22.3 C
Pisa
mercoledì 30 Aprile 2025
17:43
LIVE! In continuo aggiornamento

Polizia Municipale Pisa: la lotta alla criminalità non si ferma, nel 2022 ben 102 arresti

17:42

Prosegue senza sosta l impegno ed il lavoro da parte della Polizia Municipale sul fronte della repressione dei fenomeni criminali in ambito comunale, con particolare attenzione per le zone di maggior interesse turistico e commerciale, ma senza tralasciare le aree periferiche pur densamente popolate e colpite.

Nel 2022, infatti, come l’anno precedente – dichiara l Assessore Bonanno ho chiesto uno sforzo supplementare agli agenti in risposta ad un fenomeno di recrudescenza di reati quali lo spaccio di sostanze stupefacenti, i furti e le rapine, commessi questi ultimi per lo più ai danni degli esercizi commerciali del centro storico, i codici rossi per maltrattamenti in famiglia, i reati commessi da minorenni riuniti in baby gang e le occupazioni abusive di immobili pubblici e privati. Tale politica di contrasto ha visto la costituzione ed il potenziamento di nuclei specializzati e addestrati quali il Nosu, il Nucleo di Polizia di Prossimità, il Nucleo Centro Storico e il Nucleo di Polizia Giudiziaria a supporto dei precedenti. La perfetta sinergia dei nuclei fra loro, coordinati da un Commissario, la professionalità degli agenti e la fondamentale collaborazione dei cittadini hanno permesso di raggiungere risultati eccellenti, mai conseguiti nella storia precedente.

Solo a titolo di esempio, l’ultima operazione di contrasto ai reati predatori nell’asse pedonale (Via Oberdan- Borgo Stretto e Corso Italia), a difesa soprattutto degli esercizi commerciali ivi esistenti, condotta recentemente dagli uomini del Nucleo Centro Storico, si è conclusa con 5 arresti in flagranza di reato, 3 custodie cautelari in carcere, 1 esecuzione di ordinanza di carcerazione, 14 denunce a piede libero, oltre 120 ore di attività di osservazione, pedinamento e controllo in abiti civili, 13 agenti impegnati e 12 esercizi commerciali interessati in quanto vittime dei furti da parte dei soggetti arrestati o denunciati, oltre ad un appartamento in centro smantellato poiché utilizzato come base di ricettazione delle merci rubate. Da stima condotta di ritiene di avere smantellato, con la sola operazione descritta, un sodalizio criminale responsabile del 75% dei furti commessi lungo l’asse pedonale.

Gli altri Nuclei, Nosu e Nucleo Prossimità, allargando invece il raggio d’azione, hanno provveduto ad arrestare 102 persone e a denunciarne in stato di libertà 88 in ogni zona della città, sua in centro che in periferia, per reati che spaziano dallo spaccio di droga, al furto aggravato, alla ricettazione, alla rapina, al porto abusivo di armi, alla resistenza a pubblico ufficiale, alle lesioni aggravate, ai maltrattamenti in famiglia, al tentato omicidio, al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, all’invasione di edifici pubblici e privati e alla cessione di alcol ai minorenni.

Gli agenti hanno inoltre provveduto a sgomberare 51 immobili occupati abusivamente, hanno cercato e rintracciato due persone scomparse, ed espulso, con la collaborazione dell’Ufficio Immigrazione della Questura, 13 stranieri irregolari. Numeri che confermano gli sforzi e l impegno da sempre posti in essere a tutela dei nostri cittadini

Ultime Notizie

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Pontedera reagisce: più controlli, nuove aperture e fiducia nel futuro

PONTEDERA. Nonostante le ombre, Pontedera guarda avanti. E chi ci investe, continua a crederci. Gli ultimi episodi di cronaca avvenuti nel centro di Pontedera, tra...

Rewind Pontedera: offerta imperdibile per il Giropizza e non solo!

Se sei alla ricerca di un luogo accogliente dove gustare una cena con amici o in famiglia, Rewind Pontedera è il posto giusto per...

Oggi al Duomo di Pontedera l’ultimo saluto a Tognarelli: “Porteremo il tuo ricordo sempre con noi” 

Oggi al Duomo di Pontedera l'ultimo saluto a Stefano Tognarelli, già consigliere e assessore comunale a Pontedera, scomparso nelle scorse ore. La comunità di Pontedera...

Frane e disagi sulla Palaiese: si riparte solo con scuolabus e mezzi pubblici

Lavori a cura della Provincia di Pisa sulla Sp36 Palaiese, situazione complessa. Dal 6 maggio potrà transitare il solo trasporto pubblico locale compreso il...

Coppa Comune di Pontedera: va in scena la gara ciclistica per i Giovanissimi

Tutto pronto per la seconda Coppa Comune di Pontedera. Domenica 4 maggio le strade della città si coloreranno di entusiasmo e sportività per la seconda...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Rapina violenta a Pontedera: commessa ferita al volto con bottiglia di vetro, un’altra alla mano

Attimi di paura oggi pomeriggio in pieno centro, quando, intorno alle 14:45, si è verificata una rapina violenta presso una nota profumeria di corso...

Brescia-Pisa: aggiornamento live in tempo reale

Aggiorna la pagina per conoscere in tempo reale, il risultato, il minuto di gioco, le azioni salienti. BRESCIA - PISA      RISULTATO        ...

Cade dalla bici a Terricciola: interviene l’elisoccorso Pegaso

Nella tarda mattinata di oggi un incidente ha richiesto l'intervento dell'elisoccorso Pegaso. Nella giornata di oggi, domenica 27 aprile in tarda mattinata, si è verificato...

Arrestato autore della rapina nella profumeria di Pontedera

Arrestato l'autore della rapina violenta alla profumeria di Pontedera: i fatti. PONTEDERA – È stato arrestato dalla Polizia di Pontedera l’uomo responsabile della rapina avvenuta...

A Capannoli torna “Ballando IO&TE”: sabato 21 giugno 2025 l’evento che accende la Valdera

CAPANNOLI. Una serata tutta da vivere tra performance mozzafiato, risate, emozioni e tanto coinvolgimento. Dopo sette anni di attesa, "Ballando IO&TE" torna finalmente a Capannoli...

Molestie in pieno giorno a Pisa: il racconto shock di una donna 

L'allarme corre sui social. Un episodio di molestie avvenuto in pieno giorno, in una zona centrale e frequentata, ha scosso la comunità pisana. A denunciarlo...