17.4 C
Pisa
lunedì 5 Maggio 2025
16:48
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa si prepara al suo capodanno: il calendario di eventi

16:48

Cibo, luoghi storici aperti a tutti, cultura, infiorata e molto altro per aspettare questa settimana il nostro capodanno.

Pisa si prepara ad entrare nel 2026. Come ogni anno il 25 marzo si celebra il Capodanno in stile pisano e dunque, secondo la tradizione, Pisa anticiperà di 9 mesi il resto del mondo. Il programma delle iniziative, con appuntamenti dal 20 al 25 marzo, è stato presentato questa mattina dall’assessore alla cultura Filippo Bedini.

Come sempre l’appuntamento principale sarà in Cattedrale, martedì 25 marzo, quando a Mezzogiorno si svolgerà la cerimonia del raggio di sole e del dono dei ceri che segna il passaggio al nuovo anno. In secondo luogo il buon cibo, creato con prodotti del territorio.

“Ecco quindi che abbiamo voluto riprendere il “Menù in stile pisano”. Grazie alla collaborazione con l’assessore Pesciatini e le associazioni di categoria Confcommercio, Confesercenti e CNA nel fine settimana del 22 e 23 in molti locali di ristorazione di Pisa sarà possibile mangiare pisano. Non solo: vogliamo anche promuovere la cultura del cibo realizzato con i prodotti della filiera corta. Da qui l’idea del “Capodanno della terra”, ovvero la proposta del mercatino di Slow food in piazza della Pera, con laboratori legati alla proposta, degustazioni e cultura agroalimentare”.

IL PROGRAMMA

Giovedì 20 marzo

–         ore 17:30, Palazzo Gambacorti, sala delle Baleari – Presentazione del libro “Il sogno – Cronaca pisana del 1679” di Luigi Navarrette (Edizioni ETS). Intervengono Massimiliano Grava, Cristina Moro, il curatore Manuel Rossi. Introduce Filippo Bedini.

Sabato 22 marzo

–         ore 16:00 – per le vie del centro – Corteo storico e spettacolo di musici e sbandieratori della Compagnia Balestrieri di Pisa;

–         ore 17:00 – biblioteca comunale SMS – Presentazione del libro “Sei pisano se… dialetto pisano e modi di dire pisani”, a cura della casa editrice Felici;

–         ore 17:30 – per le vie del centro – la BadaBimBumBand presenta “Opus band”

–         ore 21:15 – Piazza dei Cavalieri – Intrattenimento del “Giullar Cortese”, al secolo Gianluca Foresi;

–         ore 21:45 – Piazza dei Cavalieri – I Mercenari d’Oriente presentano lo spettacolo “Pandora”.

Sabato 22 e domenica 23 marzo

–         Menu in stile pisano nei ristoranti cittadini aderenti all’iniziativa.

Da sabato 22 a martedì 25 marzo

–         dalle 09:00 alle 19:00, Chiesa di Santa Maria della Spina – Infiorata dell’Annunciazione, a cura di Pro Loco Fucecchio aps.

Sabato 22, domenica 23 e martedì 25 marzo

–         dalle 15:30 alle 17:30, Cappella di Sant’Agata, via San Paolo – apertura a cura dell’Associazione culturale “Il Mosaico”.

Sabato 22 e domenica 23 marzo

–         dalle 15:30 alle 19:30, Palazzo Gambacorti – Mostra di armature e balestre e visite guidate alla Mostra permanente delle Tradizioni storiche, a cura dei Balestrieri di Porta san Marco.

Sabato 22 e domenica 23 marzo

–         Piazza La pera, Il Capodanno della terra – Mercatino degli antichi sapori con laboratori per bambini, a cura di Slow food Pisa e colline pisane, in collaborazione con l’associazione Alma Pisarum;

–         ore 17:00 – Piazza La pera, Storie di Toscana – spettacolo di burattini a cura di Habanera Teatro;

–         dalle 10:00 alle 19:00, Fortilizio della Cittadella – Mostra delle ceramiche pisane, in collaborazione con Il distretto delle ceramiche del ‘900 di san Giovanni alla Vena.

Domenica 23 marzo

–         ore 17:00, davanti alla Chiesa di Santa Maria della Spina – Concerto gospel dell’Annunciazione per il Capodanno pisano 2026 s. p. – con Voices of heaven choir (in caso di pioggia il concerto si svolge nella chiesa di San Michele in Borgo).

