15.5 C
Pisa
martedì 8 Aprile 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco, l’estate si anima tra circo teatro e musica

17:20

PONSACCO. Una rassegna per ripartire e per tornare a condividere quei momenti magici di cui artisti e pubblico hanno sentito la mancanza negli ultimi mesi, per riallacciare e rigenerare il rapporto unico tra palco e platea, in sicurezza e nel rispetto di tutti.

 Ponsacco Cult è l’evento dell’estate a Ponsacco: spettacoli di “culto”, tra lirica, jazz music e grandi autori e interpreti di alto livello, con un occhio a eccellenze locali e ospiti internazionali.

Una rassegna organizzata da Salty Music, in collaborazione con Amici della Musica e Corale Valdera, con il contributo del Comune di Ponsacco. Cinque appuntamenti che si terranno in piazza San Giovanni, a Ponsacco e si chiuderà in bellezza con l’unica in provincia di Pisa di Musica Nuda, il duo che porta la musica d’autore italiana in giro per il mondo, rivisitandola in chiave jazz. Prenotazioni e biglietti su eventbrite.it.

 Debutto venerdì 16 luglio, alle 21:30, con Opera 2021, spettacolo della Corale Valdera, diretta dal M° Simone Valeri, dedicato alla magia della musica lirica (gratuito, prenotazione obbligatoria).

 Mercoledì 21 luglio, alle 21:30, torna la Ponsacco Jazz Orchestra: gli otto elementi sul palco proporranno i brani della tradizione jazz e della musica leggera, sapientemente riarrangiati dal M° Davide Bertini (gratuito, prenotazione obbligatoria).

 Venerdì 23 luglio, alle 18:00, con A scuola di circo la compagnia Antitesi Teatro Circo coinvolgerà bambini e ragazzi in uno spettacolo-laboratorio, dove palline, piatti cinesi e foulard non saranno solo attrezzi da guardare, ma qualcosa con cui “giocare”, per prendere parte in prima persona alla magia del circo (gratuito, prenotazione obbligatoria).

 Ancora magie circensi, venerdì 3 settembre, alle 21:30 con Il circo di Rudinì con Rudy Caggiano:  uno spettacolo pensato per tutta la famiglia, una serata da trascorrere tra risate e romanticismo, comicità, clownerie e acrobazie (gratuito, prenotazione obbligatoria).

Ponsacco Cult si chiuderà domenica 5 settembre, alle 21:30, quando sul palco di piazza San Giovanni salirà Musica Nuda, il duo voce e contrabbasso di Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, per una serata di jazz e canzone d’autore. Ad aprire lo spettacolo sarà una giovane promessa della musica, Sara Rados, vincitrice del Premio Ciampi e finalista di Musicultura 2021 (biglietto € 12 + prevendita, prenotazione obbligatoria).

 «È impossibile negare che oltre alla soddisfazione ci sia anche un po’ d’emozione – commenta Andrea Fornai, di Salty Music – il settore degli eventi è stato particolarmente colpito nei mesi scorsi e speriamo che i momenti più duri siano alle spalle e che il teatro e la musica dal vivo tornino a fare parte delle nostre vite».

 «L’amministrazione comunale sostiene con convinzione questa rassegna di spettacoli e musica, perché la cultura è un motore fondamentale per lo sviluppo di una comunità dal punto di vista sociale, intellettuale ma anche come attrazione di un territorio – commenta il Sindaco di Ponsacco,  Francesca Brogi – I lunghi mesi di pandemia ci hanno dimostrato tutto questo con ancora più forza. Si tratta di una rassegna di qualità che mi auguro possa attrarre nel nostro centro storico un bel pubblico e segnare la ripartenza del mondo dello spettacolo».

Ultime Notizie

“Casa a prima vista”: conoscete già i 3 nuovi agenti della Provincia di Pisa?

Il celebre programma di Real Time sbarca in Toscana. Il 5 maggio su Real Time comincerà la nuova stagione di "Casa a prima vista", il...

Morti sul lavoro: l’incidenza in Toscana è superiore alla media nazionale

Nei primi due mesi del 2025 gli infortuni mortali sul lavoro sono stati 8, molte province in zona Rossa. “Con un’incidenza di mortalità superiore alla...

Armi e droga nel Villaggio Scolastico di Pontedera: blitz durante la ricreazione

Il controllo, finalizzato alla prevenzione e repressione del reato di spaccio di sostanze stupefacenti, ha coinvolto diversi ragazzi. Nei giorni scorsi, il personale del Commissariato...

Volterra: un nuovo sistema robotizzato a raggi X renderà più facile eseguire gli esami

Sabino Cozza: "Il flusso di lavoro diventa più automizzato, l'attività clinica più snella e all'avanguardia  potenziando così la radiologia di Volterra". L'Azienda Usl Toscana nord...

Matteo Bocelli a Calcinaia: cosa l’ha portato in Valdera?

Prima della tournée Matteo Bocelli ha trovato il tempo per una visita speciale. Prima di intraprendere la sua nuova e lunga tournée in Asia, Matteo...

Sequestrati 2500 articoli di arredamento al porto di Livorno, perchè?

Il valore totale stimato delle merci, provenienti da India e Cina, è di 45.000 euro. I funzionari del Reparto Controlli allo Sdoganamento dell’Ufficio delle Dogane...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...