7.7 C
Pisa
giovedì 3 Aprile 2025
09:41
LIVE! In continuo aggiornamento

Pistola e proiettili nascosti in casa, denunciato in Valdera

09:33

Sono in corso i dovuti accertamenti per risalire alla provenienza della pistola e delle munizioni che erano detenute illegalmente.

Nell’ambito di un servizio di controllo del territorio a livello provinciale, finalizzato, più in generale, a prevenire e reprimere i reati contro il patrimonio e ad accertare il rispetto delle disposizioni imposte dall’Autorità Giudiziaria, i Carabinieri del Comando Provinciale di Pisa hanno segnalato in stato di libertà una persona per detenzione abusiva di armi e munizioni ed arrestato infine un soggetto per evasione dagli arresti domiciliari, cui era già sottoposto.

Dalle Stazioni fino ai Comandi di più alto livello, dalle realtà rurali ai grandi capoluoghi di provincia o metropoli, il lavoro dei Carabinieri, ogni giorno, si articola in interventi, più o meno complessi, volti a garantire h 24 un servizio di prossimità, finalizzato a garantire, in maniera puntuale, l’ordine e la sicurezza pubblica. Nello specifico, questa volta:

I Carabinieri della Compagnia di Pontedera (PI), nel comprensorio di competenza, hanno eseguito una perquisizione domiciliare, alla ricerca di armi e munizioni, a carico di una persona del luogo, al termine della quale hanno sequestrato una pistola semiautomatica cal. 9×19, perfettamente funzionante e 47 cartucce dello stesso calibro occultate sotto un mobile posto nella lavanderia dell’abitazione. Sono in corso i dovuti accertamenti per risalire alla provenienza della pistola e delle munizioni che erano detenute illegalmente.

Era ai domiciliari ma andava a spasso per Pisa, arrestato

Fonte: Carabinieri di Pisa

Ultime Notizie

Incidente frontale: 2 furgoni coinvolti, un ferito in codice rosso all’ospedale di Cisanello

A seguito dell'impatto uno uomo di 57 anni ha richiesto l'immediato ricovero del Pegaso. E' accaduto ieri, martedì 2 aprile. Momenti di paura nel tardo...

Operaio si amputa un dito, infortunio a Pisa

L'amputazione è arrivata durante alcune lavorazioni con un macchinario, l'incidente si  è verificata ieri, mercoledì 2 aprile. Un incidente sul lavoro si è verificato nel...

Sente odore di bruciato, si ferma e l’auto prende fuoco a San Piero a Grado

L'incendio dell'auto è avvenuto a San Piero a Grado nella giornata di ieri, mercoledì 2 aprile. Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle ore 17:25,...

Giornata nazionale persone con lesione del midollo spinale: 2 eventi a Pisa

La Giornata nazionale delle persone con lesione del midollo spinale, venerdì 4 aprile, sarà celebrata a Pisa con due eventi. Dalle 10.30 alle 12, il...

Coronavirus Toscana: 15 nuovi casi e 4 decessi negli ultimi sette giorni

Negli ultimi sette giorni si sono registrati in Toscana 15 nuovi casi di Covid-19: 12 confermati con tampone molecolare e gli altri 3 con...

Le classi elementari di Calcinaia alla scoperta delle tradizioni del paese!

Un’iniziativa  che ha permesso ai ragazzi non solo di conoscere meglio una parte importante della cultura calcinaiola, ma anche di toccarla con mano e...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Giovani teppisti scatenano il caos alla stazione: sassi contro i treni e danni agli arredi

L’episodio ha destato preoccupazione tra i cittadini e i pendolari che utilizzano quotidianamente la stazione. Un pomeriggio di ordinaria inciviltà alla stazione ferroviaria di San...

Gruppo di ragazzini semina il panico a San Frediano

Il racconto sul gruppo Facebook Sei Di San Frediano Se ... ( PISA ). Da qualche settimana, la tranquillità della stazione di San Frediano a...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Operaio cade da un tetto a Ponticelli: in gravi condizioni 

Saranno necessari ulteriori accertamenti per determinare eventuali responsabilità. Un grave infortunio sul lavoro ha avuto luogo il 28 marzo a Ponticelli, nel comune di Santa...