Lunedì 24 marzo

–         dalle 10 alle 18, Giardino Scotto – tratto di mura urbane – Bastione san Gallo. Evento di rievocazione storica, con racconto della storia delle mura e del bastione, animazione, strumenti musicali medievali e falconeria, a cura di Balestrieri di Porta san Marco, Associazione Il cavallo di san Martino, Musikantika e Falconeria Sunrise. Visite guidate per le classi delle scuole medie.

–         ore 17:00, Palazzo Gambacorti, sala Moschini – “Dalla riscoperta, la valorizzazione di una ricorrenza cittadina” – tavola rotonda con Alberto Zampieri e Stefano Gianfaldoni promossa dalle Nobili Parti di Mezzogiorno e Tramontana in collaborazione con l’Associazione Amici del Gioco del Ponte.

–         ore 19:00, Conad Le Mura (via Emanuele Filiberto, 9) – “Fuori Le Mura”, in collaborazione con Pisa Jazz e Comune di Pisa, presenta il concerto di Dimitri Grechi Espinoza dal titolo “Oreb – Il significato spirituale del suono”.

Martedì 25 marzo

–         ore 11:00, piazza XX Settembre – Corteo storico del Capodanno pisano, con le rappresentanze dei Cortei della città, da Palazzo Gambacorti alla Cattedrale;

–         ore 11:45, Cattedrale, Liturgia dell’Annunciazione;

–         ore 12:00, Cattedrale, Cerimonia del raggio di sole e dono dei ceri.

Ultime Notizie

Nerazzurri in paradiso: promozione storica, Pisa impazzisce di felicità

L’Arena Garibaldi si trasforma in un palcoscenico di emozione: abbraccio tra squadra e tifosi, invasione di campo e cori inarrestabili per la promozione conquistata. Sabato...

Pisa in Serie A, Sindaco Conti: “Giornata storica. Una gioia tanto a lungo attesa” 

Il Sindaco di Pisa Michele Conti commenta la storica promozione in serie A del Pisa Sporting Club, dopo aver seguito la partita di Bari...

Pontedera che beffa! La Vis Pesaro acciuffa il pari al 94′ e passa [VIDEO MENICHINI]

Una beffa davvero amara, di quelle che lasciano il segno. Il Pontedera esce a testa alta ma con il cuore spezzato dal primo turno...

Truffa dello specchietto, individuato il presunto truffatore: è un pisano

Truffa dello specchietto sull’A12, turista tedesca derubata di 360 euro: denunciato il presunto autore è un 40enne pisano Una turista tedesca è rimasta vittima della...

Moto staffetta travolta da un furgone: morto. Dramma alla gara ciclistica

Un grave incidente ha funestato il campionato provinciale juniores di ciclismo che si stava disputando ieri a Cerreto Guidi. Una moto della staffetta, incaricata...

VIS Pesaro – Pontedera: aggiornamento live tempo reale, FINISCE 1-1

  VIS PESARO 1-1 PONTEDERA PARTITA TERMINATA A seguito di una migliore classifica la Vis Pesaro passa alla fase successiva dei Play Off AZIONI SALIENTI 2° TEMPO 94'...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Anziano aggredito da uno sconosciuto a Pontedera: sterno fratturato

Il racconto è stato confermato a VTrend.it dalla figlia. Doveva essere una giornata di festa per un uomo di 75 anni di Pontedera, che avrebbe...

Ricerche in corso a Caprona: scomparso un uomo  

Le operazioni di ricerca, iniziate oggi (mercoledì 30 aprile), non hanno dato alcun esito. Dalle ore 15:02 di oggi, i Vigili del Fuoco di Pisa...

Aggredita da 4 cani a Buti: ferita una donna

Si riaccende la polemica sulla gestione di animali potenzialmente pericolosi. Nella serata di ieri, un grave episodio ha scosso la comunità di Buti. In fondo...

Bari-Pisa, diretta live, aggiornamento in tempo reale [VIDEO E FOTO DALL’ARENA]

AGGIORNA LA PAGINA PER: RISULTATO, MINUTO DI GIOCO E AZIONI SALIENTI BARI 1-0 PISA TIME: RECUPERO 5'   AZIONI SALIENTI 2° TEMPO IL PISA E' IN SERIE...

Uomo scomparso da Caprona: l’aggiornamento

Alle 7:30 di questa mattina, le ricerche dell’uomo scomparso a Caprona non hanno ancora dato alcun esito. VTrend lo apprende dal comando dei Vigili...

Ponte della Botte, si riparte! Via libera alle auto, quando 

Mercoledì 30 aprile alle 7 riapre a senso unico di marcia il Ponte della Botte. Riapre domani alle 7, esclusivamente per le auto, e dunque...