”Tina la pizza”, potremmo ribattezzare così il tanto amato alimento famoso nel mondo, almeno alla pizzeria O’Vesuvio.

Tina e la pizza, la pizza e Tina, un connubio che nasce all’età di 12 anni quando una brillante ragazzina frequentando il locale del padre iniziava ad apprendere i primi rudimenti di un lavoro che diventerà tale. Imprenditrice e pizzaiola.
Tina Esposito all’età di 14 anni inizia ad impastare la pizza, che poi sarà anche la sua cena. Dopo essere diventata una brava fornaia, inizia professionalmente il suo percorso lavorativo nel piccolo locale di famiglia in via Roma a Pontedera.
La pizza piace, il padre è un ottimo professionista, il successo non manca ed i clienti aumentano, cosicché la famiglia decide di aprire un nuovo grande locale in Piazza Nilde Iotti nel centro commerciale Le Botteghe, sempre a Pontedera. Non più spazi ristretti ma ampi saloni che, in situazioni normali fuori della disposizione sanitaria, offrono ben 350 sedute, 230 seguendo le linee del DL ed un’area riservata ai bambini. Inoltre la presenza anche di un spazio esterno parato da grandi ombrelloni, in grado di accogliere 80 clienti. E, cosa non trascurabile, l’ampio e comodissimo parcheggio.
Il menù è ricco e sempre pronto a soddisfare ogni esigenza, parlando di pizze sono ben 45 le proposte offerte dalla casa, da quelle tradizionali a quelle più innovative. Tina e Massimo, imprenditori e pizzaioli rampanti, che lavorano insieme da 10 anni e si uniranno in matrimonio il prossimo 4 ottobre, stanno studiando nuove strategie per rendere il locale ancor più innovativo, giovane ed accogliente.
Tornando alla storia, nel 2017 Tina e Massimo per fare esperienze internazionali decidono di andare a Melbourne, in Australia, dove all’inizio per mantenersi si adattano a fare lavori di secondo piano, ma successivamente dimostrano le loro capacità proponendo con successo la loro pizza: tornano in Italia vincitori!
L’esuberante e vulcanica Tina, che gestisce la proprietà del padre, ‘’pizzeria O’Vesuvio’’, partecipa anche alla trasmissione televisiva PizzaGirls in onda da lunedì 10 maggio su LA5 alle 11.50 (leggi QUI), la trasmissione le da notorietà. “Ho avuto richieste per insegnare a fare la pizza, non sono docente – dice l’imprenditrice – ma ho molta esperienza, per cui accetterò con ogni probabilità l’invito”.
“Il sogno alternativo al lavoro è quello di frequentare un corso universitario e laurearmi, quando siamo giovani – dice Tina – spesso, per la voglia di essere indipendenti, si prendono decisioni frettolose. In ambito lavorativo il mio obiettivo è quello di aprire nuove pizzerie e magari far diventare il marchio Pizzeria O’Vesuvio famoso nel mondo, ovviamente sempre in compagnia di Massimo.” – conclude.