13.8 C
Pisa
giovedì 10 Aprile 2025
15:35
LIVE! In continuo aggiornamento

“Poca fiducia su attività e ricavi”, i timori degli imprenditori secondo Confcommercio

15:35

Un 2024 preoccupato secondo quanto emerge dall’ultima indagine condotta da Format Research per Confcommercio a livello regionale che interessa le oltre 20mila aziende di Pisa e provincia.

Nonostante un 2023 chiuso con un saldo positivo tra nuove aperture e chiusure il 2024 si conferma all’insegna della preoccupazione per le imprese del territorio pisano, soprattuttutto sul fronte della fiducia, dei ricavi e dell’accesso al credito. È quanto emerge dall’ultima indagine condotta da Format Research per Confcommercio a livello regionale che interessa le oltre 20mila aziende del comparto commercio, turismo e servizi di Pisa e provincia.

“A preoccupare per il 2024” commenta il presidente di Confcommercio Provincia di Pisa Stefano Maestri Accesi “sono soprattutto la difficoltà delle imprese a far fronte al proprio fabbisogno finanziario e, allo stesso tempo, a ricorrere agli istituti di credito, una naturale conseguenza della contrazione dei ricavi. Per gli imprenditori del nostro territorio rallenta in particolare la fiducia sull’andamento della propria attività e quella sui ricavi, che al momento si mantengono stabili, mentre le previsioni mostrano un miglioramento sotto l’aspetto dell’occupazione, anche se permangono le note difficoltà di reperimento di manodopera qualificata, e un peggioramento per quanto riguarda i prezzi praticati dai fornitori”.

“Sulla dinamica d’impresa” prosegue il presidente “i numeri della Camera di Commercio ci dicono che nel 2023 sono state 2.173 le nuove imprese registrate a Pisa e provincia, a fronte di 2.026 cessazioni, con un saldo positivo di 147 imprese e un tasso di crescita dello 0,35%, leggermente inferiore alla media nazionale, ma tra i più alti della Toscana. Un segnale incoraggiante, anche considerando il complessivo rallentamento della dinamica imprenditoriale nell’ultimo decennio e un contesto che non fa dormire sonni tranquilli, condizionato da inflazione, aumento dei costi e calo dei consumi interni, oltre alle incertezze legate alla stabilità politica internazionale”.

“Merita particolare attenzione il tema dell’accesso al credito” afferma il direttore di Confcommercio Provincia di Pisa Federico Pieragnoli. “In un contesto che a livello nazionale dal 2011 ad oggi ha visto ridurre di oltre il 35% i prestiti del sistema bancario verso le imprese con meno di 20 dipendenti, l’indagine conferma le difficoltà delle piccole e medie imprese del territorio. Oltre metà di quelle che hanno ottenuto un finanziamento nell’ultimo anno ha incontrato delle difficoltà: la conseguenza principale è stata un maggior indebitamento bancario (29,9%), seguita dalla difficoltà di evadere i pagamenti (18,4%) e una riduzione/rinuncia nel realizzare gli investimenti programmati (5,9%). L’aumento del costo del credito ha creato problemi soprattutto nel comparto del commercio e tra le conseguenze negative è stata segnalata anche la difficoltà nell’assumere nuovo personale (per il 7,8% delle imprese dei servizi)”.

Per le imprese intervistate emerge comunque l’utilità dello strumento Centro Fidi per ottenere credito più rapidamente e a costi inferiori, continueremo a lavorare per offrire servizi sempre più puntuali ed efficaci, mettendo a disposizione soluzioni su misura in questo momento particolarmente delicato per l’economia del nostro territorio” conclude Pieragnoli.

Ultime Notizie

Incendio in una discarica abusiva: fiamme alte e paura tra i residenti

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri. Si indaga sulle cause del rogo. Momenti di paura nella notte tra martedì e mercoledì, dove un...

Juniores Cup 2025: il Girone E accelera la preparazione con il quarto raduno

Prosegue il percorso di selezione in vista del torneo: test match contro il Poggibonsi per valutare la crescita del gruppo. La rappresentativa del Girone E...

Un altro incidente in Fi-Pi-Li: tutto fermo in direzione mare

Traffico paralizzato in direzione Livorno. Ancora un incidente sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Intorno alle 09:30 di questa mattina (giovedì 10 aprile), un sinistro...

Pontedera, rimosso giaciglio di fortuna da via Gotti 

Le dichiarazioni di Antonella Ferretti, portavoce del comitato civico Noi per Pontedera. Dopo settimane di segnalazioni, è stato rimosso il giaciglio di fortuna allestito da...

Pasqualando a San Miniato: tutti in sella a sostegno del Meyer, la corsa 

Ecco il programma della due giorni su due ruote, cominciando da sabato 19 aprile. E’ partito il conto alla rovescia per la quarta edizione di...

Tamponamento sulla Fi-Pi-Li: 7 chilometri di coda da smaltire

Traffico paralizzato in direzione Firenze dalle prime ore del mattino. Mattinata complicata per gli automobilisti in transito sulla Strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno. Un incidente...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Restyling in corso a Pisa: la zona monumentale punta al rilancio turistico

È quasi terminata lungo via Contessa Matilde a Pisa la primissima fase del cantiere PNRR per la riqualificazione del percorso ciclopedonale dedicato ai turisti...

Addio a Mauro, la Pubblica Assistenza di Santa Maria a Monte lo piange 

Il lutto ha scosso tutta la comunità, ma anche i colleghi della Pubblica Assistenza, che ogni giorno lavorano fianco a fianco per garantire assistenza...

Mangia…longa 2025 Pontedera: gusto e natura. Tutte le tappe e cosa si mangia

Si tratta della 19esima edizione della passeggiata nell’eccellenza enogastronomica sulle colline e tra i borghi del Comune di Pontedera. Torna per la XIX edizione uno...

Colpito da malore in stabilimento industriale a Cenaia

Intervento in codice rosso alle 09:24 del 4 aprile all’interno di un impianto lavorativo a Cenaia, nel comune di Crespina Lorenzana. Attimi di tensione nella...

Cascina: i NAS smantellano giro di abusivismo medico in palestra, tre denunce

I Carabinieri del NAS hanno concluso un'indagine complessa che ha portato alla denuncia di tre persone per esercizio abusivo della professione medica e altri...

Muore professore di Diritto privato, UniPi in lutto 

Il ricordo delle Colleghe e dei Colleghi del Dipartimento di Giurisprudenza. Si è spento nella mattina del 2 aprile il Professor Mario Zana, già Ordinario...