12.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
09:49
LIVE! In continuo aggiornamento

Ponsacco e Caritas insieme per un nuovo progetto

09:49

PONSACCO. Cresce e si rafforza la collaborazione tra il Comune di Ponsacco e la Caritas.  

 

A giorni verrà sottoscritta una nuova convenzione con Don Armando Zappolini con la quale il Comune di Ponsacco attiverà un progetto di lavori socialmente utili in ambito di pulizia degli spazi verdi e delle vie del centro storico. Si tratta di un progetto che interessa le aree a verde più frequentate, come il parco urbano, i giardini pubblici di via Don Minzoni, il giardino di Peppino Impastato, la pista ciclabile de Le Melorie.

In particolare presso i giardini pubblici di via Don Minzoni, oltre al servizio di presidio e controllo del parco, la Caritas organizzerà iniziative di animazione gratuita per bambini e ragazzi per promuovere una frequentazione attiva e piacevole da parte di tutti i cittadini, grazie al contributo dei giovani volontari della Caritas Young. Il progetto partirà ad inizio luglio, con la riapertura ufficiale dei giardini pubblici.

“La collaborazione tra Caritas e Amministrazione comunale va avanti da molti anni e ci ha sempre portato a degli ottimi risultati in ambito sociale – commenta la Sindaca Francesca Brogi – Con la riqualificazione degli spazi mensa, dormitorio e giardino di alcuni anni fa, fino ad arrivare alla recente nascita del gruppo Caritas Young, la Caritas rappresenta per tutta la comunità un supporto imprescindibile nell’affrontare situazioni delicate che vedono coinvolti soggetti deboli. Come Comune siamo orgogliosi di poterla sostenere attraverso progetti come questo, che offrono un ritorno importante per Ponsacco in termini di inclusione sociale e controllo del territorio. Collaborare con Don Armando e con tutti i volontari Caritas è un piacere, sono davvero una colonna portante del nostro paese”.

“Sono contento – aggiunge Don Armando Zappolini – di questo progetto che ci permette, come accennai il giorno del mio arrivo a Ponsacco, di fare della parrocchia una realtà aperta al territorio e che faciliti la costruzione di reti e di sinergie. E’ anche importante che persone che sono da noi sostenute nella loro precarietà economica e sociale possano avere una opportunità per mettersi a servizio della comunità”.

“Da Assessore al Sociale – conclude David Brogi – “sono felice di poter dire di essere arrivati come Amministrazione ad un accordo con la Caritas di Ponsacco. Un lavoro, questo, che ha visto impegnato sia il mio Assessorato con quello dell’Assessore Massimiliano Bagnoli che ha dato forma ad un progetto articolato sia per la custodia e il presidio dei Giardini Comunali, al cui interno verranno svolte attività ludico ricreative ad hoc da operatori qualificati, sia all’esterno dello stesso con i lavori socialmente utili che vedranno interessate diverse zone del nostro territorio, dando al contempo una risposta in termini di decoro che di impegno di persone che hanno bisogno anche di un reinserimento nella società”.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...