13.4 C
Pisa
mercoledì 21 Maggio 2025
12:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Più di 180 le prenotazioni dei pecciolesi per gli eventi alla Biennale di Venezia

12:19

PECCIOLI. Chiuse le prenotazioni per il primo evento “Voci” al “Laboratorio Peccioli” negli spazi della Biennale di Venezia, i pecciolesi hanno preso d’assalto le prenotazioni anche per le altre iniziative di settembre al Padiglione Italia, curato dall’architetto Alessandro Melis.

Il primo autobus partirà in direzione Arsenale il prossimo 17 giugno, il primo dei sei appuntamenti che vedranno lo spazio dedicato al Comune di Peccioli trasformarsi in un piccolo teatro aperto a tutti i visitatori.

Sono quasi sold out, intanto, le prenotazioni anche per gli altri due eventi di settembre, il 9 e 23, c’è ancora possibilità di prenotare (dal form online sul sito del Comune di Peccioli) gli ultimi posti esattamente come per le iniziative del 7 e 14 ottobre e del 4 novembre. Sei appuntamenti nei quali l’amministrazione comunale si farà carico delle spese di trasferimento da Peccioli a Venezia e di ingresso alla mostra internazionale di architettura.

L’interesse dei cittadini è dimostrato dalle 180 prenotazioni raccolte in pochi giorni per i vari eventi. Il primo, come detto, sarà “Voci”, curato dalla Fondazione Peccioliper e nato dalla volontà di creare all’interno del territorio del Comune di Peccioli un percorso artistico-letterario che accompagni alla scoperta di luoghi nuovi e inesplorati. Le voci narranti sono quelle di alcuni tra i maggiori autori contemporanei, Laura Bosio, Mauro Covacich, Maurizio de Giovanni, Romano De Marco, Fabio Genovesi, Ferruccio Parazzoli, Laura Pugno. A ciascuno di loro è stato chiesto di costituire un tassello di questo percorso, scrivendo un racconto a partire dalle suggestioni nate dall’incontro con alcuni edifici religiosi e non del territorio, per lo più costruiti in prossimità di piccoli borghi, ognuno con una propria storia e identità.

Trasposte in forma audio dagli stessi autori, queste storie tornano al luogo che le ha generate e trovano modalità di ascolto attraverso sette nuove opere concepite appositamente da Vittorio Corsini e installate all’interno del Campanile della Chiesa di San Verano, della Chiesa della Madonna del Carmine e della Chiesa delle Serre a Peccioli, nella Chiesa di San Giorgio a Cedri, nella Cappella dei Santi Rocco e Sebastiano a Fabbrica, nell’Oratorio della Santissima Annunziata a Ghizzano, nel Cinema Passerotti a Peccioli. Ora “Voci” sbarca a Venezia e la delegazione di cittadini pecciolesi avrà modo di assistere, in anteprima, alla presentazione del volume corale del progetto, con il racconto-narrazione di Tiziano Scarpa e il testo critico di Pietro Gaglianò.

Ultime Notizie

Perde il controllo della vettura e s’infrange contro un muretto, ferito in codice rosso

Nel pomeriggio di oggi, lunedì 20 maggio, la Squadra dei Vigili del Fuoco di Pisa è intervenuta prontamente a seguito di un incidente stradale...

Il figlio di Mazzinghi ricorda Benvenuti: «Con mio padre sana rivalità, Nino lo baciò al funerale»

Il pugilato italiano piange la scomparsa di Giovanni ‘Nino’ Benvenuti, leggenda dello sport e storico rivale del pontederese Alessandro Mazzinghi: il ricordo commosso di...

Cronometro Lucca-Pisa: trionfa Dan Hoole, Roglic risale, Del Toro salva la maglia rosa per un soffio

Una prova magistrale per Dan Hoole nella cronometro da Lucca a Pisa: l'olandese si impone con un tempo straordinario di 32'30", conquistando la vittoria...

Tubo del gas si rompe durante i lavori: strada chiusa e intervento d’urgenza

I lavori sulla strada hanno danneggiato un tubo del gas: l’intervento per ripristinare il servizio e di messa in sicurezza sono cominciati immediatamente e...

Morto Nino Benvenuti: il pugilato piange la sua leggenda e il grande rivale di Mazzinghi

Nino Benvenuti è morto a 87 anni: il mondo dello sport piange la leggenda del pugilato. Il mondo dello sport italiano e internazionale è in...

Mucca gravida cade in un calanco: il salvataggio spettacolare in elicottero

Mucca gravida cade in un calanco e non riesce a risalire, i Vigili del fuoco la soccorrono in elicottero per la complessità del recupero. PIANCASTAGNAIO...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

Ponsacco, 2 pedoni investiti in via Togliatti: un ferito in codice rosso

Un investimento di pedoni si è verificato nel pomeriggio di oggi, poco dopo le 17, in via Palmiro Togliatti a Ponsacco. Secondo le prime...

Uomo cade dalle spallette sul Lungarno a Pisa

Attimi di apprensione oggi intorno alle 13:45 sul Lungarno Galileo Galilei, nel cuore del centro storico pisano, dove un uomo è caduto dalle spallette...

Denunciato il ciclista che a Pontedera chiedeva informazioni con genitali esposti

Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di Polizia e della Polizia Municipale di Pontedera, ha denunciato in stato di libertà, un 65enne della provincia...