17.2 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
16:19
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisamo elenca le nuove modalità di accesso per disabili non residenti alla ZTL

16:19

I non residenti avranno un mese per recarsi al comune e ricevere un contrassegno, essendo così inseriti nel portale Cude col quale accedere alla ztl.

Tutti i disabili residenti fuori dal comune di Pisa, che Pisamo ha inserito nel portale che consente di accedere alla ZTL cittadina, riceveranno nei prossimi giorni una comunicazione relativa alle nuove modalità per regolare la propria posizione.

Le persone interessate infatti avranno trenta giorni di tempo per recarsi presso il proprio comune che ha emesso il contrassegno e, compilando un modulo apposito scaricabile dal sito del portale dell’automobilista, essere così inserite nel portale nazionale della piattaforma CUDE. Dopo i trenta giorni indicati nella lettera, le concessioni rilasciate da Pisamo diventeranno nulle. Ricordiamo che Pisa ha aderito alla piattaforma CUDE (contrassegno unificato disabili europeo), nata nel 2021 con decreto ministeriale per semplificare la mobilità delle persone con disabilità su tutto il territorio nazionale.

Il vantaggio per chi si registra è quello di potersi spostare da un comune all’altro, diverso rispetto a quello di residenza, senza dover più comunicare l’ingresso nelle aree a traffico limitato, là dove presenti, a patto che il comune di destinazione abbia aderito alla piattaforma. L’adesione da parte dei Comuni infatti è volontaria e l’elenco, sempre aggiornato, può essere consultato sul sito del portale dell’automobilista. Una volta inseriti i dati, al richiedente viene fornito un Codice Univoco alfanumerico che l’utente può utilizzare per accedere sia dal portale dell’automobilista che dall’app iPatente. Nel caso in cui il disabile invece debba recarsi in un comune non aderente alla piattaforma CUDE, restano valide le modalità di accesso fino ad ora vigenti. Per i disabili residenti nel Comune di Pisa restano valide le modalità di accesso fino ad ora vigenti.

Intanto prosegue sul territorio comunale l’attività di controllo capillare dei contrassegni, portata avanti dalla Polizia Municipale, Pisamo e Ausiliari del traffico. Una verifica per appurare che le concessioni invalidi, che circolano nella città di Pisa, non siano appartenenti a persone ormai decedute o bloccate. Se la concessione esposta nel veicolo risulta bloccata o assente dal sistema, il proprietario del veicolo viene contattato da Pisamo e invitato a riconsegnare la concessione invalidi entro due giorni. Se la riconsegna non avviene, la pratica viene segnalata alla Polizia Municipale.

Ultime Notizie

Controlli a tappeto in provincia di Pisa, tra coltelli nascosti e etilometri impazziti 

Controlli stradali intensificati in provincia di Pisa: sei denunce per guida in stato di ebbrezza e porto abusivo di armi. Si è conclusa una settimana...

Pontedera, si denuda e aggredisce i passanti in strada

A commentare duramente l’accaduto è stato Gian Paolo Quercetani, consigliere comunale di Pontedera per Fratelli d’Italia. Un episodio di violenza avrebbe sconvolto la tranquilla serata...

Scomparsa a 39 anni: Laura potrebbe trovarsi a Lucca

La famiglia è in forte apprensione e chiede il supporto di tutta la comunità per riportare Laura a casa sana e salva. Ogni piccolo...

Trionfo del Sud alla Juniores Cup: il Girone I conquista il titolo dopo 12 anni

Il bello della Juniores Cup è anche questo, un torneo dove il risultato non è mai scritto e i colpi di scena non mancano. Un...

Ponsacco: Mario Di Candia eletto nuovo Coordinatore Comunale di FdI con il 69,5% dei voti

Il Congresso Comunale di Fratelli d'Italia Ponsacco. Si è svolto presso la sala convegni dell’agriturismo Le Torri il Congresso Comunale di Fratelli d’Italia Ponsacco, un appuntamento...

Scomparsa nel nulla a 30 anni: l’appello

Vista l'ultima volta il 15 maggio alle ore 23:00. È scomparsa da Prato Maria Denisa Adas, 30 anni, di cui non si hanno più notizie...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...