16.5 C
Pisa
venerdì 4 Aprile 2025
08:59
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, un giubbotto pieno di sangue in strada. Ecco cosa è successo, ricercati

08:59

PISA. Ancora sangue nelle strade cittadine: si è consumata una violenta rapina in piazza dei Cavalieri.

Nella notte fra sabato e domenica scorsa si è consumata una violenta rapina in piazza dei Cavalieri ai danni di due ragazzi che stavano rincasavano.

L’indagine è partita da un giubbotto, di foggia femminile, pieno di sangue, rinvenuto da una agente del Nosu fuori servizio nella fontanella di piazzetta Tongiorgi. Pochi passi, fino in piazza Cavalieri, il luogo del delitto, e cioè l’area prospiciente il palazzo dell’orologio. Le pietre del lastricato presentavano molte macchie di sangue.

I colleghi del Nosu, coordinati dal commissario Paolo Migliorini, hanno scoperto il resto, anche con l’ausilio delle telecamere di sorveglianza comunali e di quelle della Scuola Normale Superiore.

La ricostruzione

Alle 02.15 di domenica, due ragazzi, uno originario del Burkina Faso e l’altro della Costa D’Avorio, entrambi regolari sul territorio nazionale, mentre stavano rientrando a casa dopo una serata con amici, sono stati aggrediti e rapinati da un uomo e una donna di nazionalità tunisina, clandestini in Italia, disoccupati e pluripregiudicati per reati contro la persona, contro il patrimonio e inerenti gli stupefacenti.

Approcciate le vittime con una frase pretestuosa sotto l’arco dei Gualandi, i due tunisini si sono divisi i compiti: mentre l’uomo neutralizzava uno dei due ragazzi colpendolo con una bottiglia di vetro alla testa più volte, procurandogli una vasta ferita lacero contusa alla fronte, la donna distraeva e tratteneva l’altro strattonandolo per la maglia, tanto da strapparla, e sottraendogli lo zaino che portava a tracolla. Nel frattempo anche altri magrebini si avvicinavano, uno dei quali ha colpito con una ulteriore bottigliata alla testa il malcapitato cittadino del Burkina Faso.

Sul posto un’ambulanza del 118 che ha trasportato il ferito al pronto soccorso, dove è stato suturato con lesioni giudicate guaribili in 10 giorni.

Ma poteva finire anche molto peggio. Il tunisino autore del gesto è stato subito riconosciuto dagli uomini del Nosu poiché già tratto in arresto in altre occasioni e sorpreso in possesso di coltelli della lunghezza di oltre 40 cm in piazza Vettovaglie, noto nell’ambiente per il carattere violento ed efferato, nonché responsabile del furto con spaccata perpetrato a novembre scorso alla gelateria Manzi di via Oberdan.

I coltelli trovati addosso all’uomo durante uno dei precedenti arresti da parte del Nosu

La donna, invece, sarebbe la sua compagna, comunque vecchia conoscenza degli agenti. Entrambi, riconosciuti dalle loro vittime, sono stati denunciati all’A.G. per rapina in concorso e lesioni personali aggravate. Ora sono attivamente ricercati sul territorio.

Risolto anche il mistero del giubbotto insanguinato. Parrebbe appartenere alla donna tunisina ed utilizzato dal compagno per tamponare le ferite, provocatesi alla mano, nel colpire con la bottiglia rotta la testa del ragazzo.

Con questa sono cinque le aggressioni violente avvenute in meno di un mese nel centro di Pisa, di cui tre con il coltello, una delle quali purtroppo mortale (CLICCA QUI). E i motivi rimangono per lo più futili, rendendo oltremodo difficile prevedere e prevenire un fenomeno che ultimamente desta viva preoccupazione.

Fonte: Comunicato stampa, Paolo Migliorini

Ultime Notizie

Danni alluvione: ultimati i lavori sulla Sp 35 Colline di Lari

Ultimati i lavori di ripristino sulla Sp35 di Casciana Terme Lari a cura della Provincia di Pisa. Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori...

Bonus facciate a Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro. Denunciato imprenditore 

Guardia di Finanza di Pisa: sequestrati 1,7 milioni di euro di falsi crediti d'imposta relativi al "bonus facciate". Denunciato un imprenditore per indebita percezione...

Arrestato prof di un istituto superiore di Pontedera: presunti abusi e molestie a studentessa

L’uomo è stato fermato all’interno della scuola dove insegnava. È stato arrestato all’interno della scuola dove insegnava e posto agli arresti domiciliari un docente di...

Si masturba alle Piagge: segnalazioni in aumento

PISA. In molte si sarebbero trovate involontariamente di fronte all’uomo intento a compiere atti osceni. Si moltiplicano le segnalazioni nella zona del viale delle Piagge, a...

Affari Tuoi, il toscano Stefano accetta l’offerta: ma nel suo pacco c’erano 100mila euro

L’avventura di Stefano, agente di Polizia municipale toscano, nella puntata di Affari Tuoi del 3 aprile si è conclusa con un misto di soddisfazione...

Sindrome del bambino scosso: a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi

“Non scuoterlo!”: anche al Pronto soccorso pediatrico dell'Aoup a Cisanello porte aperte a genitori e caregiver per informare sui rischi legati a questa pratica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Sacchetti di limoni appesi per i passanti: l’esempio di generosità a Pisa 

PISA. Un gesto di solidarietà che regala sorrisi. È successo di nuovo a Porta a Lucca: alcuni sacchetti pieni di limoni freschi sono stati lasciati...

Un legame che dura nel tempo: il ritrovo a Pontedera a 35 anni dal diploma

Ritrovo a 35 anni dal diploma per la 4A Magistrale del Montale di Pontedera. Un incontro speciale ha visto riunirsi, a distanza di 35 anni,...

Pisa, due eventi domenica 30 marzo: come cambia la viabilità

Chiusure e modifiche alla viabilità e divieti di sosta con rimozione coatta: coma cambia la viabilità a Pisa, domenica 30 marzo. PISA - La Polizia...

Farmavaldera: Margherita di Ponsacco si aggiudica la terza borsa di studio in memoria di Irene Fabiani

Diventare farmacista con Farmavaldera. Assegnata la terza borsa di studio in memoria della dr.ssa Irene Fabiani alla studentessa Margherita Mangini di Ponsacco grazie alla...

Cosenza-Pisa: 0-3 passo concreto verso la massima serie

Cosenza-Pisa 0-3, un successo in trasferta che mancava da quasi 2 mesi, adesso è + 8 sulla terza. Il Pisa affonda il colpo in pochi...

“Amiche in Cucina”: rivivono le ricette dell’Università della Terza Età di Ponsacco

L'iniziativa in collaborazione con Confcommercio Pisa e 50&Più. Si è tenuta presso l'Enoteca Le Melorie di Ponsacco la cena-evento che ha visto protagoniste "Le Amiche...