18.7 C
Pisa
domenica 18 Maggio 2025
13:39
LIVE! In continuo aggiornamento

Pisa, primo caso al mondo con tecniche mini-invasive: asportazione rene ed esteso trombo tumorale che giungeva al cuore

13:38

Per la prima volta al mondo, all’inizio di ottobre, è stato eseguito a Pisa con tecniche totalmente mininvasive un intervento di asportazione del rene sinistro accompagnato dalla rimozione di un esteso trombo tumorale che giungeva sino al cuore.

Il paziente – un uomo di 75 anni proveniente dalla Liguria – dopo nove giorni di degenza è stato dimesso, ed è in buone condizioni.

Sfortunatamente questo caso rientrava non solo nel 19% di quelli in cui il tumore al rene è accompagnato da una trombosi venosa, ma nell’1% in cui il trombo tumorale è così esteso (circa 4 centimetri all’interno del cuore). Difronte a situazioni così complesse finora, nella stragrande maggioranza dei casi, si era proceduto alla completa asportazione del rene e del trombo accedendo chirurgicamente all’addome e al torace con tecnica tradizionale (cosiddetta “a cielo aperto”). Ciò comporta in primo luogo un’elevata mortalità, e in ogni caso un elevato sanguinamento e un lungo decorso post-operatorio.

Sei d’accordo con la scelta di rinunciare alle luci di Natale?

Vedi i risultati del sondaggio

Loading ... Loading ...

Come spiega Giorgio Pomara, direttore dell’unità operativa Urologia 2, che ha coordinato l’intervento, “considerata la complessità di ciò che avremmo dovuto affrontare, ci siamo chiesti se avremmo potuto ridurre i rischi per il paziente utilizzando le tecniche mininvasive – endovascolari e robotiche – che utilizziamo in altri casi. Pur non trovando precedenti nella letteratura scientifica, abbiamo deciso, assieme al paziente e ai tanti specialisti coinvolti, di percorrere la strada della mininvasività”.

Nelle dodici ore totali di procedure si sono alternati diversi specialisti e diverse equipe. Quella cardiochirurgica (Andrea Colli, Laura Besola) ha effettuato l’aspirazione endovascolare della trombosi cardiaca e cavale superiore sotto guida ecocardiografica transesofagea (Fabio Guarracino, Carmelo Vullo), grazie all’impiego di un sistema dedicato: AngioVac System. Ciò ha permesso all’equipe degli urologi (Giorgio Pomara, Michele Santarsieri, Girolamo Fiorini) e dei chirurghi generali (Piero V. Lippolis, Erion Rreka, Lorenzo Piccini) di procedere prima all’asportazione del rene sinistro e successivamente del trombo cavale utilizzando la piattaforma robotica DaVinci Xi.

DR. Giorgio Pomara;

Il buon esito della procedura è stato confermato sia in sala, nel corso dell’intervento, sia nelle fasi successive, dai controlli radiodiagnostici effettuati da Elena Bozzi e Laura Crocetti (dell’unità operativa Radiologia interventistica, diretta da Roberto Cioni) ed ecocardiografici eseguiti da Vincenzo Napoli.

Come tiene a sottolineare Giorgio Pomara, “un intervento come questo non sarebbe stato possibile senza l’altissima professionalità e assieme la totale disponibilità a lavorare assieme di tutti gli specialisti, gli infermieri e i tecnici coinvolti”. Oltre all’unità operativa Urologia 2 (diretta da Pomara), hanno partecipato: l’unità operativa Cardiochirurgia (diretta da Andrea Colli), la sezione dipartimentale Chirurgia generale e peritoneale (diretta da Piero V. Lippolis), l’unità operativa Anestesia e rianimazione cardiotoracovascolare (diretta da Fabio Guarracino), l’equipe anestesiologica del Centro multidisciplinare di chirurgia robotica (coordinata da Claudia Cariello). Si sono inoltre alternate in sala operatoria tre equipe infermieristiche (robotica, cardiochirurgica e anestesiologica) e una composta da tecnici di fisiopatologia.

L’esame istologico della massa tumorale è stato effettuato dall’unità operativa Anatomia patologica 2 (diretta da Vincenzo Nardini), mentre la complessa pianificazione dell’intervento è stata supervisionata dal Centro multidisciplinare di Chirurgia robotica (diretto da Franca Melfi), dall’Area Gestione operativa (diretta da Silvia Pagliantini) e dall’unità operativa Farmacia (diretta da Domenica Mamone), che ha garantito la presenza dei necessari dispositivi medici ad alta complessità.]]

Ultime Notizie

Papa Leone XIV, la Misericordia di Bientina all’intronizzazione a Roma

Un momento storico seguito in diretta dal TG1. Alla Messa d'inizio pontificato anche i rappresentanti della confraternita di Bientina. Un’emozione profonda e un onore senza...

Allarme truffa porta a porta a Casciana Terme con false statuette religiose

La sicurezza parte da ognuno di noi. Diffondere la notizia può aiutare a fermare il truffatore prima che qualcuno cada nella trappola. Un nuovo allarme...

Un cuore tra i rifiuti: cucciolo trovato in un cassonetto cerca casa

La segnalazione partita dal gruppo Facebook "Sei di Scandicci se..." riaccende i riflettori sul tema dell’abbandono degli animali. Ancora un gesto crudele che lascia sgomenti:...

Malore sugli scogli, intervento straordinario dell’elisoccorso Pegaso

E' accaduto intorno alle 10:58 di oggi, domenica 18 maggio. Attimi di grande tensione e straordinario coordinamento dei soccorsi domenica pomeriggio sulla scogliera della costa...

Errani e Paolini trionfano agli Internazionali d’Italia: doppio femminile conquistato in rimonta

La coppia azzurra ha così regalato ai tifosi italiani un successo di grande valore e un esempio di tenacia e determinazione sul campo. Sara Errani...

Impresa del Pontedera Bellaria Rugby: Campioni della Serie C Toscana

Ma per ora, a Pontedera, è tempo di festeggiare un orgoglio ritrovato, una squadra che non si è mai arresa, un placcaggio alla volta. Domenica...

News più lette negli ultimi 7 giorni

Grave incidente in provincia di Pisa: scontro tra 2 moto, atterra l’elisoccorso

E' accaduto oggi, domenica 11 maggio. Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di oggi, alle ore 17:38, lungo Via per Chianni, nel...

Arriva il Giro d’Italia, modifiche e strade chiuse a Pisa, quello che c’è da sapere nel dettaglio

Giro d’Italia, tutte le modifiche al traffico a Pisa per martedì 20 maggio e giorni precedenti.  Martedì strade chiuse dalle 8 alle 20 in...

Pippo Inzaghi: un gesto che va oltre il calcio

Una scena che resterà nella memoria, una fotografia che racconta non solo la promozione in Serie A del Pisa, ma anche un messaggio di...

Frontale nella notte a Capannoli, ferito in codice rosso

Un grave incidente stradale si è verificato all'una della notte a Capannoli, dove due mezzi si sono scontrati frontalmente per cause ancora in corso...

Furto nella notte a Calcinaia: arrestato 28enne, complici in fuga

L'intervento dei Carabinieri è stato attivato da una segnalazione del titolare di un'azienda di Calcinaia, che aveva notato delle presenze sospette all’interno della sua...

La Toscana della speranza, Mazzeo: «Un farmaco nato a Pisa che blocca il tumore al seno»

La Toscana della speranza: presto disponibile un farmaco innovativo contro il tumore al seno sviluppato a Pisa Un segno concreto di speranza arriva oggi dalla...