizie

Pisa saluta il Giro, Conti: «Bellissima giornata di sport»

La tappa cronometro Lucca-Pisa si è conclusa in piazza del Duomo. Un bagno di folla, colori e passione ha invaso ieri le strade di Pisa...

Pontedera, al via i lavori in via Leopardi: modifiche alla viabilità fino al 20 giugno

L'assessore Belli: «Si riparte con le asfaltature in città e frazioni - spiega l’assessore - Hanno già preso avvio i piani di rifacimento dei...

Aggredito da 2 cani sull’argine dell’Era: appello di una famiglia di Santa Lucia

Chiunque abbia assistito ai fatti o sia in grado di fornire informazioni utili è invitato a rivolgersi alle forze dell’ordine. Un episodio preoccupante ha scosso...

Scomparsa a 30 anni: Denisa non si trova, lanciato un nuovo appello

Ogni segnalazione, anche anonima, può essere fondamentale. La famiglia e gli amici vivono ore di grande apprensione e chiedono il sostegno della comunità per...

«Mia figlia non mi chiama papà»: anziano sventa truffa di finti Carabinieri a Pontedera

E' accaduto nel primo pomeriggio di ieri, martedì 20 maggio. Ancora un tentativo di truffa ai danni di un anziano nel territorio della èrovincia di...

Insetti nella minestra della scuola: nuovo caso in provincia di Pisa

Una formica e quello che potrebbe sembrare un piccolo insetto sono stati rinvenuti in due piatti di minestra servita ad una classe della scuola...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...

Muore professoressa UniPi, Ateneo in lutto

PISA. Ateneo in lutto per la scomparsa della professoressa Maria Carla Cherubini. È stata ordinaria di Diritto Privato nella Facoltà di Economia e, dal...